• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Come va Saronno? Mantegazza (Azione): “Che confusione sulla viabilità. La sicurezza è uno delle principali preoccupazioni”

13 Agosto 2024

2
0
Come va Saronno? Mantegazza (Azione): “Che confusione sulla viabilità. La sicurezza è uno delle principali preoccupazioni”
  • copiato!

SARONNO – E’ Ambrogio Mantegazza esponente di Azione il protagonista di oggi di  “come va Saronno?” l’iniziativa de ilSaronno che chiede a tutti gli esponenti politici, dai consiglieri ai segretari di partito ai militanti, senza dimenticare i cittadini di fare il punto della situazione in città su com’è andato l’anno e cosa si aspettano a settembre.

1. Due cose per cui Saronno merita un plauso in questo 2024 e due cose per cui la rimanderesti a settembre

Quest’anno il Comune di Saronno ha ottenuto finanziamenti significativi, soprattutto per progetti di inclusione sociale e di attrattività. Non ultimo quello di Regione Lombardia per il progetto “Saronno che attrae”, volto a migliorare l’attrattività della città e favorire la crescita del nostro tessuto imprenditoriale che è costituito da micro e piccole imprese artigianali e commerciali. Questo dimostra, seppur dopo quattro anni di mandato, una buona capacità progettuale da parte dell’Amministrazione comunale.

Sulla sicurezza, nonostante i progressi, Saronno continua a lottare con alcuni problemi. Un presidio permanente della Polfer in stazione, potrebbe sicuramente migliorare la situazione in quell’area, ma se da un lato il Ministro leghista Piantedosi non accetta questa richiesta, dall’altro manca forse una presa di posizione più dura verso il Viminale. Infine la viabilità, la cui gestione rimane un tema ignoto a questa amministrazione. Saronno ha un nuovo Pgtu, ma resta ancora senza approvazione. È un documento utile alla città e noi crediamo urgente. Quanto abbiamo letto finora non ci è piaciuto in toto, ma ancor meno ci piace che siano state spese delle risorse pubbliche per un documento che rischia di rimanere lettera morta.

2. Viabilità e mobilità: sono da sempre temi cruciali per Saronno. Negli ultimi mesi si sono aperti capitoli cruciali come il nuovo Pgtu, ma anche i primi provvedimenti del progetto smart parking da piazza Repubblica a via Parini. Come vedi la situazione?

Sulla viabilità regna la confusione. Su via Parini, come Azione abbiamo espresso da subito dei dubbi sulla regolamentazione della sosta, in quanto in quest’area, stando al Pgtu, la sosta doveva essere libera e non regolamentata. Ora con una goffa retromarcia, si è tornati indietro, almeno per l’estate. Per quanto invece riguarda piazza Repubblica, il Pgtu raccomandava, ad esempio, parcheggi gratuiti per gli utenti dei servizi comunali. Questo è cambiato e da settembre avremo solo stalli a pagamento, con una riduzione complessiva degli stalli del 7%. Confusione.

3. Quest’anno il tema più caldo è stato la sicurezza: dalle risse ai borseggi, dal servizio di Striscia la notizia al comitato per la sicurezza. Cosa serve alla città e ai saronnesi?

La sicurezza rimane una delle preoccupazioni principali dei Saronnesi, ma non credo che nella nostra città sia necessaria la legge marziale. Occorre risvegliare il nostro tessuto sociale con una collaborazione più stretta tra amministrazione e cittadini, per esempio rintroducendo la figura del vigile di quartiere, e tra cittadini per affrontare queste sfide insieme. Il tutto accompagnato da maggiori investimenti in tecnologia e programmi di prevenzione.

4. L’attrattività: è sicuramente una delle parole più usate nel dibattito cittadino: parlando di eventi, di commercio ma anche di cultura e di investimenti… come sta andando?

Come detto sopra, i due milioni ottenuti da Regione Lombardia per il progetto “Saronno che attrae” sono un importante traguardo per la città, ora occorre metterli a terra in maniera sapiente per evitare la desertificazione del commercio Saronnese e la definitiva morte del centro storico. Penso che questo sia uno degli aspetti su cui si deciderà il futuro della città nel 2026.

Per il resto, ci sono state iniziative di successo ma penso occorra più coraggio e creatività per ampliare l’attrattività della nostra città. Staremo a vedere se con la “nuova” piazza Libertà e l’area del seminario questo avverrà. Intanto, lancio una sfida: Challans ci ha accolto a braccia aperte con iniziative ed eventi, Saronno farà lo stesso? Quando? Come?

5. Novità di questo 2024 i toni sempre più aspri del confronto politico: dalle accuse di mancanza di trasparenza alla maggioranza a quella di polemiche sterili all’opposizione fino alla mancata collaborazione sulla mozione per la sicurezza e il consiglio comunale disertato dalle opposizioni. Clima da campagna elettorale che si avvicina? Stanchezza e nervosismo di uno scenario politico con problemi strutturali su entrambi i fronti? Come valuti la situazione?

Se si voterà nel 2025 o nel 2026 sembra essere ancora ignoto. Forse nelle prossime settimane avremo delle risposte, ma intanto quattro anni di mandato sono più che sufficienti per annusare il clima politico. Azione sta costruendo una squadra di persone preparate e conosciute in città e in questi quattro anni abbiamo dimostrato di essere l’opposizione più credibile sia a questa maggioranza, ostaggio dell’instabilità e delle ideologie, che a questa opposizione, che non ha saputo vedere i reali problemi dei Saronnesi e collaborare per risolverli.

