Gerenzano, “Quello Bonanima” torna in scena con Attori per caso
27 Febbraio 2025

GERENZANO – Attori per Caso torna sul palco con “Quello Bonanima”: appuntamento a domenica 2 marzo alle 16 al teatro San Filippo Neri in piazza De Gasperi. “Quello Bonanima”, commedia brillante in tre atti di Ugo Palmieri, è un adattamento ambrosiano in La Bonanima di Antonio Menichetti, proposta dalla Compagnia “Attori per caso” di Saronno.
Lo spettacolo, organizzato con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Gerenzano, è diretto da Marco Biscella e vede la partecipazione della compagnia teatrale Attori per caso. L’evento è a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.attoripercaso-saronno.it.
Tra i personaggi della commedia troviamo Gaetano Tresoldi, Adele, Lea, Carlo Cereda, Adelio Corno, Zaira, Peder, Tina, Leonida Tagliabue e Giuan, interpretati da un cast d’eccezione: Marco Biscella, Carolina Rebosio, Maria Teresa Ostini, Aldo Terrieri, Marco Migliavacca, Valeria Donegani, Virgilio Grassi, Antonietta Cattaneo, Ivan Mularoni ed Eugenio Rosante.
Capolavoro del teatro dialettale di Ugo Palmerini (e portata al successo da Gilberto Govi), “Quello Bonanima”, nella versione ambrosiana, narra le vicissitudini di Tanin la cui casa, in uno sperduto paesino brianzolo, è immersa nel lutto per il suicidio del genero, ricordato con affetto e devozione da suocera, moglie e maggiordomo che hanno appeso a tutte le pareti i ritratti del defunto. Un’intera famiglia è sconvolta dal lutto e di tale perdita la moglie Lea, la suocera Adele e il Peder non riescono a darsi pace, nonostante sia passato del tempo e nonostante il caro estinto, poco accorto, abbia lasciato la moglie in un mare di debiti. A fare le spese di questa situazione è il povero Tanin, suocero del defunto, che deve suo malgrado subire il lutto ostentato di tutta la famiglia che venera il compianto al pari di un santo. Nel corso della vicenda Tanin è protagonista di una serie di ‘gags’ che si fanno via via sempre più esilaranti con l’entrata in scena del nipote Carlo e dell’originale e strampalato mobiliere Tagliabue. Con un inaspettato e sconvolgente colpo di scena.
L’evento si tiene con il patrocinio del comune di Gerenzano.
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti