Pump per Dogecoin (DOGE) in vista? Previsione rialzista per la meme coin
20 Ottobre 2024
Le previsioni in merito alla prima meme coin, DOGE, sono attualmente positive. Ma si tratta di un’eventualità effettivamente possibile? Facciamo chiarezza.
DOGE è la prima meme coin per capitalizzazione di mercato, con circa 18 miliardi di dollari è una delle più performanti di sempre. Il meme è conosciuto in lungo e in largo e non bisogna dimenticare che è stato il primo token di questo segmento, è comprensibile quindi che mantenga questa posizione di predominio, un po’ come succede per Bitcoin per il resto delle criptovalute.
Allo stato attuale, però, DOGE è anche una delle cripto più performanti del momento, ha fatto infatti registrare un aumento del 13,4% nell’ultima settimana, ed è scambiata a 0,1225$ secondo i dati di CoinMarketCap.
Questo recente pump può essere attribuito a una ripresa generale dell’industria, durante la quale anche BTC sta ottenendo risultati degni di nota, superando i 68.000 dollari. DOGE è quella che tra le prime tre meme coin ha fatto registrare l’incremento migliore, seguita da SHIB con +6,12% e PEPE con +8,84%.
DOGE ed Elon Musk
Chi segue il mercato delle criptovalute sa che DOGE ha un legame a doppio filo con il noto imprenditore Elon Musk. Molti analisti del settore hanno suggerito che la ripresa della meme coin potesse essere attribuibile proprio a movimentazioni messe in atto da uno degli uomini più ricchi al mondo che non ha mai smesso di lodare questo token.
A sostenere la possibilità di un intervento di Musk sono diversi analisti che hanno condiviso su X le proprie opinioni, come Bluntz_Capital.
$doge going mental today while all the other memes have been sliding.
somethings cooking and i cant help but feel its something elon related
— Bluntz (@Bluntz_Capital) October 16, 2024
Diversi analisti hanno affermato che DOGE non ha ancora raggiunto il suo potenziale massimo, ipotizzando che potrebbe esserci un’esplosione di prezzo e suggerendo che il valore potrebbe salire a un massimo storico di 10 dollari nei prossimi mesi.
Vale la pena notare, però, che un rally di tale portata richiederebbe che la capitalizzazione di mercato di Dogecoin superasse 1,4 trilioni di dollari, cosa che rende la previsione piuttosto improbabile.
Fattori ribassisti e investimenti alternativi: Crypto All-Stars
Nonostante l’incredibile impennata di DOGE negli ultimi giorni, potrebbe esserci una correzione in arrivo. L’indice RSI ha infatti raggiunto quota 70, pertanto è possibile stabilire che l’asset è stato ipercomprato e presto potrebbe esserci una correzione al ribasso. Per tutti gli investitori che vogliono acquistare il dip, potrebbe essere una buona occasione, ma non bisogna dimenticare di diversificare il wallet, aggiungendo anche altri asset potenzialmente redditizi. Uno dei progetti legati a DOGE e ad altre meme coin è Crypto All-Stars, che potrebbe cambiare completamente il panorama attuale.
Crypto All-Stars, infatti, lancerà il MemeVault in concomitanza con il token STARS. Si tratta di una piattaforma dove gli utenti che detengono il token nativo potranno mettere in staking le proprie meme coin preferite. All’inizio saranno 11 quelle supportate, tra cui rientra naturalmente anche DOGE. Così facendo, si darà un’utilità a token speculativi e si potranno ottenere ricompense triple sotto forma di STARS.
La presale sta continuando a macinare traguardi ed è a quota 2,4 milioni di dollari raccolti in finanziamenti. Segno di un forte interesse da parte della community. La partecipazione permette di acquistare STARS a un prezzo favorevole, di soli 0,0015067$, ma non solo. Posizionando i token acquistati in staking, è possibile già ottenere ricompense annuali del 617%.
Unire STARS alle meme coin più popolari potrebbe essere un vero e proprio colpo di genio, in grado di generare un ciclo virtuoso costituito da nuovi apprezzamenti dei token coinvolti. Per seguire tutti gli sviluppi del progetto è consigliato unirsi al canale Telegram o alla pagina ufficiale su X. Luoghi dove il team di sviluppo delizia la community con meme a tema in una pixel-art curata e dal sapore retrò.