• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Parcheggio Municipio tutto a pagamento, Comune rilancia: “Sosta gratuita nella prima mezz’ora”

20 Luglio 2024

26
0
Parcheggio Municipio tutto a pagamento, Comune rilancia: “Sosta gratuita nella prima mezz’ora”
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del comune in merito alla digitalizzazione e riqualificazione del nuovo parcheggio di piazza Repubblica.

Nuovo sistema di parcheggi in piazza Repubblica e nelle vie adiacenti: da settembre scatta l’introduzione di tanta tecnologia con il mantenimento del medesimo rapporto tra stalli a disco orario e a pagamento.

Uno dei parcheggi più frequentati di Saronno per la sua vicinanza al Comune e al centro città sarà completamente riqualificato a cura di Saronno Servizi spa.

L’Amministrazione e la partecipata del Comune si sono dati sono l’obiettivo di renderlo più fruibile, efficiente e sicuro, sia per i pedoni, che per gli automobilisti che ogni giorno lo frequentano, nonché di razionalizzare la circolazione e la sosta al suo interno e nelle vie adiacenti. Le verifiche sul campo hanno, infatti, confermato la presenza di molte manovre conflittuali tra le auto che entrano, escono, e vi circolano in cerca di un parcheggio. Tutto ciò crea problemi di sicurezza, inefficienza, inquinamento e stress tutti i giorni per centinaia di utenti.

Il parcheggio sarà pertanto diviso in due aree separate, e con accessi separati: quella posta a Nord del Municipio e quella posta a Sud e sarà dotato di percorsi segnalati per i pedoni che vi transitano per accedere al Comune e che scendono o salgono dalle auto.

Il primo parcheggio avrà accesso ed uscita da via Cesati con senso di circolazione che diventerà antiorario per ridurre i rischi di collisione. Quello posto a sud, avrà invece due accessi, sempre da via Cesati, opportunamente separati per ingresso ed uscita. I parcheggi Nord e Sud saranno a loro volta fisicamente separati da un’aiuola verde.

La riqualificazione utilizza le tecnologie previste dallo Smart Parking, ovvero dei sensori di parcheggio per rilevare quali siano gli stalli occupati, controllarne il pagamento, e segnalare quelli liberi. Due appositi cartelli luminosi, posti in via Cesati, segnaleranno le disponibilità di posti per il parcheggio Nord e per quello Sud. Inoltre, prossimamente, un’App specifica guiderà l’automobilista verso il primo stallo libero, minimizzando i tempi di circolazione all’esterno e all’interno dei due parcheggi, e riducendo così code e ingorghi, stress, consumi ed inquinamento a beneficio dell’ambiente, della salute e del portafoglio dei cittadini.

L’intervento prevede che entrambi i parcheggi Nord e Sud siano a pagamento (attualmente lo è il solo parcheggio Nord), ma che la sosta in entrambi sia gratuita per la prima mezz’ora (oggi nel parcheggio Nord non c’è gratuità, ma si paga dal primo minuto).

Nel contempo, i parcheggi contigui delle vie Cesati, IV Novembre, Milano e piazza Nassirya, attualmente a pagamento, diventeranno gratuiti con sosta a tempo, così da garantire una disponibilità della sosta libera sostanzialmente invariata.

Diciannove stalli andranno persi per garantire più adeguate misure di sicurezza in entrambi i parcheggi.

I lavori, meteo permettendo, dureranno circa 45 giorni ad iniziare dal prossimo lunedì 22 luglio. Nelle prime settimane successive alla riapertura, addetti della Saronno Servizi presenti sul posto assisteranno gli utenti a familiarizzare con i nuovi parcometri.

