• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Giornata mondiale del rene: a Saronno vaccinazioni e counseling dietistico per pazienti nefropatici e dializzati

11 Marzo 2025

0
0
Giornata mondiale del rene: a Saronno vaccinazioni e counseling dietistico per pazienti nefropatici e dializzati
  • copiato!

SARONNO – A Saronno, in occasione della Giornata Mondiale del Rene del 13 marzo, è prevista un’importante attività di vaccinazione per pazienti nefropatici e dializzati. L’iniziativa si svolgerà presso la casa di comunità della città, offrendo un’opportunità fondamentale per proteggere le persone più vulnerabili dalle complicanze.

La malattia renale cronica (MRC) è una delle patologie più diffuse a livello globale, colpendo circa il 10% della popolazione mondiale. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la malattia renale è in costante aumento, rappresentando una delle principali cause di disabilità e mortalità. In Italia, si stima che più di 5 milioni di persone soffrano di danni renali, ma la maggior parte di esse non è consapevole del problema, poiché la malattia spesso non presenta sintomi evidenti fino alle fasi avanzate.

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, la Struttura Complessa di Nefrologia di ASST Valle Olona, diretta da Maria Rosa Caruso, promuove diverse attività di sensibilizzazione e prevenzione per la salute dei reni, rivolte sia alla popolazione generale che ai pazienti nefropatici. “Quest’iniziativa, che sottolinea l’importanza della prevenzione, mira a coinvolgere e sensibilizzare tutti sulla rilevanza della diagnosi precoce e del corretto monitoraggio della salute renale”, spiega il Direttore Socio Sanitario, John Tremamondo.

Le attività della giornata si concentreranno su due aspetti fondamentali: la prevenzione della malattia renale e la presa in carico dei pazienti già affetti da patologie renali. In particolare, l’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sulla necessità di intervenire tempestivamente per ridurre il rischio di insorgenza di malattie renali attraverso semplici ma efficaci pratiche di screening e monitoraggio.

Attività per la popolazione generale:

  • Rilevazione della pressione arteriosa: gli utenti potranno recarsi in qualsiasi casa di comunità sul territorio per misurare la pressione arteriosa, un parametro fondamentale per la prevenzione della nefropatia. L’ipertensione è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie renali, ed è essenziale monitorarla regolarmente.
  • Counseling e screening anamnestico sui fattori di rischio: presso la Casa di Comunità di Lonate Pozzolo (dalle 9 alle 13) e presso il reparto di Nefrologia (dalle 13 alle 17), gli specialisti nefrologi di ASST Valle Olona saranno a disposizione per attività di counseling e screening anamnestico. I fattori di rischio più comuni includono ipertensione, diabete, obesità, storico familiare di malattia renale ed età avanzata. Durante queste sessioni, i medici forniranno informazioni su come questi fattori influenzano la salute renale e suggeriranno azioni preventive da intraprendere.

Attività per i pazienti già affetti da nefropatia:

  • Vaccinazione per nefropatici e pazienti dializzati: oltre a Saronno, le case di comunità di Busto Arsizio e Gallarate ospiteranno le sedute vaccinali per proteggere i pazienti più fragili e ridurre il rischio di complicazioni.
  • Counseling dietistico: un’importante iniziativa riguarderà il counseling dietistico per i pazienti affetti da nefropatia lieve o ipertensione. I dietisti saranno disponibili presso le case di comunità di Busto Arsizio e Saronno per fornire consigli dietetici specifici, come la gestione di una dieta iposodica, migliorando la gestione della malattia renale attraverso l’alimentazione.

“Le attività della Giornata Mondiale del Rene rappresentano un’opportunità unica per migliorare la consapevolezza della popolazione riguardo alla salute renale e per offrire supporto concreto a chi già convive con la nefropatia, in un’ottica di prevenzione primaria e secondaria”, conclude il Direttore Socio Sanitario.

