Trump dichiara sui social il suo amore per le crypto e scatena un bull market
4 Marzo 2025
Donald Trump ha reiterato su Truth la sua intenzione di creare un fondo di stato con diverse criptovalute e dichiarato amore a BTC ed ETH, scatenando una reazione entusiasta

La settimana scorsa le criptovalute sembravano attraversare un momento estremamente difficile, ma dopo un semplice post sui social media del presidente degli Stati Uniti, lo scenario sembra essersi ribaltato. Ma sarà davvero così?
Partendo dai fatti, domenica 2 marzo Donald Trump ha pubblicato su Truth, il social network dei repubblicani americani, una dichiarazione in cui afferma che Bitcoin e altre crypto come Ethereum, Solana, XRP e Cardano saranno incluse nella riserva strategica degli USA.
Inoltre, sempre nello stesso post, ha dichiarato di amare Bitcoin ed Ethereum, sottolineando che queste due crypto saranno il cuore della riserva. Queste dichiarazioni hanno generato grande fermento, soprattutto intorno a Cardano, il cui inserimento in questa selezione ha sorpreso molti.
Oltre ad ADA, che ha registrato un incremento massimo del 40% in appena 24 ore, anche le altre crypto hanno registrato una crescita compresa tra il 10% e il 30%.
Questa situazione ha riportato l’attenzione sul mercato delle criptovalute, che sembrava in una fase di particolare debolezza, alimentando il timore che BTC potesse crollare ulteriormente.
Ma siamo davvero fuori dalla crisi del mercato? Forse, ma è ancora presto per dirlo. Saranno necessari alcuni giorni per capire se questo movimento rappresenta solo un sussulto temporaneo o un effettivo cambio di direzione del mercato.
Ciò che è certo è che, almeno per ora, Bitcoin è tornato nel suo range tra i 92.000 e i 104.000 dollari, un’area in cui si muove da settimane.
Oggi, tuttavia, il mercato mostra segni di debolezza, ma è ancora presto per trarre conclusioni. Se Bitcoin dovesse mantenere il supporto a 92.000 dollari e continuare la fase laterale, potrebbe favorire lo sviluppo di una prima alt season.
Questo perché l’euforia generata dalle altcoin potrebbe aver riacceso l’interesse del mercato verso le crypto alternative.
Se invece Bitcoin dovesse nuovamente perdere il livello dei 92.000 dollari e tornare verso gli 80.000, sarebbe un chiaro segnale di debolezza, con la quasi certezza di ulteriori settimane bearish.
Occhi puntati, dunque, sul movimento dei prossimi giorni, che offriranno risposte importanti agli interrogativi attuali.
BTC Bull (BTCBULL) vola sulle ali di Bitcoin
L’inclusione di Bitcoin nella riserva strategica degli Stati Uniti rappresenterebbe un momento storico, destinato con ogni probabilità a influenzare altre nazioni, spingendole a considerare BTC con maggiore attenzione.
In un contesto di euforia come questo, con la possibilità di un bull market prolungato, a beneficiare particolarmente potrebbe essere BTC Bull (BULL).
Questa nuova meme coin a tema Bitcoin tende a beneficiare i possessori del token BTCBULL del bull market di BTC, offrendo una caratteristica unica che sta entusiasmando la sua community e la rende estremamente appetibile per gli investitori.
Ma cosa rende BTC Bull così speciale? Oltre a essere una meme coin legata a Bitcoin, distribuisce Bitcoin veri ai suoi detentori attraverso airdrop.
Questi airdrop vengono elargiti ogni volta che BTC raggiunge un traguardo storico, come nuovi massimi di prezzo o eventi significativi, tra cui l’adozione come riserva statale.
In queste occasioni, chi possiede i token BTCBULL e li ha messi in staking sulla piattaforma riceverà un airdrop di bitcoin distribuito da BTC Bull. Questo vantaggio si aggiunge alle già elevate ricompense dello staking di BTC Bull, consentendo di incrementare passivamente il proprio investimento.
Ecco perché BTC Bull è così popolare tra gli appassionati di crypto e meme coin, che stanno affluendo numerosi per acquistare il token $BTCBULL nella sua attuale prevendita.
Attualmente, BTC Bull è disponibile al prezzo di lancio di 0,00239 dollari, ma è destinato a salire progressivamente con l’avanzare della prevendita.
Fino a oggi, sono stati raccolti oltre 3 milioni di dollari in investimenti, con un ritmo sostenuto che dimostra il forte interesse per questo progetto.
Chi fosse interessato a investire in BTC Bull farebbe bene ad approfittare delle attuali condizioni vantaggiose della prevendita, acquistando ora il token $BTCBULL al prezzo più conveniente possibile.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.