• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Varesotto

Bilancio da 220 milioni di euro per i dolci di Carnevale: a Varese chiacchiere e frittelle

5 Marzo 2025

0
0
Bilancio da 220 milioni di euro per i dolci di Carnevale: a Varese chiacchiere e frittelle
  • copiato!

VARESE – Per i dolci del Carnevale 2025 gli italiani hanno speso quasi 220 milioni di euro, tra frappe, chiacchiere, struffoli, arancini, tortelli e le tantissime specialità delle tradizioni regionali. A stimarlo è la Coldiretti in occasione dei giorni clou della festività che precede la Quaresima. Al lavoro anche i cuochi contadini impegnati a mostrare dal vivo ai cittadini le ricette e i trucchi per preparare al meglio i dolci tradizionali. Sono tantissime peraltro le specialità censite che da Nord a Sud dell’Italia caratterizzano le feste di Carnevale, come chiacchiere e frittelle in Lombardia.

I prezzi medi

I prezzi medi per chi acquista i dolci in panetterie, pasticcerie e supermercati si aggirano quest’anno sui 20 euro ma per le specialità più particolari si può arrivare anche a 50-60 euro al chilo. Un trend che spinge quest’anno quasi 4 famiglie su 10 (37%), secondo un sondaggio sul sito www.coldiretti.it, a preparare in casa le specialità, spesso coinvolgendo i più piccoli nelle varie fasi della ricetta. I dolci fai da te offrono peraltro la possibilità di assicurarsi la qualità e la freschezza degli ingredienti, che fanno la differenza sul risultato finale, a partire dalle uova e dal miele.

La storia

Secondo la Coldiretti, la leggenda narra che le prime frappe risalgano all’epoca dell’antica Roma, quando venivano chiamate “frictilia”. Queste prelibatezze venivano preparate con un impasto di farina e uova, steso, tagliato e fritto nello strutto bollente, consumato durante le festività, soprattutto nel periodo invernale. La festa affonda le sue radici nella tradizione contadina, segnando il passaggio dall’inverno alla primavera e l’inizio della semina nei campi, un momento da celebrare con grande abbondanza. I banchetti del Carnevale, conclude Coldiretti Varese, erano ricchi di piatti perché, in quel periodo, si consumavano tutti i prodotti freschi e non conservabili prima dell’inizio del digiuno quaresimale.

05032025

RSa
5 Marzo 2025
  • Varesotto
  • carnevale
  • coldiretti
  • iltradate.it
  • Varese
  • Varesotto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Sos Mozzate in servizio alla Sfilata di Carnevale di Gorla Minore
Comasco
Sos Mozzate in servizio alla Sfilata di Carnevale di Gorla Minore
MOZZATE / GORLA MINORE - Un pomeriggio di festa e colori ha animato le strade di Gorla Minore in occasione della…
Cosa fare week-end: Arriva il Carnevale nel saronnese
Città
Cosa fare week-end: Arriva il Carnevale nel saronnese
SARONNO/SARONNESE - Rovello Porro, Limbiate, Ceriano Laghetto e Cislago sono solo alcuni dei Comuni che questa settimana si animano con…
Tanti eventi a Lonate Ceppino: Festa donna, prevenzione tumori, letture e carnevale
iltra2
Tanti eventi a Lonate Ceppino: Festa donna, prevenzione tumori, letture e carnevale
LONATE CEPPINO - A Lonate Ceppino si prepara un ricco calendario di eventi tra fine febbraio e l’8 marzo, con…
Vedano Olona: ecco il programma del carnevale
iltra2
Vedano Olona: ecco il programma del carnevale
VEDANO OLONA - Pronto il programma del carnevale di Vedano Olona. Domenica 2 marzo il paese si animerà con la…
Verso il Carnevale: laboratori e sfilata cittadina a Tradate
iltra2
Verso il Carnevale: laboratori e sfilata cittadina a Tradate
TRADATE - Gli oratori di Tradate, Abbiate e Ceppine si preparano a festeggiare il Carnevale con una serie di appuntamenti…

In Varesotto

Tradate: in piazza Mazzini arriva “Il piccolo principe” con Teatro Blu
iltra2
Tradate: in piazza Mazzini arriva “Il piccolo principe” con Teatro Blu
TRADATE – Un appuntamento per grandi e piccoli è in programma a Tradate giovedì 20 giugno. Alle 20.30, in piazza…
16 Giugno 2025
  • eventi tradate
  • teatro in piazza
Castiglione Olona: esposta la bandiera Avis in occasione della Giornata mondiale del donatore
iltra2
Castiglione Olona: esposta la bandiera Avis in occasione della Giornata mondiale del donatore
CASTIGLIONE OLONA - Ieri anche Castiglione Olona ha celebrato la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita nel 2004 dall’Organizzazione…
15 Giugno 2025
  • avis castiglione
  • eventi castiglione
  • giornata donatore
  • 1
Vedano Olona: questa sera in piazza con lo spettacolo teatrale “Faticosamente insieme”
iltra2
Vedano Olona: questa sera in piazza con lo spettacolo teatrale “Faticosamente insieme”
VEDANO OLONA – Una serata all’insegna del divertimento e del teatro è in programma per oggi, domenica 15 giugno, alle…
15 Giugno 2025
  • vedano olona
  • 1
Castiglione Olona: una serata tra arte urbana, musica elettronica e performance al Museo Map
iltra2
Castiglione Olona: una serata tra arte urbana, musica elettronica e performance al Museo Map
CASTIGLIONE OLONA – Mercoledì 11 giugno il Museo arte plastica (Map) di Castiglione Olona ha celebrato i suoi 21 anni…
14 Giugno 2025
  • eventi castiglione
  • map
  • museo arte plastica
  • 1
Lotta allo spaccio nei boschi: droni, AI e prevenzione nelle scuole al centro del nuovo piano
Varesotto
Lotta allo spaccio nei boschi: droni, AI e prevenzione nelle scuole al centro del nuovo piano
VARESE – Droni con intelligenza artificiale e più prevenzione nelle scuole per contrastare lo spaccio nei boschi: sono alcune delle…
13 Giugno 2025
  • spaccio boschi
  • 17
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966