• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Solaro

Solaro, la domanda di un cittadino: “Tari aumenta nonostante i guadagni. Com’è possibile?”

3 Settembre 2024

0
0
Solaro, la domanda di un cittadino: “Tari aumenta nonostante i guadagni. Com’è possibile?”
  • copiato!

SOLARO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del solarese Daniele Cruccu relativa alla tassa rifiuti Tari.

Nel 2021, la percentuale di raccolta differenziata nel comune di Solaro era pari al 72%, nonostante non fosse ancora in vigore la tariffazione puntuale. Oggi, grazie a questa regolamentazione introdotta dall’attuale amministrazione, la percentuale di indifferenziata è salita all’84% nel 2024.

Nonostante il secco residuo sia diminuito del 12% (quindi con un risparmio sui costi) e i materiali riciclati siano aumentati di una media del 30% (quindi con un maggiore incasso per il comune), si registra un aumento della tariffa del 20,33%.

Se spendo meno e guadagno di più, com’è possibile?

Nelle foto sono visibili i probabili motivi per cui la Tari aumenta: la tolleranza nel rispetto delle regole “imposte” dall’amministrazione riguardo la tariffazione puntuale.

Quanto ci costa la “politica” dell’attuale amministrazione rivolta alla gestione dei rifiuti?

Sacchi rifiuti solaro
sacchi rifiuti solaro
sacchi rifiuti solaro
Giulia Ariti
3 Settembre 2024
  • ilGro
  • Solaro
  • rifiuti
  • tari
  • ilgroane.it
  • Solaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Lomazzo: da oggi cambiano le regole per la raccolta rifiuti
Comasco
Lomazzo: da oggi cambiano le regole per la raccolta rifiuti
LOMAZZO - Novità in arrivo per la raccolta dei rifiuti: a partire da oggi il conferimento dell’indifferenziato dovrà avvenire esclusivamente…
Rovello Porro, non si fermano gli sporcaccioni delle bottiglie
Comasco
Rovello Porro, non si fermano gli sporcaccioni delle bottiglie
ROVELLO PORRO - Il bosco disseminato di bottiglie di vino, ovviamente vuote; ce n'erano a decine: copione già visto alla…
La “strada della vergogna” sempre piena di rifiuti: “Sindaci, dove siete?”
Città
La “strada della vergogna” sempre piena di rifiuti: “Sindaci, dove siete?”
SARONNO / CERIANO LAGHETTO - "La strada della vergogna": l'ex sindaco di Ceriano Laghetto, il consigliere comunale Dante Cattaneo, esponente…
Solaro, Cruccu incontra l’assessore Nasta: “Disponibilità e ascolto. Sono soddisfatto”
Solaro
Solaro, Cruccu incontra l’assessore Nasta: “Disponibilità e ascolto. Sono soddisfatto”
SOLARO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Daniele Cruccu relativo all'incontro con l'assessore Serena Nasta. A seguito del lavoro…
Ieri a Saronno: appello al prefetto per la sicurezza. Black out in periferia. Parking day in via Castelli. Presi e multati per abbandono rifiuti
Città
Ieri a Saronno: appello al prefetto per la sicurezza. Black out in periferia. Parking day in via Castelli. Presi e multati per abbandono rifiuti
SARONNO - Sicurezza, lettera di un padre al Prefetto: “Non lasciateci soli!” https://ilsaronno.it/2024/09/21/saronno-lettera-di-un-padre-al-prefetto-non-lasciateci-soli/ Saronno, l’appello da via Vecchia per Solaro: “Riaccendeteci…

In Solaro

Beer & Sound Festival al via oggi a Solaro: otto serate tra musica live e street food
Groane
Beer & Sound Festival al via oggi a Solaro: otto serate tra musica live e street food
SOLARO – Prende il via oggi, mercoledì 17 luglio, il Beer & Sound Festival all’area feste di corso Berlinguer. Un…
17 Luglio 2025
  • Beer & Sound Festival
  • 6
Solaro, al via sviluppo del piano di eliminazione delle barriere architettoniche
Solaro
Solaro, al via sviluppo del piano di eliminazione delle barriere architettoniche
SOLARO - Primi passi mossi giovedì 10 luglio in Villa Borromeo per la formulazione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche…
16 Luglio 2025
  • Peba
  • urbanistica
  • 9
Antincendio, i volontari del Parco sono partiti per la Sardegna
Groane
Antincendio, i volontari del Parco sono partiti per la Sardegna
SOLARO - Quando il richiamo dell’emergenza suona, i volontari rispondono senza esitazioni. Così, all’alba di venerdì 11 luglio, tre divise arancioni…
14 Luglio 2025
  • parco groane
  • 11
Solaro, ora in libreria “Risveglio”: il fantasy ambientalista di Giacomo Beretta, da oltre 400 copie preorder
Solaro
Solaro, ora in libreria “Risveglio”: il fantasy ambientalista di Giacomo Beretta, da oltre 400 copie preorder
SOLARO - Finalmente nelle librerie a partire dal 10 luglio, il libro "Risveglio" dell'autore saronnese (e residente a Solaro) Giacomo…
13 Luglio 2025
  • autore
  • presentazione libro
  • 98
Baseball, il giovanissimo solarese Filippo Curci vice-campione d’Europa in Repubblica Ceca
Solaro
Baseball, il giovanissimo solarese Filippo Curci vice-campione d’Europa in Repubblica Ceca
SOLARO - Il giovanissimo atleta solarese, Filippo Curci, è tornato a casa con una medaglia al collo e un bagaglio…
12 Luglio 2025
  • baseball
  • 44
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966