La “strada della vergogna” sempre piena di rifiuti: “Sindaci, dove siete?”
12 Dicembre 2024
SARONNO / CERIANO LAGHETTO – “La strada della vergogna”: l’ex sindaco di Ceriano Laghetto, il consigliere comunale Dante Cattaneo, esponente della Lega, l’ha ribattezzata così. Il riferimento va alla provinciale Trco11, la tangenziale esterna a Saronno e Ceriano, che collega a nord Rovello Porto e porta verso Pedemontana.
“L’indifferenza e il mancato intervento hanno portato all’accumulo dei rifiuti con i risultati ben visibili agli occhi di tutti – sbotta Cattaneo – Ma non possiamo soccombere sotto quintali di rifiuti, per colpa dell’indegna inciviltà di pochi. Questo è un biglietto da visita indecente per chi entra nel territorio dei nostri paesi”.
Da parte di Cattaneo una tirata di orecchie ai primi cittadini dei comuni interessati: “Sindaci, ora basta: vi invito a rimboccarvi le maniche e a porre fine a questo scempio!” Scempio che si ripete sistematicamente, anche quando di tanto in tanto vengono fatte le pulizie: gli sporcaccioni, anche in assenza di videosorveglianza, si rimettono subito all’opera. Lungo la tangenziale, periodicamente e con frequenza, vengono gettati sacchetti con rifiuti domestici ed ogni altri tipo di immondizia; il problema si trascina da tantissimo tempo.
(foto: Dante Cattaneo nel tratto della tangenziale dove avvengono gli scarichi abusivi)
12122024
Lascia un commento
Commenti
Impermeabile da fare invidia al tenente Colombo.Bravo Dante
ha perfettamente ragione il Dante ma bisogna dire che questa strada è una provinciale quindi anche quell’inutile provincia di M e Brianza è ora che cominci a fare la propria parte. questo malcostume purtroppo è diffuso in modo ampio dalle Groane fino al saronnese e oltre seguendo questa provinciale. un malcostume dovuto alla maleducazione delle persone e anche dalla scarsa volontà delle amministrazioni, che con la storia dei sacchi con il cip potrebbero incrociare i dati e intervenire.
Dante, era così anche quando eri sindaco tu
-
A Saronno è vero, Ceriano teneva pulita a differenza di adesso
E’ vero, mesi e mesi che ci sono i rifiuti sulla provinciale. A chi tocca ripulire? E chi sporca?
Quando era lui il vicesindaco di Ceriano non succedevano queste cose (eh come no, ma post di richiamo a Crippa, Sindaco leghista, non ne ricordo):
Ci voleva ex sindaco lega per denunciare questi rifiuti. Ma il sindaco PD e operativo o sta in ufficio contare lo stipendio di 4k mese?
-
Bruciori?????
carissimo, egregio, strada provinciale, deve pulire la provincia. I sindaci hanno la stessa autorità di un singolo cittadino, può sempre rimboccarsi le maniche e pulire in prima persona.
Invece di fare le foto avesse preso scopa e paletta
-
Non lo ha mai fatto.
Il miglior commento su questo lo vedo sua pagina Facebook Cerianale
Sembra Napoli
-
Questo messaggio andrebbe moderato
Va capito per quale tara cerebrale una persona va a lasciare i rifiuti in strada invece che conferirli per la raccolta a domicilio. E’ gente chiaramente minorata.
Vogliono risparmiare sulle tasse? Non sanno che si paga a metro quadro di casa e non a peso di rifiuto conferito?
Le Amministrazioni hanno il dovere, più che di tener pulito (perché poi si risporca), di multare a sangue questi sprovveduti.
Che bella foto signor ex sindaco, che espressività!
Ma smettila di fare il fenomeno che con voi era uguale.
Diciamo la verità,il problema sono le persone incivili non la provincia.sono passato ieri e anno già ricominciato a sporcare.
La informo che la provincia di Como a provveduto a pulire la strada il 10/12/24.i comuni non sono delegati alla pulizia e manutenzione di tale strada. E comunque verificare andrebbe bene.
Prima ti tiri fuori dal saronnese perché pensi di esserne un brianzolo, fai chiudere la linea 6 del bus urbano che portava i cittadini di dal pozzo in stazione a Saronno, ma poi chiedi di togliere i rifiuti a Saronno. Devi chiedere ai tuoi amici sella provincia di Monza per le strade provinciali.
Il territorio è di Ceriano, ma la competenza è sicuramente della provincia, governata da chi ? Che se ne frega ,tiri le orecchie a chi sa e non faccia finta ,certo un pò di controllo e qualche multa non guasterebbe,ma i nostri vigili dove sono ? Visto che l’ufficio è aperto due volte la settimana?
-
I vigili di Ceriano, da qualche anno in qua non sono in grado di fare miracoli.
Magari, se in passato non si erano fatte inutili spese (colora Ceriano, feste varie, spogliatoi campo sportivo già problematici e malefatte varie), forse ci sarebbe qualche soldo in più per assumere almeno un altro vigile.-
Ci sono sempre stati 3 vigili , e si consorziavano con i Comuni vicini, oggi si parla ed intanto il tempo passa e i servizi non ci sono.
-
Non vorrei sbagliarmi ma, per legge ci dovrebbe essere un vigile ogni 800 abitanti.
-
Bene quindi che si assumano. Ma poi che ci siano per le strade , in tre senza ufficio comunque si dovrebbero vedere,lei li vede ?
-
-
-
A proposito di vergogna, perché non chiede al presidente di regione di abbassarsi lo stipendio così in automatico scende anche quello dei sindaci?
-
Per fare assunzioni servono soldi, magari se non venivano buttati in precedenza ora potremmo fare qualcosa in più.
Comunque i vigili per Ceriano si vedono, l’ unica pecca che potrei fare è quella di dare multe, cosa che forse prima non veniva fatta per paura di perdere voti.-
Ma sarebbe bello e trasparente anche sapere cosa fanno, viste le previsioni di cui alle delibere di bilancio riguardanti la vigilanza urbana.
-