Saronno, disco verde al progetto Pozzi Ginori (col campo da rugby?)
8 Marzo 2025

SARONNO – Uno degli ultimi atti della Giunta Airoldi, il disco verde al progetto di rigenerazione urbana alla Pozzi Ginori di via Sampietro al rione Matteotti. E’ stato infatti approvato dalla giunta uscente il piano attuativo per la riqualificazione dell’ex Pozzi Ginori, nel quartiere Matteotti. Il progetto prevede la costruzione di un complesso edilizio multifunzionale di 14.996 metri quadrati, di cui 8.998 residenziali e 5.998 destinati a terziario e commerciale, con edifici alti fino a 16 piani. Il 50 per cento dell’area sarà destinato a verde, mentre al comune dovrebbero arrivare circa 1,5 milioni di euro tra oneri e costi di costruzione.
Salvaguardia del campo sportivo
Il campo da calcio esistente, gestito dall’associazione Il gabbiano, sarà preservato, con la prospettiva di realizzare un nuovo impianto sportivo, si era parlato di adattarlo alle esigenze del rubgy. Gli attuatori potrebbero costruirlo direttamente entro un anno o versare il contributo previsto e farlo realizzare al Comune.
Mobilità e sostenibilità
Il progetto prevede percorsi ciclo-pedonali su via Sampietro, Balasso, Fratelli Cervi e Amendola, oltre a nuovi parcheggi pubblici. Gli edifici saranno realizzati secondo criteri di alta efficienza energetica e inseriranno nel contesto un grande parco urbano.
(foto: il rendering del progetto)
06032025
Lascia un commento
Commenti
la cosa più penosa è dare per assodato che “a saronno non c’è più spazio” e non governare in nessun modo (con leve pubbliche) lo sviluppo urbano accontentandosi, quando va bene, di una rotonda e di una panchina al sole come compensazioni. che dire, ad esempio, delle scelte fatte (e non fatte) sulle aree dismesse negli anni da giunte (e da gente) di tutti i colori? lo spazio ci sarebbe, eccome. la destra, sicura vincitrice delle prossime amministrative, saprà impegnarsi su questo tema così complicato per il bene comune o sarà solo espressione diretta del partito del cemento? da potenziale elettore di destra me lo chiederei se non costruissi palazzi per lavoro.
Ultimo atto di questa giunta speudo ambientalista , un regalo ai cementificatori con palazzi alti 16 piani e attivita commerciali in un contesto non idoneo . Questa è l’eredità che ci lasciano
Meditate prima di fare una X sulla scheda elettorale
Sia che la giunta sia di destra o di sinistra pur di fare i soldi i nostri Amministratori
sono capaci di mettere sul mercato, per fare pura speculazione edilizia in cambio di soldi, quel poco di
territorio non ancora cementificato, che rimane in Saronno.
Poveri noi. Tra breve si andrà a votare per il nuovo Sindaco e la nuova Amministrazione vedremo, a parole, quanto
tutti i partiti, per un voto in più, si presenteranno come i veri sostenitori della Saronno Green
Meditiamo gente
e mancano ancora attrezzature serie (non in legno o con barre liscie e dalla presa per giganti) per calisthenics. Cogliate ne ha 2, Origgio 3, Cerro 1, Lomazzo 1, Caslino al piano 1, locate varesino 1, lainate 1, rho 1, pogliano 1, bovisio 2, meda 1..
E questo era un sindaco (di sinistra) con idee natural green?… 16 piani? … si è ribaltato il mondo
Ma non era la destra palazzinara?
Cemento, cemento e solo cemento. Questo è il risultato di una giunta eurogreen. Avrete in compensazione 100 alberelli piantumati in giro ma verso l esterno di Saronno che saranno adulti fra 20 anni forse e praticelli verdi tra i condomini che dovranno essere annaffiati con idrovore d acqua per tenerli vivi. Saronnese, gira gira in bici con neve e freddo e pioggia , sii contento e saluta il nuovo eurosole dell avvenir
Ma non erano quelli che erano contro la cementificazione?