Bilancio respinto, lettera aperta della presidente Marta Gilli ai consiglieri
17 Febbraio 2025

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta indirizzata dalla presidente del consiglio comunale Marta Gilli ai consiglieri comunali. Ecco il testo integrale
Gentili Consiglieri,
lo svolgimento dei consigli comunali, dal novembre scorso ad oggi, ha, purtroppo, dimostrato che, quando siamo chiamati ad assumere decisioni politiche importanti, si giunge al risultato paritario di 12 a 12. Dunque, non si sono avuti i numeri né, prima, per approvare la mozione di sfiducia né, dopo, per approvare il bilancio di previsione. Ciò ha calato la nostra Città in una situazione di crisi politica profonda.
Corre l’obbligo, pertanto, nella mia qualità di presidente del consiglio comunale, di sollecitare tutti i consiglieri, nessuno escluso – di maggioranza, di opposizione e gli indipendenti –, al senso di responsabilità nei confronti della città e dei cittadini, che noi, sommessamente, rappresentiamo.
È venuto il momento di lasciare da parte personalismi e rigide logiche di partito, che da troppo tempo, ormai, si agitano all’interno del consiglio comunale, impedendone la funzionalità; è venuto il momento di guardare esclusivamente all’interesse della nostra amata città e dei saronnesi tutti e di assumere con coraggio decisioni anche contrarie a quelle confezionate dalle segreterie di partito.
Come sapete, ho assunto la presidenza dichiarando da subito (invero, prima ancora di essere eletta) il mio intendimento di svolgere i miei compiti secondo un modello di neutralità, che non è stato di certo in uso ai miei predecessori. E questa mia posizione è malvista da coloro che, al contrario, reclamano una presidenza di parte. Ma essere neutrali significa non prendere posizione a favore né dell’uno né dell’altro schieramento; significa esprimere il proprio voto con riguardo a scelte concrete, che in scienza e coscienza appaiano conformi agli esclusivi interessi della comunità rappresentata.
Devo, tuttavia, prendere atto che la situazione di stallo che si è verificata è destinata a perdurare anche per il prossimo consiglio comunale.
Confido, pertanto, nel rinnovato senso di responsabilità, come di quel consigliere che ha già dato dimostrazione di saper scendere in campo, prendendo le distanze dalle direttive di partito.
In mancanza, mi vedrò costretta ad esprimermi con un voto di indirizzo, al fine di superare lo stallo e di consentire a questa città di essere governata o di essere rimessa all’insindacabile giudizio degli elettori.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Saronno, paese sempre di più in declino sociale, economico e politico. Prevedo la morte di lega, M5S e partitini vari. Calo dei votanti e vincita del la sinistra
le istituzioni e i cittadini dovrebbero essere rispettati, così come la decenza suggerirebbe da tempo di tornare a votare. gli elettori sceglieranno poi da chi farsi amministrare. essere ricattati o ricattabili non fa bene alla città.
Il problema è che lei ,Marta Gilli, Il suo voto non lo esprime perché continua ad astenersi
mi spiace, credevo in lei ma si è proprio dimostrata inaffidabile
Ma forse ci crede tutti ebeti. Ma basta con i giochini da prossimo candidato sindaco. Imbarazzante
Basta con il teatrino dei Gilli
Ma la Gilli ha capito che per far funzionare la maggioranza serve il suo voto, come le è stato detto prima di darle la carica e cosa che lei ha accettato di fare? Ma ha capito che l’hanno eletta in base a questo accordo, altrimenti morti per morti tanto valeva votare Licata?
Perché qui mi sembra che siamo oltre le comiche ma all’alfabetismo funzionale: le la maggioranza funzionava prima con il suo voto, come può funzionare dopo senza il suo?
Il “senso di responsabilità” al quale dovrebbe appellarsi è il suo.
Imbarazzante che TUTTA la maggoranza l’abbia voltata e lei non voti la maggioranza.
Per me, purtroppo, ci è.
Quando sarà candidata Sindaco con altre forze, ricordatevi per quanto tempo la famiglia Gilli ha tenuto in piedi questa amministrazione!
Sono una presa in giro queste parole ….
Andatevene tutti quanti, fate una figura migliore!!!
Ne abbiamo abbastanza!!!
Solidarietà a A. G. M. che rischia persino di finire sul banco degli imputati per aver votato contro
Ancora una volta Airoldi ce la farà…
Politicamente RIDICOLI. Il peggio della Prima-Repubblica.
SENZA VERGOGNA
Quindi praticamente sta dicendo a consigliere di FI di votare sempre con il centro sinistra perché questi non hanno i numeri? Beh libero di farlo ma non avranno più il mio voto( per dire la verità anche dopo l’inciucio fatto in provincia erano già meno credibili). Poi tra un anno non si meraviglino se FI sparirà .
Sono basito ed incredulo.
La Gilli adesso invita De Marco ad “uscire dalle logiche di partito” per sostenere per la seconda volta questa amministrazione pur di non perdere la faccia sulla sua dichiarata neutralità.
Come cittadino mi sono sentito letteralmente preso in giro.
Senso di responsabilità impone di non farsi influenzare da altri……….
Visto il basso livello dell’attuale politica, che non esite una maggioranza vera, l’amore per la nostra Saronno e’ il voto il prima possibile o anche il Commissariamento.
Sei consigliere? Sei lì per votare.
La legge assegna numero dispari per evitare lo stallo del pareggio.
Ma qualcuno vuole mettersi a fingere neutralità per i propri personali giochetti e così si arriva alla parità.
La presidenza del consiglio non vuole dire “assenza di voto”, ma che ci si impegna a mantenere durante le sedute un atteggiamento che possa fungere da garante per tutti.
E allora deciditi! La neutralità del presidente del consiglio te la sei messa in testa da sola, non è prevista da nessuna parte e votano anche i presidenti di Camera e Senato!
Si giunge a 12 a 12 perché qualcuno si astiene senza neanche dire il perché no le pare?
Ma scusate, la Gilli si è astenuta nel voto del consiglio di Sabato sera, e chiede agli altri consiglieri che hanno votato di prendersi più responsabilità? La politica è proprio incomprensibile.
SENZA PAROLE!
SENZA PAROLE!
Mi vedrò costretta? Ma mi faccia il piacere!
Ma per quanto tempo pensi ancora di prenderci in giro? Non hai già avuto due possibilità di votare il bilancio? E perché non lo hai fatto?
Ma che cavolo di dichiarazione è?
Per il bene della città la presidente Gilli si esprima sul merito del bilancio e non sugli equilibri politici o sulla sua presunta neuttalità.
Se a seguito delle sue decisioni il Sindaco dovesse dimettersi, si assuma la responsabilità di quanto accaduto.
Parole, parole, parole
Visti i risultati questa città è stata governata bene fino a quando ci si è applicata lei. Ne tragga le opportune conseguenze, grazie