Scandalo Pasta, Ob Sar: “Tutto scoperto per puro caso e senza meriti del Comune. Tanti ancora i punti oscuri”
14 Febbraio 2025

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota della lista civica Obiettivo Saronno in merito allo scandalo del teatro Pasta con la sottrazione di fondi.
“Un bel tacer non fu mai scritto … mai come nel caso del recente scandalo dei fondi sottratti al Teatro Pasta il detto sembra calzante. Riepilogando: l ’amministrazione Airoldi viene a conoscenza – senza alcun merito proprio e solo a seguito di un controllo di routine eseguito da una banca – di debiti segnalati in Centrale rischi, ma non riportati nei bilanci ufficiali della Fondazione che gestisce il teatro saronnese. Partono i dovuti controlli e con il supporto della Guardia di Finanza si appurano una serie di fondi sottratti da una dipendente per un importo, sembra, di circa 450.000 euro. La notizia rimane segreta per oltre un anno e mezzo, ed esce in uno degli (ormai innumerevoli) momenti critici di un’Amministrazione già traballante da mesi e che sabato 15 febbraio in consiglio comunale vedrà la sua sopravvivenza appesa per l’ennesima volta ai voleri dei Gilli padre e figlia, come succede nelle migliori monarchie.
È evidente come l’amministrazione sia stata presa in contropiede dall’ uscita della notizia: forse si sperava che – ad oltre un anno dalla scoperta (la dipendente è stata licenziata e febbraio 2024) – il tutto passasse sotto silenzio stampa ed i cittadini paganti non venissero informati.
Il buon gusto vorrebbe che – dopo aver reso edotti gli ignari saronnesi di quanto è stato fatto con i loro soldi da almeno sei anni a questa parte (tre di amministrazine Airoldi e tre di Amministrazione Fagioli) senza che nessuno mai controllasse – per pudore si tacesse. Invece sono partiti con squilli di tromba gli elogi sperticati di tutta la maggioranza ad un’Amministrazione che ha scoperto il tutto per puro caso e senza aver fatto nulla di propria volontà che mirasse a scoperchiare il calderone.
Quello che emerge e che lascia basiti in tutta questa vicenda è l’ennesimo sperpero di denaro pubblico a cui si assiste. Il teatro da anni chiude in perdita, con il Comune che ha sempre coperto i fondi mancanti per cifre decisamente importanti (l’ultimo trasferimento è di € 240.000).
Data la situazione critica, si presumeva che la gestione venisse verificata attentamente e che i costi e le spese fossero passati al vaglio in modo certosino. Invece si scopre – almeno nella versione che ci viene narrata – che nessuno in tutti questi anni ha mai controllato in prima persona conti correnti, estratti conto di carte credito, situazione banche.
Molti rimangono i punti oscuri: possibile che non esistesse nessun tipo di controllo incrociato? Che una persona sola avesse una libertà d’azione illimitata con soldi pubblici e che sia stata capace da sola di gabbare colleghi, membri del Cda, commercialisti, revisori dei conti? Che nessun fornitore o istituto di credito abbia mai contattato altri per solleciti sui pagamenti o chiarimenti?
Ci auguriamo che l’indagine della Guardia di Finanza possa continuare e chiarire tutto ciò – moltissimo – che rimane di inspiegato in questa vicenda, poiché i controlli fatti fino ad ora si sono fermati al 2017, ma le sottrazioni potrebbero essere iniziate anche molto tempo prima. Ci auguriamo che tutti coloro che sono coinvolti consapevolmente od inconsapevolmente in questa bruttissima storia non abbiano avuto un atteggiamento omertoso.
Rimane l’amarezza per la leggerezza con cui più Amministrazioni saronnesi hanno coperto senza controllo il buco nero del Giuditta Pasta e si pongono seri interrogativi su quale debbano essere i limiti e le politiche per la futura gestione del teatro saronnese.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Mi auguro che Obbiettivo Saronno alle prossime elezioni prenda la percentuale che si merita e che non entri in consiglio.
Adesso si capisce meglio l ‘acredine oltre tono della sinistra contro la lega nel buttare via soldi nella soprannominata “area salamella”
Comunicato intriso di rabbia e rancore. Esere stati esclusi dalla maggioranza vi ha² fatto male. Quello.che voi scrivete non corrisponde alla realtà, sono solo supposizioni.Non è mai come sembra
Ogni volta che ilsaronno pubblica un comunicato politico di OB seguono numerosissimi commenti critici al limite dell insulto che il Saronno pubblica con generosità. Lo stesso non avviene su altri articoli/ commenti politici. ho impressione da complottista che ci sia un gruppo organizzato di commentatori e una condiscendenza della redazione per il trattamento mediatico contro OB
-
Sono spariti un sacco di soldi ma di cosa stai parlando?Vuoi difendere l’indifendibile.
