Scandalo teatro Pasta, Pd: “Attuale Amministrazione attenta dove altri hanno mancato controlli”
12 Febbraio 2025

SARONNO – “La conferenza stampa tenuta dal sindaco Augusto Airoldi con gli assessori Laura Succi e Domenico D’Amato ed il presidente del Cda Vincenzo Volpi hanno chiarito come l’attuale amministrazione è stata attenta dove altri hanno mancato di controlli”.
E’ il commento sulle pagine de ilSaronno del Pd Saronno sulla vicenda degli oltre 400 mila euro alla fondazione del teatro Pasta di Saronno da parte di una contabile.
QUI IL RICOSTRUZIONE DELLA GDF – QUI LA SINTESI DELLA CONFERENZA STAMPA
“Come spiegato dettagliatamente, dopo l’insediamento e le prime opere di supporto, è stato subito chiaro che qualcosa non fosse a posto ed è stato subito chiesto l’intervento delle forze preposte per il controllo della gestione contabile, con la Guardia di Finanza immediatamente coinvolta. Va dato quindi grandissimo merito all’amministrazione e dei suoi responsabili ad aver subito bloccato le azioni di sottrazione di fondi del teatro da parte della responsabile contabile e di aver gestito in modo esemplare una situazione che stava minando una delle istituzione più amate dai cittadini saronnesi. Grazie ancora quindi al Sindaco Airoldi e la sua squadra”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Se ci dite che le irregolarità le ha scoperte una banca e poi dopo ci dite che il merito sarebbe dell’amministrazione allora non ci capiamo molto.
Impegnati come siete a lisciare il pelo all’Amministrazione ci avete messo 4 anni per scoprire le ingenti ruberie ( grazie alla banca non a voi)
-
Allora, vediamo se spiegandoglielo riesce a capire. In conferenza stampa è stato detto che questi del nuovo CDA hanno iniziato a fare dei controlli per verificare delle irregolarità emerse in seguito alla richiesta di un prestito, POI hanno denunciato alla guardia di finanza, che ha iniziato ad indagare e verificare. Durante il periodo delle indagini non hanno potuto parlare, e ancora oggi non possono dire tutto, perché, e l’hanno detto in conferenza stampa, ci sono altre indagini in corso. Intanto nel febbraio 2024 hanno licenziato la dipendente (un anno fa). Solo da poco la GdF ha sciolto il riserbo. Quindi dove li vede i QUATTRO anni passati senza che si facesse nulla?!?
Soete capaci solo di dare la colpa ad altri o a chi c’era prima, per poi prenderne i meriti.
Ma quello che non quadra è evidente: se si sapeva da subito che qualcosa non quadrava e degli ammanchi perché avete aspettato 4 anni a rendere pubblica la notizia, approvando i bilanci e ripianando gli illeciti?
-
Forse… perché invece che 4 anni, il CdA attuale è stato nominato nel 2022. Forse… perché prima di poter parlare pubblicamente di 350mila euri da botteghino non versati ma prelevati da disonesta contabile, di fornitori non pagati, di debiti non onorati ma risultati saldati, di estratti conto artefatti, occorre fare verifiche serie e dare il tempo alla Guardia di Finanza di confermare quanto sopra, prima di parlarne pubblicamente. Ma per lei cara Anonimo è difficile capirlo, vero? 😉
29/11/2023
in consiglio comunale il sindaco parla di punto di svolta importante per dare al teatro quello che serve in termini contabili, amministrativi e culturali.
segue l’intervento dell’assessore al bilancio che rivela le due proposte , pensate per portare a compimento tutto ciò che serve a sostenere questo grande asset culturale :Si mette a usufrutto l’immobile = rimpolpiamo l’attivo di bilancio e si danno 350000 euro direttamente alla Fondazione ( PERCHE’ SA COME GESTIRLI MEGLIO )per sistemare l’apparato scenico e renderlo fruibile per gli spettacoli . Quella sera ,stando alle dichiarazioni dei giorni scorsi e in presenza del CdA del teatro , c’era già più di un sospetto sulla allegra gestione contabile dell’ente eppure viene trasferito un bene – in usufrutto strumentale = muri e impianti – e si versano molti euro nella disponibilità diretta della Fondazione , oggi possiamo dire tra le braccia della signora che è stata licenziata solo successivamente. Il punto 4 dell’OdG viene approvato con 16 voti favorevoli e 6 contrati. Qualcosa non quadra nella ricostruzione fatta durante la conferenza stampa .Sapevate o non sapevate ? e se sapevate , non era il caso di gestire direttamente i lavori come fate in tutte le altre occasioni ?