“E’ il primo parcheggio cittadino ad essere dotato di standard tecnologici di livello europeo – commenta l’assessore Casali – Ci auguriamo che questo importante intervento di razionalizzazione e miglioramento della sicurezza di un’area di sosta molto frequentata, possa incontrare il favore dei saronnesi”.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
20 Luglio 2024
  • App
  • Città
  • parcheggio municipio
  • ilgroane.it
  • iltradate.it
  • Saronnese
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 20:07

    Volete farci l’elemosina? E se sforo la mezz’ora mi date la multa ? Ridicoli

    Rispondi
  • Avatar Claudio ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 18:16

    Si potrà pagare ancora con l’APP Easypark, che è così comoda, o bisogna farne un’altra?
    Spero anche che vengano allargati e allungati gli stalli, non tutti hanno la 500…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 12:56

    Saronno batte Elon Musk, non sara’ lui a portare abitanti su Marte, ci vivono gia’ il sindaco di Saronno e i due o tre “eccelsi” che lo supportano o gli suggeriscono certe ideone…
    Arrivano con una soluzione “toppa” peggio del buco.
    Per risolvere un non problema (il parcheggio di prima), pronti a buttare soldi pubblici a gogo, e a peggiorare la situazione parcheggi per i cittadini o per i limitrofi.

    Rispondi
  • Avatar Airoldi Vattene ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 11:23

    Fake news a sostegno dell’ennesima trovata radical chic della peggiore giunta saronnese di sempre.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 11:16

    Vi rendete conto che siete ridicoli? State facendo marcia indietro come per il parcheggio della piscina quando vi siete accorti dell’errore . Non fatelo e basta . Anche con mezz’ora gratuita mancano 19 posti auto.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 10:47

    “… minimizzando i tempi di circolazione all’esterno e all’interno dei due parcheggi, e riducendo così code e ingorghi, stress, consumi ed inquinamento a beneficio dell’ambiente, della salute e del portafoglio dei cittadini”… Le persone che hanno svolto questi studi conoscono Saronno? Pare di no: sono in totale 86 stalli in due area di 4800 mq e di 2400 mq che si girano in un minuto scarso. E avete il coraggio di parlare di beneficio per il portafoglio dei cittadini?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      20 Luglio 2024 alle 16:02

      Tu non hai mai parcheggiato li. Provaci la mattina tra le 8 e le 9 e così vedi se ti basta un minuto. Ci metti più tempo a parcheggiare che a fare lo stato di famiglia

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 10:38

    Non fate nulla, fate prima. I parcheggi vanno aggiunti non tolti

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 10:35

    Falso: il rapporto tra stalli gratuiti e a pagamento non è invariato.
    Contraddizione: per combattere l’inquinamento togliete il 33% delle aree per ricarica vicoli elettrici
    Mancano: gli “economics” (costo dell’ intervento, progetto, esecuzione, P&L, ROI)
    Falso: nelle vie adiacenti non viene razionalizzata la circolazione delle vie adiacenti.
    #grazieperlachiarezza

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 8:52

    Nel parcheggio non ci sono criticita’ legate al traffico, com’e’ ora e’ solo piu’ utile ai cittadini.

    Ha piu’ posti, molti utenti trovano posto nell’abbondante parte gratuita con disco orario.
    State penalezzando i saronnesi e buttando pure moti soldi pubblici.
    Decisione pessima!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 8:38

    Mezz’ora per sbrigare le pratiche non bastano.
    Pertanto gli anziani che devono andare in comune pagheranno oppure dovranno lasciare l’auto lontana.
    Complimenti all’amministrazione per la loro attenzione alla categoria!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 8:37

    Ottima cosa la mezz’ora. A volte ti devi fermare solo dieci minuti e dovevi pagare un euro

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      20 Luglio 2024 alle 11:41

      e’ arrivata la CLAQUE a gettone?
      Si perdono 19 posti auto, una colonnina di ricarica, prima la maggioranza dei posti era gratuita a disco orario.
      Non c’è nessun problema si sicurezza nell’usare il parcheggio cosi come è adesso. Si peggiora per giunta buttando una grande quantità di soldi pubblici, che sarebbe molto meglio investire su altro!

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      20 Luglio 2024 alle 11:21

      Solo 10 minuti? Ridicolo, ma lei ha mai provato?

