x

x

SARONNO – Dopo cinquant’anni le ambulanze della Croce d’Argento da sabato 1 aprile non ci saranno più, all’ospedale di Saronno. L’Azienda ospedaliera ha infatti deciso di organizzarsi diversamente per i trasporti dei malati all’interno del nosocomio, fra reparti lontani, da e per altri ospedali, un servizio che in tutti questi anni è sempre stato svolto dalla onlus che fa base a Casa di Marta in via Piave.

La buona notizia è che la Croce d’Argento non se ne andrà da Saronno (l’altra sede è a Limbiate) ma lascerà le sue 10 ambulanze “locali”, i 10 dipendenti ed i tantissimi volontari a disposizione dei saronnesi. L’intenzione è di tornare a svolgere i servizi per il 118, quindi in caso di incidenti o emergenze sanitarie sul territorio; e di utilizzare le autolettighe per il trasporto dializzati, disabili, per i trasporti sanitari per visite, dimissioni e ricoveri, per viaggi di lunga percorrenza e per l’assistenza sanitaria a manifestazioni sportive e sociali.

(foto archivio)

30032023

8 Commenti

  1. O i saronnesi. si ribellano a questo progressivo sfascio e declino del nostro ospedale o ne saranno complici

    • I saronnesi hanno votato Moratti e Fontana, sono più che d’accordo con la chiusura dell’ospedale, non trovi?

  2. AIROLDI!!! Ma quando vai in regione a battere I pugni sul tavolo per salvare l’ospedale?
    Sono tre anni che fai il sindaco, ma al Pirellone non ti hanno mai visto…..

  3. Mentre la croce rossa quando cambierà sede?? Situazione invivibile per le sirene e per i parcheggi occupati. Devono trovare una struttura più indipendente.

Comments are closed.