Un bel silenzio non fu mai scritto
Nessuno chiede dove sono i soldi?Nessuno insinua un dubbio? Addirittura come soluzione vanno a chiedere un finanziamento di 80000 euro non immaginando che ne sono spariti 400000?Un teatro pubblico completamente nelle mani di una non meglio precisata impiegata? Bho
Un bel tacer non fu mai scritto…lo confermate ad ogni comunicato
Il buon gusto sarebbe collegare la bocca al cervello prima di battere i tasti sulla testiera per far parlare di sé
Da che pulpito arriva la predica,proprio loro che in quel periodo avevano un assessore in giunta e governavano la città non trovate che anche loro sono stati un pochino distratti non accorgendosi di quello che stata succedendo .
Questo comunicato di obiettivo Saronno è pieno di falsità e di inesattezze!
Possibile che voi non riusciate mai a capire come vanno veramente le cose ?
dopo diversi comunicati, dalla guardia di finanza al membri dell’attuale CDA, alle comunicazioni della maggioranza ,tutti hanno spiegato il susseguirsi dei fatti. Solo voi non avete ancora capito che questa amministrazione è riuscita a scoprire ciò che la giunta Fagioli non aveva mai verificato !
A loro dovete chiedere ,ai loro revisori dei conti ai loro membri del CdA che si sono dimessi senza neanche approvare il bilancio!! Ma di cosa stiamo parlando!
…questa storia gira da anni a Saronno ma chissà come,in comune silenzio assoluto….ovvio a Ognuno la sua parte…e poi per una x su una domanda errata tolgono il reddito a chi veramente è senza pane….non chi li riceve per andare a giocare nei Bar o casinò….
in pratica uno spettacolo con il biglietto a 30 euro con cinquecento spettatori incassa 15000 euro .La signora o signorina avrebbe fatto sparire gli incassi di una trentina di eventi e nessuno se ne accorgeva?
Bisogna che Obiettivo Saronno si informi. Ad indagini in corso, sollecitate dal CdA del Teatro, non si può rivelare notizie, fatti e accertamenti conclusi o in atto come se si fosse alla fiera delle vacche. La Guardia di Finanza ha confermato l’esito delle ricerche condotte dal CdA sull’operato della responsabile; e con i propri mezzi le ricerche le ha ampliate, sino a verificare somme sottratte anche superiori, dal 2017 sino al licenziamento – per giusta causa – della persona. La GdF ha emesso un comunicato sull’accaduto; la giustizia civile per il risarcimento/rimborso di quanto sottratto e quella penale per quanto di reato, oltre che la magistratura contabile, seguiranno il loro corso, con tempi che tutti ci auguriamo rapidi. Da circa duemila anni la riservatezza in fase istruttoria è uno dei principi fondamentali degli ordinamenti giuridici dell’Occidente.
Il giochino del “far la spia prima” è dei bimbi, ma di quelli piccoli. Obiettivo Saronno, eviti ‘sti giochini.
A onore del vero dei 6 anni citati il 20/21 e parte del 22 con il covid non è che c’era tanto da raccattare.
Im tutto questo nessun parola da parte di lega, fdi, fi … strano
Esattamente il tutto solo grazie a una Banca di Saronno, per una richiesta prestito, ha fatto verifiche e segnalato i grossi problemi legati al bilancio/reale situazione della Fondazine.
Poi hanno cercato solo di autoincensarsi.
Siete imbarazzanti
Ma dei 4 milioni persi dalla Rodari, OS non ha niente da dire?
Fate uscire il nome della dipendente
Un bel tacere ed evitare di scrivere falsità sarebbe il caso.
“l ’amministrazione Airoldi viene a conoscenza – senza alcun merito proprio e solo a seguito di un controllo di routine eseguito da una banca”
L’Amministrazione ha effettuato una richiesta di finanziamento è a seguito della domanda, la banca effettua il controllo, quindi non è un caso ma il modo corretto di “far le cose”
Per puro caso non direi, visto che sono stati messi ad OK dei commercialisti a controllare i conti.
Non ricordo che OS abbia proposto questo controllo durante il periodo in cui era in maggioranza.
Non c’è limite alla vergogna, quando Obbiettivo Saronno riconoscerà i meriti di altri?
Quando Magistratura e Finanza chiede il silenzio per le indagini, che cosa cosa occorre spiegare?
Ricordo infine che siete stati in maggioranza per un periodo e quindi voi cosa avete fatto?
NULLA