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      20 Luglio 2024 alle 11:19

      Peccato… nessuno dice che, con i sensori annegati nell’ asfalto, sapranno esattamente a che ora/minuto sei arrivato e dopo 31 minuti arriverà la multa.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 8:06

    Sereni, non c’è nessuno problema di sicurezza. Lo fate perché volete eliminare parcheggi per vostra fissazione, buttando via i nostri soldi

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      20 Luglio 2024 alle 20:00

      Non vorrà forse rallentare il processo europeo verso il greendeal che vuole rendere vivibili le città europee? Sennò poi la neorieletta vondelayrn ci multa senza se senza ma

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 7:35

    State correndo dietro ai vostri errori!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 7:35

    Grazie per renderlo più efficiente con una riduzione del costo …pagherò mezz’ora meno e si evita di girare come criceti in cerca di uno stallo libero o di sostare in attesa

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      20 Luglio 2024 alle 11:16

      Peggio: farai un giro più lungo, in cerca del disco orario. E avrai meno possibilità di trovarlo perché c’è ne sono 19 in meno.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        20 Luglio 2024 alle 18:46

        Di cui 9 erano comunque riservati

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 7:32

    Grazie per renderlo più efficace e bello senza aumento di costi, anzi cin una piccola diminuzione

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 7:27

    Titolo fuorviante: io l’ho letto ieri sulla pagina fb della città di Saronno che la prima mezz’ora diventa gratuita: ottimo per le commissioni da fare in comune e si risparmia un po’ anche per andare in centro

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      20 Luglio 2024 alle 11:34

      Mezz’ora per una commissione ed avanza tempo? Ma per favore….

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      20 Luglio 2024 alle 11:23

      In mezz’ora?

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Luglio 2024 alle 7:06

    Al prossimo rilancio mi aspetto in omaggio la batteria di pentole o la TV o la friggitrice ad aria.
    Ma solo con il set di lenzuola griffate Saronno Servizi.
    #mabastaaa

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Azione: “Via Parini, ex Isotta e piazza Repubblica ancora progetti estemporanei ma… che fine ha fatto il Pgtu?”
    Città
    Azione: “Via Parini, ex Isotta e piazza Repubblica ancora progetti estemporanei ma… che fine ha fatto il Pgtu?”
    SARONNO - "Visti i recenti annunci ci hanno fatto sorgere una domanda: “Che fine ha fatto il Piano Generale per…
    Parcheggio Municipio, Amadio: “Invece di incrementare i servizi, si mettono a pagamento gli stalli più vicino al Comune”
    Città
    Parcheggio Municipio, Amadio: “Invece di incrementare i servizi, si mettono a pagamento gli stalli più vicino al Comune”
    SARONNO - Continua a far discutere a livello cittadino la rivoluzione del parcheggio di piazza Repubblica davanti al Municipio. La…
    Parcheggio Municipio, Ciceroni: “Ennesima genialata estiva che contribuisce al deserto cittadino”
    Città
    Parcheggio Municipio, Ciceroni: “Ennesima genialata estiva che contribuisce al deserto cittadino”
    SARONNO - "Sembrava strano che quest’anno l’amministrazione Gilli/Airoldi non sorprendesse i cittadini con un’opera calata dall’alto nel bel mezzo dell’estate…
    Saronno, il parcheggio Municipio si sdoppia, si digitalizza e diventa tutto a pagamento. E la zona disco si sposta…
    Città
    Saronno, il parcheggio Municipio si sdoppia, si digitalizza e diventa tutto a pagamento. E la zona disco si sposta…
    SARONNO - Il parcheggio di piazza Repubblica, quello davanti al Municipio, si sdoppia, si digitalizza e diventa tutto a pagamento.…

    In Città

    Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
    Città
    Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
    SARONNO – Una settimana speciale al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, dedicata al Giubileo dei nonni e della vita…
    20 Luglio 2025
    • santuario beata vergine dei miracoli
    • 13
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    Città
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    SARONNO – Il caldo non ferma la voglia di curiosare tra i banchi e fare affari: oggi, domenica 20 luglio,…
    20 Luglio 2025
    • mercatino proloco
    • 65
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    Città
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    SARONNO - "La pochezza di idee e di coraggio continua a farla da padrona nelle amministrazioni di sinistra". Inizia così…
    20 Luglio 2025
    • forza Italia
    • palazzo visconti
    • 128
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    Città
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    SARONNO - I cambiamenti climatici, oltre ai danni ambientali che tutti ormai conosciamo, sono fonte di disagio emotivo in molti…
    20 Luglio 2025
    • Saronno x la sostenibilità
    • 3
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    Città
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri,  sabato 19 luglio, spiccano le proteste per un rave improvvisato al Parco…
    20 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 9
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966