La partecipazione a tutte le attività è gratuita e aperta a tutti, con l’invito a recarsi presso le strutture coinvolte durante la giornata.

La Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi di ASST Valle Olona, diretta da Maria Rosa Caruso, ha curato nei quattro presidi di Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Somma Lombardo, l’anno scorso, con emodialisi extracorporea, oltre 37.000 pazienti così suddivisi: 16.353 a Busto Arsizio, 12.037 nel Presidio Ospedaliero di Gallarate, 5.361 a Saronno e 3.571 al Bellini di Somma Lombardo.
I pazienti trattati con dialisi peritoneale nel 2024 sono stati, invece, oltre 12.000, dei quali 9.724 afferenti all’Ospedale di Busto Arsizio e 2.868 all’Ospedale di Gallarate.

Sara Giudici
11 Marzo 2025
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • casa di comunità saronno
  • giornata mondiale del rene
  • Saronnese
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Saronno, l’assessore Caruso alla Casa di comunità di via Fiume: “Modello di sanità pubblica di prossimità”
Città
Saronno, l’assessore Caruso alla Casa di comunità di via Fiume: “Modello di sanità pubblica di prossimità”
SARONNO – Ha fatto tappa a Saronno il tour dell’assessore regionale alla cultura Francesca Caruso, impegnata in un percorso di…
Case di comunità, Astuti (Pd): “Nel Varesotto solo Saronno e Arcisate rispettano parametri”
Politica
Case di comunità, Astuti (Pd): “Nel Varesotto solo Saronno e Arcisate rispettano parametri”
SARONNO - In Lombardia sono solo 10 le case di comunità che rispettano tutti i requisiti minimi ministeriali: una su…
Romana Dell’Erba alla Casa di Comunità: “Saronno è un esempio di presidio che funziona!”
Città
Romana Dell’Erba alla Casa di Comunità: “Saronno è un esempio di presidio che funziona!”
SARONNO – “La sanità territoriale non è solo una risposta alle emergenze, ma una visione di lungo periodo”. Con queste…
Ospedale e Casa di Comunità, Attac chiede impegni precisi ai candidati sindaco (ma non a tutti)
Politica
Ospedale e Casa di Comunità, Attac chiede impegni precisi ai candidati sindaco (ma non a tutti)
SARONNO – Difendere la sanità pubblica e chiedere un impegno concreto ai candidati sindaci. È questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dal…
Saronno, Emanuele Monti: “A causa dell’Amministrazione uscente a rischio 3 milioni di fondi Pnrr e la seconda casa di comunità”
Città
Saronno, Emanuele Monti: “A causa dell’Amministrazione uscente a rischio 3 milioni di fondi Pnrr e la seconda casa di comunità”
SARONNO - "Saronno rischia di perdere la seconda casa di comunità e 3 milioni di euro di fondi Pnrr. C'è…

In Città

Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
Città
Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
SARONNO – Una settimana speciale al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, dedicata al Giubileo dei nonni e della vita…
20 Luglio 2025
  • santuario beata vergine dei miracoli
  • 17
Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
Città
Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
SARONNO – Il caldo non ferma la voglia di curiosare tra i banchi e fare affari: oggi, domenica 20 luglio,…
20 Luglio 2025
  • mercatino proloco
  • 78
Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
Città
Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
SARONNO - "La pochezza di idee e di coraggio continua a farla da padrona nelle amministrazioni di sinistra". Inizia così…
20 Luglio 2025
  • forza Italia
  • palazzo visconti
  • 144
Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
Città
Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
SARONNO - I cambiamenti climatici, oltre ai danni ambientali che tutti ormai conosciamo, sono fonte di disagio emotivo in molti…
20 Luglio 2025
  • Saronno x la sostenibilità
  • 4
Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
Città
Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri,  sabato 19 luglio, spiccano le proteste per un rave improvvisato al Parco…
20 Luglio 2025
  • ieri su ilsaronno
  • 11
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966