Saronno, una trentina gli ospiti al centro accoglienza all’ex ostello. Il bilancio del primo anno
13 Febbraio 2025

SARONNO – E’ passato un anno dalla creazione del centro di primissima accoglienza di Saronno nell’ex ostello ed è tempo di accoglienza anche alla luce delle domande dei saronnesi nelle ultime settimane sull’andamento del progetto.
Nel gennaio scorso, il 29 gennaio, erano arrivati i primi migranti all’ormai ex ostello di via Sampietro, i migranti che, come annunciato a nel novembre precedente per effetto di un accordo con l’Amministrazione proprietario dello stabile, la Prefettura di Varese ha destinato a Saronno, nell’ambito del piano del Governo di gestione dei flussi straordinari dei migranti.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Dopo un anno di accoglienza presso l’ex Ostello, si fa il primo bilancio del centro di prima accoglienza di Saronno.
Iil centro gestito 24 ore su 24 dalla Croce Rossa, ha visto la permanenza di una trentina di ragazzi provenienti da una decina di paesi diversi.
Il progetto concepito fin dall’inizio per una concreta integrazione, ha visto infatti 19 ragazzi trovare lavoro principalmente nel commercio ed altro, frequentando corsi di alfabetizzazione e cultura, riuscendo a mantenere una situazione di sicurezza apprezzata anche dalla popolazione vicino al centro.
Certamente è stato importatore che gli stessi ragazzi abbiano dimostrato la volontà di integrarsi e di rispettare le leggi e le regole di convivenza.
Grazie quindi agli assessori ed all’amministrazione che hanno permesso questo momento di integrazione.
PD Saronno
Sarebbe un merito che non stanno creando problemi particolari? Oh guardate che se uno chiede “aiuto” al nostro Stato, se poi solo fa mezza stupidata fa rispedito al suo paese alla velocita’ della luce, e senza se e senza ma!
Leggo che al posto di cominciare a farli partecipare a lavori socialmente utili a Saronno cosa che gli darebbe dignita’ e li farebbe apprezzare (che so gestione verde, parchi ecc), si pensa a rappresentazioni teatrali? Cosi si butteranno altri soldi pubblici. Ma esattamente quanto vivete su Marte e vivete lontano dal mondo reale?
Ottimo esempio di accoglienza gestita bene.
Non dentro tutti e poi arrangiatevi.
Se sei italiano e dormi in auto niente aiuti temporanei veloci . In coda e basta
-
Verissimo