• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Cronaca

Saronno, furbetti del bonus facciate: frode da 7 milioni di euro nel solo 2021

5 Novembre 2024

0
0
Saronno, furbetti del bonus facciate: frode da 7 milioni di euro nel solo 2021
  • copiato!

SARONNO – Si è  conclusa, dopo due anni e mezzo, l’indagine penale a carico di 23 soggetti responsabili di aver accaparrato ingenti guadagni truffando lo Stato tramite un indebito uso del bonus facciata.

L’indagine, aperta dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, si concentra su un imprenditore edile partenopeo, indagato unitamente ad altri 22 soggetti.
L’entità della frode, accertata dalla direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Varese, responsabile per le verifiche di competenza sulla cessione del credito dei bonus edilizi, risulta ammontare per il solo 2021 a circa 7 milioni di euro.

IL MECCANISMO DELLA TRUFFA

Gli accertamenti esperiti dalla Squadra Mobile della Questura di Varese hanno evidenziato come le società facenti capo all’indagato e a quelli che sono considerati i suoi prestanome attestavano come eseguite e terminate le lavorazioni appaltate dai committenti quando, in realtà, non era sovente neanche stato predisposto il relativo cantiere né richiesta la scia.

L’obietto era ottenere “sconto in fattura”, un indebito credito di imposta da poter monetizzare anticipatamente attraverso la cessione ad istituti bancari in buona fede. Gli approfondimenti esperti hanno fatto emergere come le opere di restauro della facciata esterna degli edifici non venissero affatto eseguite, malgrado vi fosse formale attestazione di chiusura dei lavori. Inoltre, nella gran parte dei casi in esame, i costi erano del tutto “gonfiati”, per cui spesso gli importi richiesti per i lavori di rifacimento della facciata superavano il valore stesso dell’immobile.

IL MAXI SEQUESTRO

Il 3 gennaio 2022 era stato infatti eseguito il provvedimento richiesto dal Questore di Varese di sequestro propedeutico alla confisca disposto dal Tribunale di Milano – Sezione autonoma misure di prevenzione, di importanti compendi immobiliari e beni mobili a carico dell’imprenditore di Saronno, attivo nel settore edile e immobiliare.

Il sequestro preventivo aveva interessato 72 fabbricati, 22 terreni (tutti ubicati nell’area territoriale di Saronno e Comuni limitrofi), 3 autovetture, 2 delle quali di alta gamma, 4 autocarri, più di 20 orologi di alto pregio, numerosi gioielli, 30 rapporti bancari/finanziari, € 65.000 in contanti, 7 società e relativi complessi aziendali. La stima dell’intero patrimonio è stato valutato, da parte dell’amministratore giudiziario, per una cifra corrispondente a oltre 15 milioni di euro.

L’EPILOGO DEL SEQUESTRO

Lo scorso 12 settembre, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dal citato imprenditore di origine campana, attivo nella città di Saronno e zone limitrofe, avverso il provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Milano il 24 gennaio 2023.

Dopo che la Corte di Appello di Milano, l’11 gennaio 2024, aveva confermato il decreto di confisca di primo grado, la Suprema Corte ha chiuso definitivamente la vicenda, rendendo irrevocabile la confisca.

L’intero patrimonio verrà dunque acquisito dall’erario. L’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati curerà la successiva fase di liquidazione e destinazione dei beni.

guarda tutte le foto
9
Saronno, il maxisequestro nel 2022: foto

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
5 Novembre 2024
  • ANewsletter
  • App
  • Cronaca
  • bonus facciate
  • polizia di stato
  • ilgroane.it
  • iltradate.it
  • Saronnese
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Ieri su ilS: bloccate in Spagna dal maltempo le giocatrici del Saronno softball. Nonno amico investito. I furbetti del bonus facciate
Città
Ieri su ilS: bloccate in Spagna dal maltempo le giocatrici del Saronno softball. Nonno amico investito. I furbetti del bonus facciate
SARONNO - Nonno amico investito sulle strisce pedonali in via Frua a Saronno. La notizia dell’incidente che ha coinvolto uno…
Ieri a Saronno: rapinato furgone. Frode bonus facciate. Spacciatore con pistola arrestato. Raid no vax. Fbc Saronno anticipa
Città
Ieri a Saronno: rapinato furgone. Frode bonus facciate. Spacciatore con pistola arrestato. Raid no vax. Fbc Saronno anticipa
SARONNO - Rapinano un furgone e prendono a sassate il proprietario. Bloccati dai carabinieri. https://ilsaronno.it/2023/11/27/rapinano-un-furgone-e-prendono-a-sassate-il-proprietario-bloccati-dai-carabinieri/ Nel pomeriggio del 18 novembre scorso,…
Bonus facciate: gli architetti del Saronnese spiegano come funziona e chi può usarlo
Città
Bonus facciate: gli architetti del Saronnese spiegano come funziona e chi può usarlo
SARONNO - Chi rifarà la facciata della propria abitazione nel 2020 avrà diritto a una detrazione Irpef, suddivisa in dieci…
Anche a Saronno arriva il bonus facciate
Città
Anche a Saronno arriva il bonus facciate
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito all'arrivo, anche in città, del bonus facciate. Con la…

In Cronaca

Saronno, Retrostazione 60enne “scippata” della collana. Appello della vittima: “State attenti”
Cronaca
Saronno, Retrostazione 60enne “scippata” della collana. Appello della vittima: “State attenti”
SARONNO – Le ha strappato dal collo la collanina d’oro mentre stava rientrando a casa, a pochi passi dalla sua…
10 Luglio 2025
  • scippo saronno
  • 431
Tenta di rubare decine di antipulci: arrestato 35enne ricercato in Europa che viveva a Cislago
Cronaca
Tenta di rubare decine di antipulci: arrestato 35enne ricercato in Europa che viveva a Cislago
TRADATE – È stato colto sul fatto mentre cercava di uscire da un negozio con decine di confezioni di antiparassitari…
10 Luglio 2025
  • furto supermercato
  • 318
Obbligati a ripulire quello che hanno imbrattato: denunciati 25enne di Caronno e coetaneo di Cesate
Cronaca
Obbligati a ripulire quello che hanno imbrattato: denunciati 25enne di Caronno e coetaneo di Cesate
CARONNO PERTUSELLA – GARBAGNATE - CESATE - È una ragazza di Caronno Pertusella la giovane denunciata insieme a un coetaneo…
9 Luglio 2025
  • vandali stazione
  • 334
Saronno, due liti con aggressione tra Retrostazione e quartiere Matteotti: 23enne finisce in ospedale
Cronaca
Saronno, due liti con aggressione tra Retrostazione e quartiere Matteotti: 23enne finisce in ospedale
SARONNO – Un giovane di 23 anni è stato soccorso nel tardo pomeriggio di martedì 8 luglio dopo un’aggressione avvenuta…
9 Luglio 2025
  • matteotti
  • retrostazione saronno
  • 299
Minaccia il vicino con una carabina ad aria compressa: denunciato pensionato ad Appiano Gentile
Comasco
Minaccia il vicino con una carabina ad aria compressa: denunciato pensionato ad Appiano Gentile
APPIANO GENTILE - Ha minacciato il vicino con una carabina ad aria compressa per questioni di vicinato: un 58enne è…
8 Luglio 2025
  • carabinieri
  • lite vicinato
  • 36
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966