SARONNO – A chiarire il contorno dell’operazione è stato il sindaco Augusto Airoldi che, ancora una volta, ha rimarcato come la sua Amministrazione sia chiamata ad effettuare “un piano di manutenzioni straordinarie, che sarebbero ordinare ma anni di incuria le rese straordinarie”.

Ad entrare nelle specifico, con la consueta dovizia di dettagli e precisione, l’assessore ai Lavori Pubblici Francesca Pozzoli che ha delineato le tempistiche degli interventi: “Tra giugno e luglio per le temperature più adatte agli interventi e per la riduzione del traffico e quindi dei disagi dei residenti”. La calendarizzazione è stata fatta in modo da tenere conto degli interventi dei sotto servizi (gas, acqua, fibra etc) “così da scongiurare (salvo emergenze) scavi in strade o spazi appena rinnovati.”

Per il quadro economico, invece, gli interventi si inseriscono in due tranche: la prima a partire quella del bonus asfalti che a giugno vedrà interventi per poco più di 60 mila euro, poi quella della variazione di bilancio realizzata a marzo che prevede un investimento di un milione di euro in tre anni.

Complessivamente saranno rinnovati 2500 metri lineari di strade, oltre 900 metri lineari di piste ciclabili e quasi mille di marciapiede. “Le zone sono state scelta in base alla gravità dei problemi, all’attesa di interventi, ma anche alle segnalazioni dei residenti” ha spiegato Pozzoli. Ci saranno interventi di semplice sostituzione dell’asfalto ed altri invece che prevedono anche, soprattutto per i marciapiedi, l’eliminazione della barriera architettoniche

Ecco in sintesi gli interventi quartiere per quartiere

Prealpi: via Volta (marciapiede, ciclabile, asfalto), via Montoli e via Marx.

Regina Pacis: via Roma e via Miola

Cassina Ferrara: via Pozzo, tratto a sfondo cieco con asfalto e marciapiedi, via Busnelli e via Gramsci, via Puccini.

Santuario: via Fiume asfalto (dopo i marciapiedi fatti nel 21/22).

Centro: dal cimitero via Caduti Liberazione, via Caronni, via Cesati, via Marconi, via Vergani, via Porta

Come detto, i primi a partire saranno gli interventi realizzati con i fondi dei bonus asfalti concentrati nella zona di via Torricelli al quartiere Matteotti. “Non ci saranno cantieri notturni – ha spiegato il sindaco rispondendo ad una domanda – “Lavoriamo su strade urbane, c’è un problema di rumore. Non siamo certo in autostrada: ci prenderemmo le secchiate d’acqua”.


21 Commenti

  1. Quanti lavori a Saronno, cmq si vede che siete inesperti perché i lavori vanno fatti a fine mandato… Avete imparato nulla dai predecessori

  2. C’e’ chi ulula alla luna, chi si strappa le vesti per 2 euro di tassa di soggiorno in hotel da 4 ob5 stelle…
    E chi fa fatti concreti, opere ecc. mai visti prima a Saronno

  3. Fare i lavori di manutenzione delle strade negli orari serali (dalle ore 20.00 alle ore 24.00) sarebbe opportuno, creerebbe minor disagio alla circolazione. Cosa che viene fatta in molte città, anche vicino a Saronno

  4. Tutto qui!?
    Un po poco a giudicare dallo stato pietoso in cui versano strade e marciapiedi: e sono quasi tre anni che governate la città, e questo la dice tutta.

  5. 2,5 kilometri su 100 totali, no è un po’poco?
    Chissà cosa dovrebbero dire quelli che verranno dopo di voi…

    • Mezzo milione di euro di lavori, in effetti è poco. 😀 😀 😀
      Ma che c’entra i 100Km totali, lei li rifarebbe tutti? E i soldi dove li trova?
      Lastricati in oro mi raccomando.

      • Se ogni anno rifanno 2,5 km di strade sempre diverse prima che queste vengano rifatte devono passare (100÷2,5) 40 anni, non le pare poco?

        • Bisogna avere a disposizione milioni di euro ogni anno per fare quello che dice lei. Mi dica qual è il Comune delle dimensioni di Saronno che spende 5/6 milioni di euro ogni anno in strade? È il resto? Scuole, sociale, ecc lo lasciamo andare?
          È sempre tutto facile…

          • Io non ho detto di fare nulla, ho solo sottolineato che 2,6km di strade rifatte in un anno sono poche oggettivamente. Vantarsi di una cosa del genere è ridicolo. Poi in campagna elettorale lamentarsi del clic clac delle piastrelle del centro e non averle ancora sistemate…
            Sono consapevole che servono parecchi soldi, per tenere in ordine una città, si poteva fare a meno di fare promesse irrealizzabili in campagna elettorale.

  6. Prima di Lui il nulla.
    Adesso abbiamo la via, la luce, la verità.
    2,5 km di strade all’anno (su 100 km totali) significa che per cinquant’anni questi 2,5 km non saranno più asfaltati…
    Forse Airoldi sta un po’ esagerando con questa narrazione. O sbaglio?

  7. Non capisco tanto interesse nel fare nuovi piste ciclabili …tanto i ciclisti perseverano in utilizzare: le provinciali, le strade più trafficate, i percorsi più rischiosi…e, se possibile, quelli che in parallelo hanno (giustamente, perché no?!) una pista ciclabile esistente!
    Nota: non azzardatevi a segnalarlo a qualche appassionato pedalatore!

  8. Ma perché l’amministrazione comunale pensa che a giugno e luglio non creeranno problemi alla circolazione? I lavoratori saranno tutti in ferie?

  9. Brava Assessore Pozzoli, mi ha sempre dato l’idea di una persona competente, schiva, che preferisce lavorare e non blaterare parole inutili (come altra gente ben nota). Continui così, ne abbiamo bisogno!

Comments are closed.