Saronno, siringhe nel passaggio pedonale degli studenti ma… ci pensa l’assessore Franco Casali
16 Febbraio 2025

SARONNO – Ha lasciato senza parole tutti i partecipanti alla passeggiata del Pgt la presenza di diverse siringhe nel passaggio pedonale che collega piazza dei Mercanti e viale Santuario al quartiere scolastico. Il percorso che centinaia di studenti percorrono ogni giorno per andare dalla stazione al proprio istituto. Sabato mattina alle 11 cittadini, tecnici e politici hanno visto e scansato le siringhe, alcune usate alcune ancora chiuse nella loro confezione, sparse sul percorso.
L’intervento dell’assessore Franco Casali è stato rapido: cellulare alla mano, ha scattato una foto e l’ha inviata ad Amsa, chiedendo un intervento di pulizia. “Una situazione preoccupante – ha detto l’esponente della giunta – visto che l’intero percorso della passeggiata era stato oggetto di un intervento di pulizia nella giornata di giovedì”.
Nel pomeriggio è intervenuta Amsa, e l’assessore ha poi confermato la rimozione di tutte le siringhe. “Per me non è una novità – rimarca Casali – spesso, quando vedo situazioni problematiche di rifiuti abbandonati, provvedo a un’immediata segnalazione agli uffici o ad Amsa. Dovrebbero fare così tutti i cittadini: sarebbe un aiuto concreto per mantenere il decoro cittadino”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Bravo Casali …si è rimboccato le maniche… e ha chiamato l’amsa !!!
L’assessore e il sindaco hanno visto personalmente il degrado in cui versa la città in questi disastrosi 5 anni. Avete ancora il coraggio di affermare che Saronno è attrattiva?
Ok ma dovresti indicare quali numeri chiamare ma dubito anche che se chiama un cittadino qualsiasi, escono a ripulire!
Cari cittadini , la prossima segnalazione fatela direttamente a Casali
È dagli anni 90 che quel sottopassaggio è un “rifugio” per tossici.
Frequentavo la scuola Aldo Moro e tutti i giorni bisognava evitare i tossici e i loro rifiuti…..non è cambiato molto da allora …purtroppo.
Mantenere il decoro cittadino, pulire, curare, nascondere sotto il tappeto una sporcizia molto più grande.
Di fronte a delle siringhe, di sicuro non usate per farsi l’insulina, si parla di pulizia ignorando il problema principale del perché ci sia gente che abbandona siringhe e soprattutto non interrrogandosi sull’uso che ne viene fatto.
Abbiamo figli e sinceramente mi preoccupa di più il fatto che si possano drogare anche loro e possano trovare la droga a Saronno e iniettarsela con delke siringhe nelle vene piuttosto che se il passaggio sia sporco oppure no.
L’ignoranza su certi argomenti ormai è diventata diffusa perché se i sono l’assessore del nulla piuttosto che dello sport allora mi occupi solo di quello ignorando tutto ciò che non riesco a fronteggiare.
“ Dovrebbero fare così tutti i cittadini: sarebbe un aiuto concreto per mantenere il decoro cittadino”.
Sig Casali. Uffici preposti e amsa si muovono celermente solo perchè la segnalazione l ha fatta lei in qualità di assessore in carica.
Quali sono i contatti dell’amsa per fare la segnalazione da privato cittadino? Grazie