• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Cosa fare week-end: cultura, musica e appuntamenti all’insegna della sostenibilità

14 Marzo 2025

0
0
Cosa fare week-end: cultura, musica e appuntamenti all’insegna della sostenibilità
  • copiato!

SARONNO/SARONNESE – Il territorio si anima con un fine settimana ricco di appuntamenti: dalla poesia al Museo della Ceramica, al concerto “Dicono di Bach”, passando per le visite guidate nella suggestiva chiesa di San Francesco, un occasione per scoprire un gioiello dell’arte a “Km 0”.

Nel Saronnese ci sono anche i fashion days: qui tutti gli eventi

Venerdì 14 marzo

MILANO – Torna, nel capoluogo lombardo, la nuova edizione “Fà la cosa giusta!” la fiera italiana che parla di biologico, km0, moda critica, mobilità sostenibile, turismo responsabile. Informazione al sito internet www.falacosagiusta.org.

SARONNO – Alle 15, al museo della Ceramica G. Gianetti di via Carcano (in foto), si inaugura il percorso poetico in museo, inserito nella rassegna ‘GIORNI diVERSI – Festival della Poesia’. Un viaggio tra ceramiche, specchi e arte contemporanea, realizzato in collaborazione con Proloco e il Comune. Maggiori dettagli al sito internet www.museogianetti.it.

VARESE – Alle 20.30, al teatro di Varese di piazza della Repubblica, concerto con Fabio Concato. Prenotazioni e informazioni al sito internet www.teatrodivarese.com.

SARONNO – Alle 21, nella sede dell’associazione “Le Stanze della Musica” in via Padre Reina 14, concerto “Dicono di Bach” organizzato dalle associazioni culturali “Le Stanze della Musica”, “Culturalmente & Musicalmente” e “L’Isola che non c’è”, il gruppo ”GLI SPEZIALI“. Informazioni al sito www.lestanzedellamusica.org.

Sabato 15 e domenica 16 marzo

MILANO – Nella storica villa Necchi Campiglio di Via Mozart, torna la nuova edizione di “Soffio di Primavera” che celebra il fascino dei colori e dei profumi dei primi fiori della bella stagione. Informazioni al sito internet www.fondoambiente.it.

Sabato 15 marzo

SARONNO – Dalle 15.30 tornano le visite guidate all’antica chiesa di san Francesco. Le guide volontarie di Cantastorie saranno a disposizione per raccontare la storia e l’arte della chiesa storica della città, le eventuali offerte saranno destinate ai restauri degli affreschi e al progetto “ChieseAperte”. Informazioni al sito internet www.chieseapertesaronno.it.

SARONNO – Dalle 16, nella cornice di villa Gianetti in via Roma 20, Comune dedica una rassegna culturale dedicata al Cenacolo Vinciano. Ad aprire la il programma sarà la conferenza “Il Cenacolo di Leonardo” a cura del giornalista e scrittore Luca Frigerio.

LIMBIATE – Alle 21, al teatro comunale di via Valsugana 1, va in scena lo spettacolo “Tilt, esaurimento globale” di e con Debora Villa. Dettagli e informazioni al sito internet www.comune.limbiate.mb.it.

Domenica 16 marzo

SARONNO – Dalle 7.30 alle 16.30, torna ogni terza domenica del mese il mercatino del collezionismo & cose vecchie in piazza del Mercato.

MILANO – In pieno centro, lungo corso Vittorio Emanuele II è possibile visitare la mostra fotografica dedicata ad alcune campionesse italiane che hanno avuto successo in gara e nelle istituzioni sportive. La mostra rimarrà aperta fino al 25 marzo.

Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a 
[email protected] e lo aggiungeremo subito

Roberto Zani
14 Marzo 2025
  • App
  • Città
  • Eventi
  • eventi saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Cosa fare week-end: esposizioni fotografiche, sagre benefiche e feste all’aperto
Città
Cosa fare week-end: esposizioni fotografiche, sagre benefiche e feste all’aperto
SARONNO/SARONNESE - Da Rovello Porro a Milano, passando per Solaro, Lazzate e Saronno, questo fine settimana di giugno si riempie…
Cosa fare week-end: le notti d’estate tra musica, sapori e tradizioni
Città
Cosa fare week-end: le notti d’estate tra musica, sapori e tradizioni
SARONNO/SARONNESE - Un caldo fine d'estate che richiama già l'estate con un ricco programma di serate all'insegna della convivialità. Dalle…
Cosa fare week-end: eventi tra arte, sport, solidarietà e feste all’aperto
Città
Cosa fare week-end: eventi tra arte, sport, solidarietà e feste all’aperto
SARONNO/SARONNESE - Il fine settimana si anima con una serie di iniziative per tutti i gusti: dall’arte e la tradizione…
Saronno, estate ecco il calendario degli eventi: musica e tante proposte per i bimbi
Città
Saronno, estate ecco il calendario degli eventi: musica e tante proposte per i bimbi
SARONNO - Concerti, spettacoli, cinema sotto le stelle e laboratori per bambini: ecco i progetti dell'estate saronnese. Dalla magia dei…
Cosa fare week-end: Feste, visite guidate e feste convivialie
Città
Cosa fare week-end: Feste, visite guidate e feste convivialie
SARONNO/SARONNESE - Un fine settimana ricco di appuntamenti tra Saronno, Milano, Lainate e Turate, con mostre, concerti, feste e visite…

In Città

Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
Città
Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
16 Giugno 2025
  • black out rovello
  • black out saronno
  • 241
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
Eventi
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
16 Giugno 2025
  • archivio digitale giuditta pasta
  • archivio prepositurale di Saronno
  • archivio scout saronno
  • 5
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
Eventi
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
16 Giugno 2025
  • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
  • workshop
  • 11
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
Città
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
CISLAGO - SARONNO - Un concerto con lo skyline di New York sullo sfondo, un intervento ufficiale al Palazzo di Vetro…
16 Giugno 2025
  • cooperativa il granello
  • onu il granello
  • 203
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
Città
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
16 Giugno 2025
  • mostra seregno
  • 6
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966