Il Bozzente e il suo corso, passato e futuro, al centro una serata
4 Dicembre 2024
RESCALDINA – Il Bozzente, torrente che attraversa anche il Saronnese, sarà il protagonista del terzo appuntamento del ciclo “Ambientiamoci,” in programma martedì 10 dicembre alle 21 presso la biblioteca Lea Garofalo di Rescaldina. L’iniziativa, organizzata dagli Amici del Rugareto con il patrocinio del Comune di Rescaldina e del Plis del Bosco del Rugareto, mira a sensibilizzare la comunità sullo stato di salute di questo corso d’acqua e dei suoi territori.
“Dopo secoli di modifiche al suo corso naturale, con lavori e deviazioni spesso legati alle necessità di mitigare le sue impetuose piene, oggi il torrente e i suoi affluenti, Gradaluso e Rabaù, si trovano di fronte a nuove sfide. Tra queste, spiccano i progetti futuri per la sua tutela, necessari per contrastare l’impatto delle attività umane”
L’incontro sarà guidato da Gianni Riva, che offrirà una panoramica sulla geografia del Bozzente e sui principali eventi storici che ne hanno segnato il corso. Sarà anche l’occasione per discutere i progetti di tutela e di valorizzazione dei suoi territori, coinvolgendo la cittadinanza in una riflessione sul ruolo della comunità nella salvaguardia di questo patrimonio naturale.
Il ciclo di incontri “Ambientiamoci,” giunto alla seconda edizione, si inserisce nel più ampio impegno degli Amici del Rugareto per la tutela dell’ambiente locale. Dopo le numerose iniziative di pulizia dei boschi e gli incontri precedenti, questa serata rappresenta un ulteriore passo per stimolare la partecipazione attiva dei cittadini nella protezione del territorio.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti