• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Comasina

Cesano Maderno, filosofia e fisica all’incontro con il fisico Guido Tonelli

8 Giugno 2023

0
0
Cesano Maderno, filosofia e fisica all’incontro con il fisico Guido Tonelli
  • copiato!

CESANO MADERNO – Giovedì 8 giugno, il noto fisico Guido Tonelli sarà ospite alla rassegna filosofica “Abitatori del Tempo 2.0” di Cesano Maderno.

Il programma della rassegna prevede sei incontri, organizzati dall’associazione Nonsolosophia in collaborazione con il centro culturale Europeo – Palazzo Arese Borromeo, il comune di Cesano Maderno e l’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che si terranno nella suggestiva location del Giardino Arese Borromeo, con alcuni tra i più noti filosofici, giornalisti e divulgatori scientifici italiani.
 
Giovedì 8 giugno, alle 21, si terrà l’incontro “La materia del mondo: dalla filosofia alla fisica” con il fisico Guido Tonelli. Professore di Fisica presso l’Università di Pisa, Guido Tonelli è uno dei protagonisti della scoperta del bosone di Higgs al Cern di Ginevra. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il Fundamental Physics Prize, il premio Enrico Fermi e la medaglia d’onore del Presidente della Repubblica. Intellettuale noto anche al vasto pubblico televisivo, fra le sue pubblicazioni si ricordano “Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos”, “Materia. La magnifica illusione” e i best-sellers “La nascita imperfetta delle cose. La grande corsa alla particella di Dio e la nuova fisica che cambierà il mondo” e “Genesi, il grande racconto delle origini”..
 
L’iniziativa culturale, la cui direzione artistica è affidata a Erasmo Silvio Storace (Docente di Filosofia politica presso l’università degli Studi dell’Insubria di Varese-Como), si inserisce nella cornice della XIII edizione della Festa della Filosofia 2023 dell’associazione Nonsolosophia – Alboversorio dizioni, il cui tema sarà “La bellezza salverà il mondo?”. La Festa della Filosofia 2023, che si è aperta il 30 aprile e proseguirà con un programma ricco di eventi itineranti fino al 6 ottobre, oltre al Comune di Cesano Maderno, coinvolgerà anche i Comuni di Arese, Barlassina, Muggiò, Nova Milanese, Saronno e Turate.
 
L’ingresso per tutti gli eventi è libero e gratuito, fino a esaurimento posti.Per informazioni sul programma e sulle sedi, consultare il sito: www.festadellafilosofia.it   

(foto archivio: un precedente evento della Festa della FIlosofia)

Giulia Ariti
8 Giugno 2023
  • Comasina
  • Groane
  • Primo piano
  • allboversorio
  • cesano maderno
  • festa della filosofia a

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

In Comasina

Invasione da cocciniglia Takahashia japonica: intervento sperimentale con atomizzatore e sali di potassio a Cesano
Comasina
Invasione da cocciniglia Takahashia japonica: intervento sperimentale con atomizzatore e sali di potassio a Cesano
CESANO MADERNO – È stato effettuato ieri sera all’interno del Giardino Arese Borromeo un intervento sperimentale contro la Takahashia japonica,…
9 Luglio 2025
  • cocciniglia Takahashia japonica
  • giardino arese borromeo
  • Takahashia japonica
  • 142
Cesano Maderno: il 5 e 6 luglio la prima Festa della polizia locale al Velodromo
Eventi
Cesano Maderno: il 5 e 6 luglio la prima Festa della polizia locale al Velodromo
CESANO MADERNO – Si terrà nel fine settimana di sabato 5 e domenica 6 luglio la prima edizione della Festa della…
4 Luglio 2025
  • eventi cesano
  • polizia locale cesano
  • 6
Cesano Maderno: musica dal mondo e cultura con “Suoni mobili 2025”
Comasina
Cesano Maderno: musica dal mondo e cultura con “Suoni mobili 2025”
CESANO MADERNO – Un’estate all’insegna della musica internazionale, della cultura e della contaminazione artistica. Torna anche quest’anno a Cesano Maderno…
24 Giugno 2025
  • eventi cesano
  • palazzo aresi borromeo
  • 11
Cesano Maderno: ricollocata la statua in memoria di Luca Barbagallo al Cimitero Capoluogo
Comasina
Cesano Maderno: ricollocata la statua in memoria di Luca Barbagallo al Cimitero Capoluogo
CESANO MADERNO – È tornata al suo posto, restaurata e su una nuova base in marmo, la scultura in memoria…
23 Giugno 2025
  • cimitero cesano
  • 7
Cesano Maderno: accertamenti in corso dopo l’incendio in un locale ristoro
Cronaca
Cesano Maderno: accertamenti in corso dopo l’incendio in un locale ristoro
CESANO MADERNO – Sono in corso gli accertamenti dopo l’incendio scoppiato la notte scorsa, poco dopo le 2, in un…
18 Giugno 2025
  • incendio cesano
  • vigili del fuoco
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966