x

x

SARONNO – Uno degli acquazzoni che ieri mercoledì 24 maggio si sono abbattuti sulla città degli amaretti hanno coinciso con l’uscita dei bimbi della scuola elementare Pizzigoni in via Parini al termine delle lezioni. Al di là della consueta “ressa” con ombrelli a lasciare senza parole i presenti sono stati i diversi centimetri d’acqua che hanno invaso il cortile davanti all’ingresso della scuola elementare.

Una situazione creata non tanto, o non solo, dall’intensità della pioggia, ma anche dalla mancata manutenzione. Una circostanza segnalata con amarezza da un nonno: “Oggi, come di solito, sono andato a prendere mio nipote un bimbo di prima elementare all’uscita della scuola e sono stato protagonista, insieme a tantissimi genitori e nonni di un burrascoso e bagnatissimo evento temporalesco e camminando in diversi centimetri d’acqua mi sono chiesto: è così difficile fare manutenzione preventiva?”.

Così il nonno, armato di cellulare ha scattato le due foto correlate a questo articolo: “Sono stati sono 15 minuti di pioggia che dimostra come la mancanza di semplice e preventiva manutenzione possa provocare un disagio per genitori e nonni nel recuperare a scuola i propri bambini. Non si tratta solo di realizzare interventi di edilizia ma anche di garantire interventi che servono per evitare situazioni di questo tipo”.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

12 Commenti

  1. Quando in pochi minuti si hanno quantità di pioggia elevate la terra e/o i tombini non riescono ad assorbire per intero la pioggia.
    Le pozzanghere esistono dai tempi di Adamo ed Eva; evitiamo di fare polemiche assurde che, peraltro, di fronte alla tragedia in Emilia Romagna, diventano anche di cattivo gusto.

  2. Piove, governo ladro. ilsaronno.it è inondato da nonni, nonne, mamme, papà stracolmi di amarezza. Possibile che non si capisca che esistono anche le pozzanghere, la pioggia e qualche disagio derivante dalla natura? Si vuol far passare il messaggio che la nostra città è invivibile, distrutta. Con quel che è purtroppo accaduto con la terribile inondazione in Emilia Romagna, è davvero ridicolo e di pessimo gusto scrivere articoli e sparare titoloni come questi.

  3. Non si fanno le manutenzioni ordinarie però “Saronno studia un servizio di noleggio di bici a pedalata assistita dalla periferia al centro”.
    Questa è l’amministrazione che gestisce Saronno: bravo Airoldi! 🙂

  4. Manutenzione di che tipo? Tombino bloccato? Siamo sicuri che sia solo questo? O il sistema attuale non riesce ad accogliere più di tot acqua? Perché in quest’ultimo caso il problema richiede una soluzione decisamente più importante.

  5. LA MIA OPINIONE
    Premesso che la prevenzione e la manutenzione sono concetti primari ed essenziali per tutti. Anche per chi deve curare una singola e piccola proprietà.
    Detto questo, passo a commentare l’articolo. Nei fatti, vi sono interventi che si possono effettuare solo dopo che si verifica l’inconveniente. Come e’ capitato a me: ho dovuto proprio in questi giorni far sostituire, per una improvvisa rottura, una tegola del tetto della mia abitazione per una infiltrazione. Domando: si deve periodicamente (con intervalli corti a piacere) far revisionare il tetto? Ma non c’è solo la manutenzione del tetto… per limitarmi solo alla casa.
    Il vero problema, ma nessuno lo dice, e’ se la pozzanghera si ripete sistematicamente in caso di pioggia oppure e’ apparsa per la prima volta in questi giorni. Se per la pozzanghera non c’è recidiva …”ad impossibilia nemo tenetur”. Inoltre, sembra che qualcuno non si sia ancora accorto dei cambiamenti climatici…con la particolare intensità e violenza della pioggia…
    Sono anch’io nonno di quattro nipoti, nonno addetto anche al “tragitto scolastico”. Come nonno mi auguro di essere in grado, in generale, di far capire ai nipoti che il mondo ideale nella realtà non esiste…o, forse, esiste per chi e’ piu portato al dire che al fare.

  6. quando si hanno temporali come quelli di ieri è impensabile che non si allaghino certi punti della città. basta con queste stupide lamentele

  7. Esattamente! Il comune è sempre più latitante anche quando si tratta di ordinaria manutenzione deglu stabili e spazi comunali. Basta parole e polemiche inutili, noi cittadini vogliamo i fatti!

  8. Schhhhh! Non disturbiamo il sindaco con queste cretinate …… sta lavorando ad un progetto più importante …… il trasporto in bicicletta dalla periferia.

  9. Quando ero piccolo e pioveva fuori da scuola con mio nonno il gioco era saltare nelle pozzanghere, oggi i nonni scattano le foto con il cellulare e le mandano al “ilSaronno” gridando allo scandalo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.