“Salviamo dagli spacciatori quel poco di bosco che ci rimane”
8 Gennaio 2025
CERIANO LAGHETTO / SARONNO – “I pusher che sono tornati ahinoi ormai in pianta stabile nella zona della “sbarra” di via Milano a Ceriano, al bosco di via Laghetto, e stanno accendendo faló per scaldarsi giorno e notte. Se scorgete dalla pista ciclabile o dalla strada del fumo, chiamare subito il numero delle emergenze in quanto il sottobosco in questo periodo è totalmente secco e basta una fiamma per mandare in fumo ettari di quel poco di bosco che ci rimane”. L’appello giunge dal consigliere comunale cerianese, ed ex sindaco Dante Cattaneo, da sempre impegnato nella lotta allo spaccio nelle aree boschive nella zona.
Nelle ultime settimane Cattaneo ed i volontari locali sono già intervenuti diverse volte, spegnendo i pericolosi falò lasciati nel mezzo dei bosco dai pusher e trovando anche dei bivacchi dello spaccio, rinvenendo tra l’altro un computer di probabile provenienza furtiva.
Ceriano, l’ex sindaco Dante a caccia di funghi trova… una piazza di spaccio
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
08012025
Lascia un commento
Commenti
Dante prossimo sindaco a Saronno, non possiamo più candidare i Fagioli o Veronesi o Castelli, abbiamo bisogno di esponenti della Lega di peso regionale/nazionale come Cattaneo per tornare a contare come città.
-
Ma se ultimamente non azzecca più una elezione.
Comunque, auguri creduloni.
Aggiungerei che allarga allarga arriveranno a deturpata le magnifiche e uniche cascate balneabili con la testa rigorosamente fuori dall’acqua
Dacci oggi il nostro selfie quotidiano
Salviamo il bosco da Dante
-
Ecco quello interessato alla presenza dei pusher
Cattaneo in questi giorni piove ,ed il sottobosco di sicuro non è secco , poi che bisogna controllare e dar fastidio, su questo ha ragione, ma le forze dell’ordine sono occupate a fare altro,chissà cosa sarà mai questo “altro” , compresi i vigili,che potrebbero presidiare almeno le strade e scoraggiare i compratori, ma non si vedono più.
-
Ma quanti vigili vi sono a ceriano per poter presidiare costantemente un bosco? Tra l’altro tutti i boschi della Lombardia hanno lo stesso problema, oggi come ieri è il governo che dovrebbe intervenire
-
Esatto è lo stato e la regione che deve dare i fondi. I comuni non riescono con il proprio bilancio.
-