• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Saronnese

Gerenzano, un tè con l’autore Vito Alfieri Fontana: “Ero l’uomo della guerra”

18 Ottobre 2024

0
0
Gerenzano, un tè con l’autore Vito Alfieri Fontana: “Ero l’uomo della guerra”
  • copiato!

GERENZANO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di cooperativa Scelag relativo all’attività dell’associazione.

Settimana impegnativa per la Cooperativa Scelag. Giovedì 10 ottobre, nella nostra sede, si è tenuto il concerto jazz dei Chicago Stompers. Evento sempre apprezzatissimo dal pubblico che ha richiesto diversi bis. Questo concerto si è potuto considerare come una “prova generale” in preparazione  della loro tournee in Olanda.

Inoltre Domenica pomeriggio 13 ottobre c’è stata la presentazione del libro “Ero l’uomo della guerra“, scritto a due mani da Antonio Sanfrancesco e Vito Alfieri Fontana. Gli autori e il libro sono stati presentati da Andrea Gianni. Sul palco abbiamo invitato anche Saul Benati di Emergency Saronno che ha illustrato il grande lavoro fatto dai volontari di Gino Strada nei luoghi di guerra. Questo libro riporta l’esperienza di Vito Alfieri Fontana, ingegnere elettrotecnico, che dagli anni Settanta fino al 1993 ha prodotto  mine antiuomo e anticarro. Dopo una lacerante conversione personale, nel 1993  ha aderito alla Campagna internazionale per la messa al bando delle mine, fino ad andare nei Balcani dove dal 1999 al 2016 è stato capo missione di diversi progetti umanitari di sminamento.
Vito Alfieri Fontana scrive: «Ho progettato, costruito e venduto due milioni e mezzo di mine antiuomo. Ne ho tolte migliaia, per quasi vent’anni. In queste cifre si racchiudono, simbolicamente, le due vite che ho vissuto. Dal punto di vista numerico, il bilancio è impari. Da quello della mia coscienza pure, perché il male compiuto resta. Per sempre.»
Per la prima volta un ex fabbricante di armi, che nella sua carriera ha progettato e venduto due milioni e mezzo di mine antiuomo, racconta senza reticenze le due vite che ha vissuto: da fabbricante di strumenti bellici a operatore umanitario. Vito Alfieri Fontana purtroppo, per impegni inderogabili, non ha potuto intervenire personalmente ma ha mandato un video molto toccante  in cui si è presentato e ha esposto alcuni aspetti della sua lacerante scelta. L’autore del libro, il giornalista  Antonio Sanfracesco, ha illustrato il rapporto con Vito Alfieri Fontana  e tutti i passaggi che gli hanno permesso di scrivere il libro.
L’iniziativa a cadenza mensile “Un tè con l’autore ” è organizzata dalla cooperativa Scelag e Pro Loco di Gerenzano col patrocinio del Comune di Gerenzano.
Nell’ambito di “Ottobre in musica“, domenica 20 ottobre alle 16 si esibiranno i Numantini con uno spettacolo di musica e parole per raccontare migrazioni, contatti e scambi dalla preistoria ad oggi.
Si ricorda infine che abbiamo lanciato un concorso artistico gratuito e aperto a tutti dal titolo: Frammenti di storia attorno a noi. La scadenza della presentazione dei lavori è stata posticipata a 20 dicembre. Il bando e il modulo di partecipazione si trovano sul sito: http://www.coopscelag.it  oppure sulla pagina Facebook  liberamente e il circolo @scelag. “

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Giulia Ariti
18 Ottobre 2024
  • Saronnese
  • cooperativa scelag
  • ottobre in musica
  • tè con l'autore
  • Gerenzano
  • Saronnese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Gerenzano, un tè con l’autore: Giacomo Bandini presenta il libro “Uno zaino per Leopoli”
Eventi
Gerenzano, un tè con l’autore: Giacomo Bandini presenta il libro “Uno zaino per Leopoli”
SARONNO - Domenica 25 maggio, alle 16, le sale storiche di Palazzo Fagnani (via F. Fagnani 14) ospiteranno un nuovo…
Cyber security e intelligenza artificiale, se ne parla a Gerenzano con la cooperativa Scelag
Saronnese
Cyber security e intelligenza artificiale, se ne parla a Gerenzano con la cooperativa Scelag
GERENZANO – Domenica 11, alle ore 16, Palazzo Fagnani ospiterà un interessante incontro pubblico dedicato a temi di grande attualità…
Gerenzano, Giornata della memoria 2025: poesia e musica per ricordare Primo Levi
Eventi
Gerenzano, Giornata della memoria 2025: poesia e musica per ricordare Primo Levi
GERENZANO - Domenica 26 gennaio, alle 16, il suggestivo Palazzo Fagnani di Gerenzano ospiterà l'evento "Un tè con l’autore", un…
Gerenzano, l’avvento inizia con il presepe del nuovo “gruppo presepe”
Eventi
Gerenzano, l’avvento inizia con il presepe del nuovo “gruppo presepe”
GERENZANO - Natale si avvicina e porta con sé le proprie tradizioni: sin dal primo giorno di dicembre,  domenica 1…
A Gerenzano arriva la nuova edizione di Tè con l’autore: Arrigo Barbaglio presenta “Il poeta e i carrarmati”
Eventi
A Gerenzano arriva la nuova edizione di Tè con l’autore: Arrigo Barbaglio presenta “Il poeta e i carrarmati”
GERENZANO - Domenica 17 novembre, alle 16, il suggestivo Palazzo Fagnani di Gerenzano (via Marchese F. Fagnani, 14) ospiterà l’edizione…

In Saronnese

All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
Città
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
CISLAGO - SARONNO - Un concerto con lo skyline di New York sullo sfondo, un intervento ufficiale al Palazzo di Vetro…
16 Giugno 2025
  • cooperativa il granello
  • onu il granello
  • 191
Caronno, la Protezione civile torna operativa dopo il furto: ringraziamenti e appello per nuovi volontari
Saronnese
Caronno, la Protezione civile torna operativa dopo il furto: ringraziamenti e appello per nuovi volontari
CARONNO PERTUSELLA – "Finalmente siamo tornati pienamente operativi con l’acquisto delle nuove attrezzature": con queste parole il Gruppo comunale di…
16 Giugno 2025
  • protezione civile caronno
  • 42
Caronno, centrodestra a Pd: “Serve maturità e chiarire la rotta della maggioranza dopo l’uscita di due consiglieri”
Saronnese
Caronno, centrodestra a Pd: “Serve maturità e chiarire la rotta della maggioranza dopo l’uscita di due consiglieri”
CARONNO PERTUSELLA - E' firmato da Silvio Maiocchi, Valter Galli, Silvestro Pacino e Emilio Filippini la nota dedicata all'uscita dalla…
15 Giugno 2025
  • caronno consiglio comunale
  • 19
Elisoccorso a Caronno Pertusella dopo scontro auto e moto
Cronaca
Elisoccorso a Caronno Pertusella dopo scontro auto e moto
CARONNO PERTUSELLA – Grave incidente nel pomeriggio di oggi, sabato 14 giugno, poco dopo le 14 in viale Europa, dove…
14 Giugno 2025
  • elisoccorso
  • incidente caronno
  • 186
Cislago, alla scoperta della chiesa parrocchiale con l’esperto Sergio Beato
Saronnese
Cislago, alla scoperta della chiesa parrocchiale con l’esperto Sergio Beato
CISLAGO - Una visita guidata alla scoperta delle meraviglie della chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta attraverso gli occhi esperti dello…
14 Giugno 2025
  • parrocchia cislago
  • 12
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966