• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Stazioni Saronno e Varesotto: disco verde di Regione allo schema di accordo per la sicurezza

17 Giugno 2024

8
0
Stazioni Saronno e Varesotto: disco verde di Regione allo schema di accordo per la sicurezza
  • copiato!

SARONNO / VARESE – “La buona gestione della rete ferroviaria non richiede solo investimenti tecnologici che garantiscono l’efficienza del sistema e della circolazione dei treni, ma anche interventi per la sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori che operano a bordo treno e nelle aree delle stazioni”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, in merito allo schema di accordo per promuovere la sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, di concerto con l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

“Questa intesa – ha proseguito Terzi – conferma quindi l’impegno di Regione Lombardia nel promuovere la sicurezza nelle stazioni e nelle aree limitrofe e va in continuità con il progetto già avviato sul territorio della provincia di Varese negli anni 2022 e 2023 e nella provincia di Lecco nel 2021, 2022 e 2023. Ricordo anche che in tutte le stazioni di Ferrovienord ci sono già diversi presidi di sicurezza, come le telecamere a circuito chiuso e gli Help Point, totem che consentono di contattare il posto centrale di vigilanza di Saronno, oltre ai controlli effettuati dagli istituti di vigilanza. Con il progetto Stazioni sicure Regione l’obiettivo è fornire ulteriori servizi specifici per contrastare atti vandalici e altri comportamenti che possono generare insicurezza”.

17062024

RSa
17 Giugno 2024
  • Città
  • iltra2
  • Politica
  • Varesotto
  • regione lombardia
  • sicurezza stazione
  • vedetta lombarda
  • Saronnese
  • Saronno
  • Tradate
  • Tradatese
  • Varese
  • Varesotto
  • claudia maria terzi
  • franco lucente
  • romano la russa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Alberto ha detto:
    19 Giugno 2024 alle 0:45

    È giusto avere. Stazioni sicure anche sicurezza verso i cittadini

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    17 Giugno 2024 alle 23:01

    I totem a Saronno? Ma dove li hanno visti? Contrastare atti vandalici? Ma contrastate il furto dei cellulari, delle borsette degli zaini e lo spaccio di droga che è meglio

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    17 Giugno 2024 alle 19:27

    Questi non sanno cosa dicono! Fateli intervistare da Laudadio, non è possibile che mezza giunt regionale sia così disinformato fi quello che succede nelle nostre stazioni!
    “in tutte le stazioni di Ferrovienord ci sono già diversi presidi di sicurezza, come le telecamere a circuito chiuso e gli Help Point, totem che consentono di contattare il posto centrale di vigilanza di Saronno”.
    Se tutta questa roba c’è vuol dire che non funziona niente visto quello che continua a succedere

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    17 Giugno 2024 alle 17:45

    Tante parole ma ad oggi praticamente zero fatti, visto quello che succede ricorrentemente dentro le stazioni di Saronno. Oggi il Totem = aria fritta

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    17 Giugno 2024 alle 17:13

    Tranquilli , a breve arriveranno anche le 1.000 assunzioni promesse da Salvini per controllare le 2.200 stazioni… subito dopo aver fermato gli sbarchi e cambiato la legge fornero

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      18 Giugno 2024 alle 18:18

      Se mi metto a fare l’elenco delle promesse della sinistra, ci vuole una settimana

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      18 Giugno 2024 alle 12:56

      Allora stiamo freschi

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      17 Giugno 2024 alle 19:28

      E dopo aver tagliato le accise e costruito il ponte sullo stretto.
      RIDATECI BOSSI!!!

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Bilancio Ue pluriennale 2028-2034. Sottosegretario Cattaneo: “Penalizza Regioni”
    Lombardia
    Bilancio Ue pluriennale 2028-2034. Sottosegretario Cattaneo: “Penalizza Regioni”
    MILANO - Perplessità sulla bozza di bilancio pluriennale Ue che accorpa i fondi della coesione e dell’agricoltura in un unico piano…
    Caruso: “Maturità in Lombardia, niente proteste: gli studenti scelgono il merito”
    Lombardia
    Caruso: “Maturità in Lombardia, niente proteste: gli studenti scelgono il merito”
    VARESE - MILANO - Mentre in alcune regioni italiane si discute dei maturandi che hanno scelto di tacere all’orale per…
    Da Regione Lombardia 2,4 milioni a Varese per la programmazione agricola
    Varesotto
    Da Regione Lombardia 2,4 milioni a Varese per la programmazione agricola
    VARESE - Oltre 2,4 milioni di euro per le imprese agricole della provincia di Varese. E’ il contributo erogato da…
    Lombardia: approvata dal Consiglio regionale la legge sul clima
    Lombardia
    Lombardia: approvata dal Consiglio regionale la legge sul clima
    MILANO - Promuovere un processo graduale di decarbonizzazione “in linea con le strategie europee al 2050”; concorrere al contenimento della temperatura…
    Parco Groane, rinnovato l’accordo Regione e Comuni per sicurezza stazioni e contro spaccio. Anche a Solaro, Ceriano e Caronno
    Altre news
    Parco Groane, rinnovato l’accordo Regione e Comuni per sicurezza stazioni e contro spaccio. Anche a Solaro, Ceriano e Caronno
    MILANO - PARCO GROANE - Rafforzare la presenza delle Polizie locali nei parchi e nelle aree vicino alle stazioni, per…

    In Città

    Parco ex Seminario, rimosso l’albero cadute: solo ammaccature al nuovo palco
    Città
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero cadute: solo ammaccature al nuovo palco
    SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
    18 Luglio 2025
    • parco ex seminario
    • 17
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    Città
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
    18 Luglio 2025
    • Istituto Prealpi Saronno
    • olimpiadi della biomedicina
    • 69
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    Città
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
    18 Luglio 2025
    • cattivo odore saronno
    • puzza saronno
    • 199
    Ieri su ilSaronno: sfondati parapedoni e marciapiede, nuove proposte per agosto in città e un gelato solidale dal gusto tropicale
    Città
    Ieri su ilSaronno: sfondati parapedoni e marciapiede, nuove proposte per agosto in città e un gelato solidale dal gusto tropicale
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, giovedì 17 luglio, spiccano l'incidente in via Volta a Saronno, il…
    18 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 12
    Enpa Saronno: raccolta fondi per mamme e gattini sfonda l’obiettivo. Ancora tempo per donare
    Città
    Enpa Saronno: raccolta fondi per mamme e gattini sfonda l’obiettivo. Ancora tempo per donare
    SARONNO - Quaranta giorni disponibili, 16 ancora rimanenti, ma la raccolta fondi di Enpa "Viva la mamma" ha superato l'obiettivo…
    18 Luglio 2025
    • enpa saronno
    • raccolta fondi
    • 3
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966