• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, emergenza popillia: il Comune disinfesta. Ecco dove

30 Luglio 2024

8
0
Saronno, emergenza popillia: il Comune disinfesta. Ecco dove
  • copiato!

SARONNO – Emergenza popillia japonica a Saronno: chi in questi giorni non ha trovato gli scarabei in giardino, sul balcone o addirittura in casa? Una vera emergenza, ed il Comune ha deciso di avviare una serie di interventi straordinari.

Le aree interessate

“L’Amministrazione comunale – si legge in una nota – ha programmato diversi interventi a contrasto della Popillia Japonica, un parassita infestante la cui presenza è stata rilevata negli ultimi giorni. In particolare, lo spargimento del prodotto specifico indicato da Regione Lombardia è in calendario in viale Prealpi, via Miola, via Piave, via Frua, via Sampietro e viale Santuario. Verranno poi posizionate trappole in zone più aperte e periferiche nei quartieri di Cassina Ferrara, via Petrarca, via Brianza e al quartiere Matteotti”.
Proseguono dal Municipio: “Da considerare che il parassita non è dannoso per la salute umana, ma è dannoso per le piante: la sua diffusione smisurata quest’anno è legata anche al clima particolare di questa stagionalità, che ne ha favorito la proliferazione. Le azioni messe in atto servono per contenerne la diffusione. Per quanto riguarda i privati, a loro si consiglia di seguire ed intervenire per limitare la diffusione del parassita seguendo le indicazioni riportate da Regione Lombardia, responsabile per competenza”.
30072024
RSa
30 Luglio 2024
  • App
  • Città
  • Popillia japonica
  • scarabeo giapponese
  • Saronnese
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Roberto ha detto:
    1 Agosto 2024 alle 1:27

    Ho purtroppo avuto a che fare con questo parassita che mi ha infestato il ciliegio, ho risolto il problema mettendo una trappola biologica composta da una specie di imbuto con sotto un sacchetto di tela all’interno di esso una sostanza che le attira, migliaia ne ho catturate e uccise, abito a Busto Garolfo.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Luglio 2024 alle 15:02

    Ho notato che anch’io trovo le foglie della glicine a pizzo ..penso sia la popilia come devo fare x debellarla??. Abito in zona Merate lecco..348 5225514.. grazie

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    30 Luglio 2024 alle 15:00

    Vivo alla frazione massina di cislago in via petrarca. Sono 4 anni che combatto questi coleotteri che di preferenza attaccano l’uva bianca. Al mattino è alla sera con una bacinella contenente uno strato d’acqua la posizione sotto le foglie ove i coleotteri si posizionano a gruppi eli faccio cadere nell’acqua dove muoiono
    Non esagero ma quest’anno ne ho già catturato più di un migliaio. Se tutti i cittadini che si trovano infestati di dessero da fare potremmo distruggere questa popolazione

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      4 Agosto 2024 alle 17:01

      Anch’io abito a cislago. Le prime popillie già 10 anni fa e purtroppo ritenendole innocue (non le conosceva nessuno), non ho mai pensato a contrastarle. Adesso sono 4-5 anni che le catturò con un imbuto in una bottiglia praticamente tutti i giorni. Negli ultimi 2 anni ho stimato di averne catturate 20.000 (ventimila) all’anno. Attaccano soprattutto il glicine, la vite, le rose e i prugni. Ultimamente le trovo sui fagiolini, melanzane, kiwi e ribes

      Rispondi
  • Avatar Maria Antonietta Sarno ha detto:
    30 Luglio 2024 alle 13:31

    Via F.Reina é infestata dal parassita, anche in considerazione della presenza dell adiacente parco pubblico. Dicasi altrettanto nei giardini adiacenti l asilo di via Monte Santo. Credo sia necessario agire sulle aree verdi in modo più ampio, sensibilizzare maggiormente la popolazione sull importanza della sorveglianza e segnalazione, sottolineando che maggiormente a rischio sono le colture, ma anche in buona parte piante ornamentali. Grazie.

    Rispondi
  • Avatar Redenzio ha detto:
    30 Luglio 2024 alle 10:25

    Anche anche nel mio orto a Malnate pianta di prugne e fagiolini come posso intervenire? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Luglio 2024 alle 10:20

    Si è vero sono 2 anni che ci sono il problema è che vorrei sapere cosa si può dare alle piante sapendo che ci sono i frutti

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Agosto 2024 alle 4:49

      Olio di Neem

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ieri a Saronno: furto rame al cimitero. Gli scarabei si mangiano il campo dello stadio. Oggi no parking davanti al Comune. Messa per don Galimberti
    Città
    Ieri a Saronno: furto rame al cimitero. Gli scarabei si mangiano il campo dello stadio. Oggi no parking davanti al Comune. Messa per don Galimberti
    SARONNO - La popillia japonica si sta mangiando l’erba dello stadio. https://ilsaronno.it/2024/09/02/saronno-la-popillia-japonica-si-sta-mangiando-lerba-dello-stadio/ Due furti a distanza di pochi giorni ai…
    Saronno, la popillia japonica si sta mangiando l’erba dello stadio
    Città
    Saronno, la popillia japonica si sta mangiando l’erba dello stadio
    Sono stati previsti interventi urgenti
    Dopo Saronno lo scarabeo giapponese attacca il vigneto di Tradate
    iltra2
    Dopo Saronno lo scarabeo giapponese attacca il vigneto di Tradate
    TRADATE - "Madonne delle Vigne, al vigneto prima la peronospera poi la grandine, per continuare la tromba d'aria, adesso la…
    La popillia japonica è arrivata anche a Misinto e Cogliate. E ha già iniziato a mangiare
    Cogliate
    La popillia japonica è arrivata anche a Misinto e Cogliate. E ha già iniziato a mangiare
    MISINTO / COGLIATE - Lo scarabeo giapponese è arrivato anche a Misinto e Cogliate, se lo sono ritrovato in giardino…
    Saronno, Popillia japonica “sta mangiando” anche la nuova vigna della Cascina Paiosa
    Città
    Saronno, Popillia japonica “sta mangiando” anche la nuova vigna della Cascina Paiosa
    SARONNO - Non solo orti, giardini e parchi cittadini la Popillia japonica ha conquistato anche la vigna piantumata all'esterno della…

    In Città

    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    Città
    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    SARONNO – È scappata nella mattinata di giovedì 13 giugno una cagnolina meticcia di nome Mia, fuggita da una pensione…
    15 Giugno 2025
    • appello cane fuggito
    • 74
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    Città
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    SARONNO – Grande emozione in piazza dei Mercanti per il Running Day competitiva: a dare il via alla gara, sabato…
    15 Giugno 2025
    • running day
    • Running day Saronno
    • 57
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    Città
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, sabato 14 giugno, spiccano iniziative urbane, eventi culturali e un incidente…
    15 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 33
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    Città
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    SARONNO – Il Giro Next Gen, gara riservata ai migliori talenti Under 23 del ciclismo mondiale, passerà da Saronno lunedì…
    15 Giugno 2025
    • giro next gen
    • giro under 23
    • 73
    “Fuggire dal male verso il male”: il saggio alla scoperta del sé ad opera degli studenti del liceo Grassi
    Città
    “Fuggire dal male verso il male”: il saggio alla scoperta del sé ad opera degli studenti del liceo Grassi
    SARONNO - Lo chiamano, simpaticamente, il "temone", ma non è nient'altro che un brillante micro-saggio scritto da quattro giovani studenti…
    15 Giugno 2025
    • liceo grassi
    • 4
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966