Se pensate di liquidare con questo comunicato le mancanze della vostra derelitta amministrazione vi sbagliate di grosso, vi ho votato ma non lo farò la prossima volta
Come sempre Zerbini!
Avete confuso la banca con l’amministrazione.
Errata corrige.
Domanda: non c’è nessun nesso con l’abbandono come lepri in fuga del precedente CdA senza approvare il bilancio? La magistratura indagherà? Come diceva quel tale: “a pensar male si fa peccato ma qualche volta si indovina”…..
Airoldi dopo questo articolo si deve dimettere. PD attento. Ma ci faccia il piacere.
Chi ha avvisato dei problemi contabili è stata una Banca, non certo la gestione del Teatro con controlli e revisione della spesa. Lo dicono in conferenza stampa:
“” Tutto è iniziato quando siamo andati a chiedere un finanziamento di 80 mila euro a una piccola banca di Saronno. Questa banca ci ha chiesto perché nella centrale rischi risultavano debiti che non comparivano nel bilancio…”
Poi anni per gestire un dipendente che sottraeva fondi. Quindi di cosa si dovrebbe essere contenti?
Amministrazione attenta? Guardate che questa cosa è uscita per caso andando in una piccola banca per chiedere un finanziamento, è stata la banca a dirvelo mica voi ad accorgervi, ma di cosa vi state lodando? Avete poco da incensarvi.
Se quello cha ha fatto Airoldi in questi 4 anni non basta ancora per sostenerlo, siete veramente destinati a perdere come già successo in passato con i candidati delle vostre fila.
Ma basta, quanti anni ci avete messo ad arginare il problema? 2 o 3?
Nel frattempo quanti soldi sono stati spesi in vano mentre se li rubavano? Adesso il mezzo milione di euro chi ce lo rida’ babbo Natale?
Dai siate seri anni per gestine un caso semplicissimo, in una piccola societa’ ci sono voluti anni.
Ma smettetela, fossero stati attenti , si sarebbero accorti prima della banca
L’Amministrazione Airoldi ha dimostrato ancora una volta il suo valore, le sue capacità, innegabili e che gli vanno riconosciute.
Il bene di Saronno si fa con i fatti non certo con slogan e hastag.
Finalmente il PD di Saronno esce dal suo letargo , o meglio dai suoi deliri e baruffe,per mettere i piedi per terra e parlare di politica!
Aspettiamo invece ormai da giorni i commenti dell’opposizione, in particolare della Lega di Saronno!!
“l’attuale amministrazione è stata attenta dove altri hanno mancato di controlli”
….chi è senza peccato lanci la prima pietra…..
Mi sembra inopportuno vantarsi (dopo tre anni, visto che la distrazione di denari è iniziata in epoca Covid) di aver ben saputo vigilare.
L’occasione fà l’uomo ladro. Fatti del genere sono già accaduti (ed accertati) e accadranno ancora ,senza distinzione di colorazione politica
Un teatro che va a chiedere un finanziamento di 80000 euro non si accorge che ne sono spariti 400000?Se non mi accorgo che mi sono spariti 400000 euro non vado neanche a chiedere un finanziamento da 80000.
Questa amministrazione è in carica da circa 4 anni e non è corretto dire che …è stato subito chiaro che qulche cosa non fosse a posto ….perchè 4 anni sono tanti per accorgersi che c’era qualche cosa fuori posto . Solo propaganda politica , se si fosse davvero accorta prima non avrebbe dovuto approvare bilanci falsificati del teatro .
“subito chiaro”? Senza la richiesta di finanziamento sarebbe andata avanti indisturbata.
Un po’ di onestà intellettuale non guasterebbe, grazie.
La cosa non è emersa quando hanno chiesto un finanziamento e la banca ha fatto la segnalazione per i conti con stranezze?
Ma … mica è emerso perché siete andati in banca e vi hanno rimbalzato! Le ruberie continuavano imperterrite anche negli ultimi mesi. Le iniziative conseguenti ovviamente sono dovute. Non buttiamo fumo negli occhi, per favore….
Comunicato un po d ufficio da parte del PD. Gli articoli del Saronno non vanno nel profondo della vicenda. Il danno di immagine va a sinistra perchè il teatro è sempre stato culturalmente di area