Elezioni Saronno, e se il prossimo primo cittadino fosse… una sindaca eletta con una corsa tutta al femminile?
5 Marzo 2025

SARONNO – Per ora la città di Saronno non cita ancora il noto film degli anni Ottanta di Mario Monicelli arrivando a dire “Speriamo che sia femmina” ma vedendo come avanzano le trattative e gli incontri, a livello locale e provinciale, la città degli amaretti potrebbe non solo avere delle candidate sindaco ma anche una corsa quasi tutta al femminile.
Saronno, com’è noto, non ha mai avuto una sindaca. Ci aveva provato nel 2009 Annalisa Renoldi reduce da un doppio mandato come vicesindaco con l’Amministrazione del sindaco emerito Pierluigi Gilli. Era arrivata al ballottaggio, con qualche problema al primo turno con il voto disgiunto, ma poi si era fermata poco oltre il 48% senza riuscire a superare Luciano Porro subito vittima dell’anatra zoppa. Quell’anno oltre Renoldi era candidata anche Anna Maria Nappo con la Sinistra saronnese. Da allora le candidate rosa sono sparite per molto tempo. Nessuna nel 2010, quando ha vinto Luciano Porro, nessuna nel 2015 quando ha vinto Alessandro Fagioli.
Nel 2020 a rompere il soffitto di cristallo è stata Novella Ciceroni candidata da Obiettivo Saronno come sindaco. Ciceroni potrebbe tornare ad affrontare la corsa per la fascia tricolore ma ci sono altre donne che potrebbero prendere parte alla corsa. Anzi si potrebbe assistere anche ad una corsa tutta al femminile. Certo gli aspiranti candidati non mancano (il sindaco dimissionario Augusto Airoldi, Giuseppe Anselmo, Gianpietro Guaglianone tra tutti) ma nelle ultime ore la voglia di novità e di cambiamento, espressa da più parti, sta spingendo le candidate.
La sensazione che ci voglia un po’ una congiunzione astrale per una campagna elettorale con candidate sole o principalmente donne ma il nome di Maria Assunta Miglino gira per il centrodestra come quello di Ilaria Pagani è ormai da tempo un’alternativa che piace tantissimo al centrosinistra.
Entrambe le candidate piacciono alle città e sono reduci da esperienze amministrative in Giunta. Maria Assunta Miglino dopo essere stata assessore alla Cultura con il sindaco Alessandro Fagioli è da tempo protagonista della vita culturale cittadina e quando recentemente ha lasciato la guida di Forza Italia ha potuto tracciare un bilancio positivo anche su questo fronte.
Ilaria Pagani è reduce da un ottimo successo personale alle ultime regionale sembra essere l’unica buona sintesi per il centrosinistra che potrebbe rivendicare quando di buono fatto dall’Amministrazione attuale (a partire dai servizi sociali seguiti personalmente da Pagani che hanno ottenuto il plauso del commissario dopo l’approvazione del bilancio) pur segnando una nuova linea più giovane e inclusiva creando entusiasmo e coinvolgimento in un Pd e centrosinistra ancora amareggiato per la lunga crisi-agonia.
Le candidate non mancano neanche per gli scranni del consiglio comunale. Senza citare i volti nuovi che stanno valutando la discesa in campo i ritorni annunciati o desiderati sono molti. Diversi i saronnesi che auspicano un rientro nella vita cittadina di Francesca Pozzoli (amatissima assessore ai Lavori Pubblici) e ovviamente di Lucy Sasso, anima di diverse iniziative del Pd e dell’Amministrazione a partire dell’ingresso nella rete Ready. Tra le civiche difficile non pensare ad un rientro nella corsa di Cristiana Dho di Obiettivo Saronno, Francesca Rufini di Tu@Saronno e Roberta Castiglioni di Saronno Civica mentre la Lega potrebbe puntare su due ex di pregio Pier Angela Vanzulli e Lucia Castelli. Difficilmente Forza Italia potrà rinunciare al contributo di Maria Elena Pellicciotta che dal suo ingresso tra gli azzurri non ha mai fatto mancare il proprio contributo. Per Fratelli d’Italia la punta di diamante è Marina Ceriani attivissima non solo nel partito ma anche nella vita cittadina dallo sport all’attività nel quartiere Matteotti.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
E lei sig.ra Giudici, mai pensato di entrare in politica?