6. Il progetto dell’ex Isotta, la querelle per lo stadio comunale e i cantieri aperti sono stati i temi caldi dell’estate saronnesi. Quali dovrebbero essere le priorità dell’agenda cittadina a settembre?

È essenziale stabilire un’agenda chiara per lo sviluppo urbanistico e infrastrutturale della città. Occorre garantire che i progetti siano completati in tempo, per evitare di perdere finanziamenti e nel rispetto delle aspettative dei cittadini. I cantieri ad oggi aperti sono banalmente la condizione che deciderà la prossima Amministrazione di Saronno.

Troverete tutti i contributi qui

—

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
13 Agosto 2024
  • App
  • Città
  • azione
  • come va saronno 24
  • ilgroane.it
  • iltradate.it
  • Saronnese
  • Saronno
  • ambrogio mantegazza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    13 Agosto 2024 alle 12:12

    A Saronno serve un sindaco piu’ pratico, che vive la sua citta’ cosi si rende conto dei problemi, sicurezza in primis. E diciamocelo anche molto piu’ empatico!
    Investire seriamente sulla sicurezza, anche direttamente come Comune e’ fare una delle cose piu’ utili ai cittadini, ma questo sindaco proprio non lo capisce.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      14 Agosto 2024 alle 19:10

      L’hai già detto al Ricca, sei noioso

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Elezioni, Azione porta la sua voce in Consiglio Comunale a Saronno: “Un risultato storico per una lista giovane e determinata”
    Politica
    Elezioni, Azione porta la sua voce in Consiglio Comunale a Saronno: “Un risultato storico per una lista giovane e determinata”
    SARONNO - "Azione conquista un importante risultato alle elezioni amministrative di Saronno: con l’elezione di Silvio Barosso in Consiglio Comunale…
    Calenda (Azione): “Pagani leader capace di ascoltare e innovare”
    Politica
    Calenda (Azione): “Pagani leader capace di ascoltare e innovare”
    SARONNO - "Azione ribadisce con forza il proprio sostegno a Ilaria Pagani Sindaca in vista del ballottaggio dell’8 e 9…
    Pagani: “A Saronno l’inverno demografico è realtà, chiudono due sezioni dell’infanzia”
    Politica
    Pagani: “A Saronno l’inverno demografico è realtà, chiudono due sezioni dell’infanzia”
    SARONNO – Due sezioni della scuola dell’infanzia chiuderanno a Saronno: è uno dei segnali concreti dell’inverno demografico, un fenomeno sempre…
    Pagani conquista la squadra del centrosinistra: “Discontinuità sui modi e impegno per una Saronno inclusiva”
    Politica
    Pagani conquista la squadra del centrosinistra: “Discontinuità sui modi e impegno per una Saronno inclusiva”
    SARONNO – Una presentazione con voci diverse unite da obiettivi comuni e dalla fiducia che Ilaria Pagani sia la sindaca…
    Giovani della provincia di Varese in visita a Roma ospiti dei parlamentari di Azione
    Politica
    Giovani della provincia di Varese in visita a Roma ospiti dei parlamentari di Azione
    ROMA - Una delegazione di giovani della Provincia di Varese, appartenenti alla rete Under 35 di Azione, è stata ospite…

    In Città

    Lunedì torna sul palco del Pasta il gruppo brasiliano Pé no Chao con “Roda favela”
    Città
    Lunedì torna sul palco del Pasta il gruppo brasiliano Pé no Chao con “Roda favela”
    SARONNO - A sette anni dal loro ultimo passaggio in città, con in mezzo una pandemia, i ragazzi e le ragazze…
    21 Giugno 2025
    • pe no chao
    • teatro giuditta pasta
    • 8
    Ieri su ilS: consiglio comunale a Saronno, incidenti in città, striscione contro Como e omaggio sportivo a Rovellasca
    Città
    Ieri su ilS: consiglio comunale a Saronno, incidenti in città, striscione contro Como e omaggio sportivo a Rovellasca
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, venerdì 20 giugno, spiccano la convocazione del nuovo consiglio comunale, due…
    21 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 26
    Saronno, miracolo nella notte: trovata dopo 4 giorni di sofferenza la gattina abbandonata nella rotonda
    Città
    Saronno, miracolo nella notte: trovata dopo 4 giorni di sofferenza la gattina abbandonata nella rotonda
    SARONNO - Era stremata e disidratata alla rotonda della locomotiva. A salvarla, ancora una volta, sono stati i volontari di…
    21 Giugno 2025
    • enpa saronno
    • 337
    Ultimo appuntamento con Saronno su carta: in mostra la donazione di Ludovico il Moro
    Città
    Ultimo appuntamento con Saronno su carta: in mostra la donazione di Ludovico il Moro
    SARONNO – Un documento eccezionale, legato a uno dei personaggi più affascinanti del Rinascimento, chiuderà in bellezza la Settimana degli archivi…
    21 Giugno 2025
    • saronno su carta
    • 19
    Saronno, al via il rifacimento domenicale delle strisce blu: si parte da sei vie del centro
    Città
    Saronno, al via il rifacimento domenicale delle strisce blu: si parte da sei vie del centro
    SARONNO – Prende il via domenica 22 giugno il piano di rifacimento della segnaletica orizzontale nelle aree di sosta a…
    21 Giugno 2025
    • cantiere saronno
    • saronno servizi
    • segnaletica orizzontale
    • 82
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966