Saronno, countdown per il videomapping: ecco programma, orari e date
13 Dicembre 2024
SARONNO – Non è passata certo inosservata la struttura allestita in piazza Libertà per la preparazione del videomapping, evento clou del Natale saronnese. E del resto, le immagini che hanno illuminato la facciata della Prepositurale hanno dato ai presenti un primo assaggio della magia natalizia in arrivo.
Del resto proprio la facciata della chiesa sarà la tela su cui prenderà vita il videomapping, uno degli eventi clou voluti del calendario proposto da Amministrazione comunale con Confcommercio Ascom Saronno. I passanti incuriositi dall’enorme struttura metallica si sono fermati per assistere ai preparativi scattando foto e osservando le prove di illuminazione.
I giorni delle Proiezioni
Le proiezioni di videomapping si terranno sabato 14 e domenica 15 dicembre sulla facciata della chiesa Prepositurale, nella rinnovata piazza Libertà. La prima proiezione è prevista per le 16.45, mentre la seconda si svolgerà alle 17.50. Successivamente, lo spettacolo si ripeterà ogni ora, con i seguenti orari: 18.50, 19.50, 20.50, 21.50 e 22.50. Ogni spettacolo sarà preceduto da un countdown, che aiuterà il pubblico a sapere quanto manca all’inizio della proiezione. Durante gli spettacoli, le luci della piazza saranno spente per esaltare gli effetti visivi.
Cos’è il Videomapping?
Il videomapping è una tecnica avanzata di proiezione che interagisce con le architetture, trasformando edifici e superfici in schermi dinamici. Grazie a questa tecnica, è possibile visualizzare animazioni, immagini, video e giochi di luce che si integrano perfettamente con le caratteristiche dell’edificio su cui sono proiettati, creando effetti di grande impatto visivo. Molte grandi città hanno già adottato il videomapping per festival ed eventi, utilizzandolo per dare forma e colore ai loro luoghi più rappresentativi. Questo approccio contemporaneo permette di riscoprire il patrimonio artistico e storico attraverso una narrazione visiva innovativa e coinvolgente.
Cosa di vedrà
Il videomapping di Saronno rappresenta un tributo autentico alla saronnesità, valorizzando l’identità storica, artistica e culturale della città attraverso una tecnica innovativa. Lo spettacolo non si limiterà a offrire un’esperienza visiva straordinaria, ma racconterà e celebrerà i luoghi simbolo della comunità. Le chiese del centro storico, come il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli e la Chiesa di San Francesco, diventano protagoniste di una narrazione che intreccia memoria e innovazione. Ogni proiezione mette in luce la ricchezza del patrimonio locale, omaggiando opere d’arte come il celebre “Concerto degli Angeli” di Gaudenzio Ferrari.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Ma per favore….Sindaco sempre più out.
Un’altra bella iniziativa, nuova e d’avanguardia, della nostra amministrazione!!
Quel catafalco deve stare in mezzo alla piazza?
Piazza Libertà rinnovata per ospitare anche gli eventi.
Via con gli eventi: si parte con il videomapping, mai visto a Saronno.
Bene!!Avanti così che delle chiacchiere ne abbiamo avute abbastanza.