mi piacerebbe vedere un duello Dante vs Pozzoli, due cerianesi prestati alla politica saronnese. L’ideale pero’ sarebbero due civiche, non i partiti tradizionali che a Saronno hanno malgovernato soprattutto il problema “sicurezza”
Che il gatto sia nero o bianco l’importante è che prenda i topi ………
Ma qualcuno pensa seriamente che una donna prestata alla gestione pubblica, senza un trascorso politico in nessun partito, possa reggere 5 anni a saronno con le lobby che ci sono? Chi lo pensa davvero fa e farà il suo male
-
chi ha detto che se le donne governassero il mondo non ci sarebbero più guerre? Aiutatemi……
Penso che in campagna elettorale ( ma anche in generale ) non sia il caso di lasciare la possibilità a chiunque di lasciare commenti celandosi dietro l’anonimato , si rischia di arrivare a un livello bassissimo di civiltà e buongusto! Consiglio l’amica Sara di valutare al meglio se non è il caso di sospendere la possibilità di commenti nelle prossime settimane/mesi. In alternativa c’è sempre la pagina facebook de ILSARONNO, dove è possibile commentare, e al saldo degli account farlocchi ( in crescita in queste settimane) i saronnesi possono commentare.
Se qualcuno ha qualcosa da dire lo faccia mostrando la faccia!
-
Perchè non Le piace come il Saronno gestisce la policy dei commenti? I commenti sono sempre vagliati prima di essere pubblicati. Benvenuto nel club dei dubbiosi
Pagani non in quanto donna ma esponente politico identificabile e con esperienza di amministrazione
Sono contrarissimo alle quote rosa obbligatorie ma per stavolta per Saronno vedrei bene una giunta composta di sindaco e assessori sole donne.
Maria Assunta Miglino ha sempre dimostrato grande impegno nelle iniziative culturali, contribuendo a valorizzare Saronno sotto questo aspetto. Credo che questo sia il suo futuro… non la vedo come sindaco. Meglio la Pagani
La candidatura di Maria Assunta Miglino rappresenta un ritorno a una politica superata. Saronno ha bisogno di innovazione, non di vecchie dinamiche già viste. Servono idee nuove, ascolto e cambiamento, non figure legate a schemi del passato
Non mi interessa se il sindaco è uomo o donna (sindaca è una parola orribile vergogna chi usa un simile neologismo) ma deve essere capace di amministrare. E direi che dei vecchi nomi (a parte forse Pagani e Pozzoli) non salverei proprio nessuno a partire da chi è stato ostaggio della politica per 6 mesi. Capito Augusto? A buon intenditor…
Una sindaca è quello che serve a Saronno. Basta costruttori,basta vecchia politica. Vogliamo giovani! Francesca Pozzoli è la mia preferita
Ah. Ma candidate per fare cosa? L’unica che lo sa dire è la Pozzoli e credo che questo sia il motivo per cui il saggio Airoldi l’ha scelta.
-
Saggio chi?
ciceroni e vanzulli? ma anche no grazie
Io vedrei la Pozzoli meglio di tutti
Giudiciiiii devi mettere la Pozzoli sindaco… e non facciamo neanche le elezioni! Brava e operativa!
-
I supporter della Pozzoli mi dice cosa ha fatto di concreto? Chiedo per una amica.
-
Ma sei di Saronno?
-
Certo da sempre
-
-
-
Sì, Pozzoli Sindaco con un gruppo di donne TOP ad amministrare, idea fantastica per Saronno e sarebbe anche ora!
Miglino ma non aveva lasciato la politica? Tipo quando il cognato aveva sostenuto Airoldi? Bene ma non benissimo…
-
Aveva lasciato il partito (Forza Italia).
Bene sì, l’ignoranza che paleda
Pagani tanta roba, se il Pd non prende lei al posto dell'”usato e sfiduciato” Augusto non c’è ne strategia ne visione politica
-
Sì, vabbè, ha amministrato un settore, quello dei Servizi Sociali, con un sacco di fondi e tantissimo personale, come si fa a fare male, dai su’!
Miglino? Allora mettiamo Fagioli e Demarco che famo prima
Gilli Marta o Marta Gilli che fa??
-
Si astiene
-
Astensione
-
Come al solito, tranne il giorno dopo le dimissioni dei consiglieri
-
Pozzoli: persona seria, competente e corretta. In Comune già sentono la sua mancanza…ad averne di persone così in politica!
-
Dante cattaneo Sindaco
Sia soprattutto NON PIU’ l’ex Sindaco!
E si W le donne come nuove candidate!