Ecco i nuovi Malpensa express: più comodo andare in aeroporto
6 Marzo 2025

MILANO – Dalla stazione di Milano Cadorna è partito questa mattina alle 10.57 direzione Malpensa, il primo dei 26 treni Caravaggio, con oltre 400 posti a sedere, destinati ai collegamenti aeroportuali, di cui 10 sulla Milano-Malpensa e 16 che saranno destinati alla tratta Milano-Bergamo-Orio al Serio, quando saranno completati i lavori del collegamento ferroviario.
I “Caravaggio” sono stati acquistati da Regione Lombardia nell’ambito del piano di rinnovo della flotta del servizio ferroviario lombardo con un investimento complessivo di 255 milioni.
Al viaggio inaugurale ha presenziato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, insieme all’amministratore delegato e alla presidente di Trenord, Andrea Severini e Federica Santini. “L’ingresso in servizio dei nuovi convogli, che progressivamente sostituiranno i moderni treni Coradia oggi utilizzati sulle linee per Malpensa – ha sottolineato l’assessore Lucente – ha l’obiettivo di offrire ai passeggeri con destinazione l’aeroporto e del servizio regionale ulteriori benefici in termini di confort, accessibilità e sostenibilità. “L’impegno di Regione Lombardia per il rinnovo della flotta aeroportuale dimostra che il trasporto ferroviario ricopre e deve ricoprire sempre più un ruolo fondamentale per collegare punti strategici dei territori, anche in vista di eventi come le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026″.
L’immissione dei nuovi treni rappresenta una vera e propria evoluzione della mobilità su ferro verso gli aeroporti lombardi, che porterà inoltre all’apertura del collegamento Gallarate-Malpensa e la connessione con Orio al Serio.
Lucente (Regione Lombardia) presenta i nuovi treni del Malpensa express
06032025
Lascia un commento
Commenti
Ma i malpensa non si riesce proprio a farli più lunghi? Sempre strapieni, se non soppressi, anche senza scioperi.
Finiti i tempi quando tornavo dagli Stati Uniti con un lento bus navetta da Malpensa a centrale con fermata intermedia (15 minuti) festa Dell unità tra bandiere rosse/falce e martello e canti popolari russi. Bel biglietto da visita made in italy!!!
Concordo purtroppo
BELLO, venerdì lo mettono subito a riposo con sciopero, almeno non si consuma troppo .
Marco
Classico articolo di propaganda. Treno Comodo e veloce e pulito e digital , certo. Sempre che non ci sia uno sciopero. O il traffico semi bloccato per via di pioggia o neve manco fossimo in una regione sahariana. Dimentichiamo i furti di rame nelle centraline o gli attacchi di hacker russi? O auto che volano giù dal cavalcavia, alberi che crollano o speriamo di no persone travolte da un treno e di controllori accoltellati perchè chiedono il biglietto. La transiberiana vi fa marameo
Bel biglietto da visita per i turisti, per quanto riguarda i pendolari inceve continueranno a viaggiare come sempre … sporcizia, criminalità, ritardi e disagi vari..