Scandalo teatro Pasta, la maggioranza plaude alla lungimiranza del sindaco
12 Febbraio 2025

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota congiunta di Lista Civica di Centro – Con Saronno – L’Italia c’è, Pd Saronno, Saronno Civica con Augusto Airoldi e Tu@ Saronno in merito alla sottrazione di fondi al teatro Giuditta Pasta.
““Finalmente!” è il titolo che il Sindaco Augusto Airoldi ha voluto dare alla conferenza stampa di ieri, martedì 11 febbraio, su quanto emerso sulla precedente gestione amministrativa del Teatro di Saronno.
I fatti fino ad ora emersi sono stati già ampiamente descritti e documentati ieri da Sindaco e Presidente del Teatro. Ora sta alle Autorità preposte di proseguire le indagini sui vari fronti (penale, civile e contabile) per identificare tutte le responsabilità ancora da chiarire in questa deprecabile vicenda.
Ciò che vogliamo sottolineare è la lungimiranza dimostrata dal sindaco Airoldi e dalla sua Giunta nell’aver voluto nominare un Consiglio di Amministrazione composto solo di stimati professionisti che, con alto senso civico e competenza, si sono messi gratuitamente al servizio del Teatro e quindi della città.
La mancata approvazione del bilancio 2022 da parte del precedente Presidente e relativo Consiglio di Amministrazione, come era invece doveroso da parte loro fare, dimostrava infatti che la politica doveva fare spazio a nuove competenze professionali.
Il loro lavoro di analisi, riorganizzazione e pulizia, svolto dal Presidente e dal nuovo CdA con il massimo rigore e nel doveroso silenzio, non ha però impedito al nuovo direttore Andrea Chiodi, in collaborazione con l’assessore alla Cultura Laura Succi, di offrire un innovativo e interessante palinsesto che sta contribuendo a rilanciare l’attività del teatro. La rinnovata ed ampia partecipazione del pubblico agli spettacoli proposti, con il coinvolgimento anche di circa 150 giovani provenienti da Saronno e dalla Provincia di Varese, sta dimostrando l’apprezzamento per le nuove proposte.
Anche in questo caso, il sindaco Airoldi e la sua Amministrazione hanno dimostrato con azioni lungimiranti e concrete di voler assicurare il pieno rispetto delle leggi e perseguire il bene della nostra città.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
In ogni caso, bravi! Anche nel 2025 siamo finiti al TG!
Fortunatamente la stagione teatrale riscuote grande successo di pubblico, abbonamenti e critica. Il pubblico ha capito e condiviso il programma artistico e quanto fatto da questa amministrazione per il rilancio del Teatro di Saronno
Strano non sentire i Fagioli & Co…
Strano non sentire i Fagioli & Co…
Strano non sentire i fagioli & Co…
Lungimiranza? Rido
Lungimiranza?? Ma se vi sfilavano i soldi sotto il naso !! Siete Ridicoli! Dimettetevi!
Che pagliacci, cosa applaudite ?? È stata la banca, voi dormivate!
Anche io una volta ho chiesto un finanziamento alla banca non me lo hanno dato ed il merito è stato di mio cugino.
Quindi uno chiede un finanziamento la banca non lo cencede e c’è pure lungimiranza da parte di qualcuno?Solo a Saronno si sentono queste cose.
Non ho capito non era un ammanco di soldi? Lungimiranza è sinonimo di stranezze nel bilancio?
Lungimiranza…. Ma no dai esageriamo … Veggenza.😆
Come si fa a chiederne le dimissioni dopo il tanto fatto sinora???
No signori alla luce di questa vicenda Airoldi deve rimanere.
Assolutamente… Saronno vult!
E ricordiamoci che abbiamo ampi spazi di miglioramento!
Dopo aver letto i vs articoli la vicenda comunque mi risulta ancora poco chiara. E non mi basta solo l accusa politica alla precedente amministrazione
Vediamo sabato cosa succede, lungimiranti
Esattamente di cosa vi vantate?
Che e’ stata una banca di Saronno a negare un prestito al Tratro, per evidenti omissioni contabili. (Debiti non in bilancio) ed accorgersi del problema.
Di cosa vi vantate che ci avete messo 4 anni a fermare la frode, che alla presunta sottrattrice di soldi si e’ pagato lo stipendio da anni
Esattamente chi ci rida’ i vari centomila euro di fondi dati al teatro in piena mancanza di raziocinio…
Esattamente di che lungimiranza si parla, quella di aver perso mezzo milione di euro?
-
Si dovrebbe vergognare per quello che scrive sig. Anonimo !!
Mi auguro che le sue parole nascano dal non aver ben compreso come sono andate veramente le cose! Tutta la sua rabbia dovrebbe rivolgerla verso chi gestiva il teatro negli anni delle ruberie ( CdA nominato dall’ex sindaco FAGIOLI !!! ) e NON S E’ ACCORTO DI NULLA!!-
Ma cosa dice lei Fabio. I problemi del Teatro gli ha scoperti una Banca con una verifica di routine per concedere un prestito. Controlli non efficaci da parte di precedente Amministrazione, ma con questa si FA ANCHE PEGGIO, visto che sono aumentati i soldi devoluti al Teatro. Senza capire del perchè della crisi economica, senza verificare o ridurre i costi. Nulla solo soldi pare 200.000 euro all’anno x 4 fa 800.000 spesi malissimo anzi buttati
-
C’è gente che durante gli spettacoli si alza e se ne va, abbonamenti e biglietti sono in calo.
Ma quale rilancio?
Senza nulla togliere alla lungimiranza del Sindaco, i 3 professionisti non si sono accorti di nulla per anni.
Se non fosse stato per la banca, tutto sarebbe ancora lì, immutato.
#onestaintellettualedovesei
-
Per anni? Sono in carica dal 2022, hanno denunciato i fattispecie più di un anno dopo. E chi li aveva preceduti per 6 anni e più?
-
Mi sa che mai a nessuno dei CDA era venuto in mente di chiedere un prestito ad una banca, dunque di cosa parliamo?
-
-
Lei non ha capito che i tre professionisti del vecchio CDA del teatro non sono gli stessi professionisti che si sono accorti delle ruberie !!Questi ultimi sono stati nominati dal sindaco nel nuovo CDA
Ci vuole molto a capire??-
Lei non ha capito che è stata la banca ad accorgersi di tutto. Questo è vergognoso. Che chi avrebbe dovuto controllare, si è fidato ciecamente e non ha controllato.
-