• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Maltempo e danni: il Consiglio regionale approva aiuti a Varesotto e Comasco

14 Luglio 2024

0
0
Maltempo e danni: il Consiglio regionale approva aiuti a Varesotto e Comasco
  • copiato!

MILANO –  I danni causati dagli avversi eventi metereologici dello scorso 7 luglio che hanno colpito in particolare alcuni territori delle province di Como, Lecco, Milano e Varese e la richiesta di adottare misure urgenti a sostegno delle aree interessate, sono stati oggetto di due distinte mozioni abbinate presentate rispettivamente da Anna Dotti di Fratelli d’Italia e da Giuseppe Licata (Azione – Italia Viva): entrambi i documenti sono stati approvati all’unanimità.

Istituire un tavolo con le Amministrazioni comunali per la quantificazione dei danni con l’obiettivo di valutare la richiesta di contributi assicurando, per quanto di competenza, tempi rapidi nelle procedure di erogazione delle risorse, e valutare l’opportunità di integrare eventuali contribuiti statali con risorse regionali: queste le richieste contenute nella mozione presentata dal gruppo Fratelli d’Italia.

Attivarsi con sollecitudine affinchè gli organismi preposti predispongano una puntuale valutazione dei danni arrecati ad edifici e infrastrutture pubbliche, a quelle di collegamento e di servizio, alle attività produttive e alle proprietà private a seguito degli eventi metereologici dello scorso 7 luglio; verificare la possibilità di chiedere al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza con il conseguente ristoro dei danni; valutare l’opportunità di contribuire a sostenere l’attuazione dei primi interventi con lo stanziamento di risorse autonome regionali a favore dei territori più colpiti e garantire un canale di comunicazione costante e diretto con gli enti locali coinvolti al fine di condividere aggiornamenti e informazioni tempestive da assicurare alla cittadinanza interessata: questi gli impegni rivolte al Presidente e alla Giunta regionale elencati nel documento illustrato da Giuseppe Licata e sottoscritto da diversi esponenti di minoranza.

14072024

Giulia Ariti
14 Luglio 2024
  • ilGro
  • iltra2
  • Lombardia
  • Politica
  • danni maltempo
  • italia viva
  • regione lombardia
  • risarcimenti danni grandine
  • ilgroane.it
  • iltradate.it
  • Lombardia
  • Giuseppe licata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Danni del maltempo 2023, proroga al 15 maggio per integrare le domande dei privati
Saronnese
Danni del maltempo 2023, proroga al 15 maggio per integrare le domande dei privati
CISLAGO – Novità importante per i cittadini lombardi che, nei mesi di novembre e dicembre 2023, avevano presentato a Regione…
Danni maltempo 2023: aperti i termini per presentare le richieste dei rimborsi regionali
Lombardia
Danni maltempo 2023: aperti i termini per presentare le richieste dei rimborsi regionali
MILANO - Si sono aperti ieri i termini sulla piattaforma 'Bandi e Servizi' di Regione Lombardia per presentare la rendicontazione…
Cislago, il Comune chiede di controllare gli alberi lungo il Bozzente
Saronnese
Cislago, il Comune chiede di controllare gli alberi lungo il Bozzente
CISLAGO - "In seguito agli eventi atmosferici eccezionali di questa estate, si invitano i proprietari di boschi a verificare lo…
Fulmine danneggia quadro elettrico: mezza dozzina di vie senza illuminazione pubblica a Gerenzano
Saronnese
Fulmine danneggia quadro elettrico: mezza dozzina di vie senza illuminazione pubblica a Gerenzano
GERENZANO - La società Enel Sole, gestore del servizio di illuminazione pubblica, ha comunicato che a seguito dei recentissimi eventi…
Danni grandine, è uscito il bando per i risarcimenti. Ecco come farseli riconoscere
Ceriano Laghetto
Danni grandine, è uscito il bando per i risarcimenti. Ecco come farseli riconoscere
CERIANO LAGHETTO - E’ stato pubblicato questa settimana il bando di Regione Lombardia per accedere ai contributi stanziati dal Governo…

In Politica

Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
Città
Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
SARONNO - "La pochezza di idee e di coraggio continua a farla da padrona nelle amministrazioni di sinistra". Inizia così…
20 Luglio 2025
  • forza Italia
  • palazzo visconti
  • 133
Attività storiche, Dell’Erba (FdI): “Premiati i 37 esercizi della provincia di Varese”
Politica
Attività storiche, Dell’Erba (FdI): “Premiati i 37 esercizi della provincia di Varese”
VARESE - Regione Lombardia ha conferito il riconoscimento di ‘attività storica e di tradizione’ ad altre 591 imprese del commercio, dell’artigianato…
20 Luglio 2025
  • regione lombardia
  • 3
Sanità, Caruso (FdI): “Riapertura cardiologia a Gallarate vittoria per il territorio”
Politica
Sanità, Caruso (FdI): “Riapertura cardiologia a Gallarate vittoria per il territorio”
GALLARATE - "Quando un presidio sanitario riparte davvero, non è solo una buona notizia per la salute: è un segnale…
19 Luglio 2025
  • cardiologia
  • ospedale gallarate
  • 8
“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
Città
“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 16
Astuti (Pd) a Bruxelles: “Dall’Europa opportunità concrete per i comuni”
Politica
Astuti (Pd) a Bruxelles: “Dall’Europa opportunità concrete per i comuni”
BRUXELLES - Il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti, insieme a una delegazione di amministratori della provincia di Varese, è stato…
18 Luglio 2025
  • bruxelles
  • parlamento europeo
  • 8
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966