Saronno, l’epistolario di Giuditta Pasta torna a vivere grazie alla digitalizzazione
7 Febbraio 2025

SARONNO – Un nuovo progetto di digitalizzazione rende accessibile un vasto patrimonio epistolare appartenente alla celebre cantante lirica dell’Ottocento, Giuditta Pasta. Oltre mille lettere, sparse tra enti e collezioni private in Italia e all’estero, sono state raccolte, organizzate e rese consultabili online attraverso una nuova sezione del sito www.villagianettisaronno.it. La catalogazione segue quattro macro-aree tematiche: vita privata, carriera, vita pubblica e politica, voce e canto.
Il progetto, promosso dal comune di Saronno con il supporto di regione Lombardia e la collaborazione di istituzioni e collezionisti privati, sarà ufficialmente presentato sabato 8 febbraio alle 10.30 in Villa Gianetti durante l’evento “Inchiostro digitale“. L’incontro sarà moderato dal dottor Andrea Germi, archivista e curatore del progetto, e vedrà la partecipazione del maestro Claudio Zampetti, che eseguirà un intermezzo musicale al pianoforte.
Parallelamente alla presentazione, nel corso dell’intero weekend, nelle sale della raccolta museale “Giuditta Pasta – La Divina”, sempre in Villa Gianetti, sarà possibile ammirare alcune delle lettere originali, provenienti dall’archivio della collezione Cavallari di proprietà del comune di Saronno.
(foto d’archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti