Elezioni Saronno, chi è Ilaria Pagani candidata sindaco scelta dal Pd
14 Marzo 2025

SARONNO – Un impegno costante nel sociale, nella politica locale e nell’associazionismo ha caratterizzato il percorso di Ilaria Pagani, nata a Saronno il 3 marzo 1970. Ad un’esperienza lavorativa nell’attività di famiglia e nel settore pubblicitario ha unito anche alcune attività più tecnico come la collaborazione con studi e ai rilievi per il Piano Regolatore Generale del Comune di Saronno.
L’esperienza politica e amministrativa
Dal 2020 a gennaio 2025 ha ricoperto il ruolo di assessore ai Servizi sociali nell’amministrazione guidata da Augusto Airoldi, mentre dal 2015 al 2020 è stata consigliere comunale per il Partito Democratico. In questi anni ha fatto parte di diverse commissioni consigliari e del Comitato di Partecipazione dei Nidi di Saronno.
Nelle elezioni regionali lombarde del 2023, Ilaria Pagani, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Saronno, ha ottenuto 1.023 preferenze nella lista del Partito Democratico, di cui 690 voti provenienti direttamente da Saronno. Nonostante il significativo supporto locale, questo risultato non è stato sufficiente per garantirle un seggio nel Consiglio regionale.
L’impegno nell’associazionismo e nel volontariato
Dal 2019 è membro del Consiglio di Amministrazione e socia fondatrice della Fondazione Casa Solidale, mentre dal 2018 è consigliere del direttivo della Uildm di Legnano, associazione con cui collabora anche come volontaria. Dal 2015 è inoltre attiva nella comunità parrocchiale della Sacra Famiglia di Saronno come catechista e volontaria.
L’impegno nel mondo scolastico e sportivo
Tra il 2007 e il 2015 ha seguito da vicino il mondo della scuola come rappresentante di classe e membro del Consiglio di Istituto dell’Istituto Comprensivo Ignoto Militi di Saronno, di cui è stata presidente del Consiglio di Istituto dal 2012 al 2015. Dal 2013 al 2016 è stata parte del direttivo Asvap Saronnese. Sempre dal 2007 al 2016 ha svolto il ruolo di dirigente del Centro Educazione Fisica Corrias.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Cattaneo ha già vinto
Utile articolo di presentazione della candidata Pagani che mi ha già fatto decidere di non prenderla in considerazione per il voto.
Saronno ha bisogno di sicurezza, per il sociale ha già dato e tutti ormai si sono resi conto in che situazione Saronno è precipitata dopo 5 anni in cui la Pagani era assessore e Airoldi-Gilli erano il sindaco.
-
Condivido e sottoscrivo il suo commento: ho votato Airoldi come meno peggio, ma aver scelto la signora Pagani è il peggio del peggio che il PD potesse fare. La Ciceroni, dopo il voltafaccia che ha fatto non da nessuna garanzia e men che meno fiducia, quindi non voterò neppure lei.
Aspetto di vedere gli altri candidati e candidate, ma penso che questa volta il mio voto andrà per la prima volta al centro destra: provo per una volta a cambiare opinione, chissà che Saronno ritorni ad essere una città sicura e non avvolta dal degrado.-
Il passaggio da sinistra a destra io l’avevo fatto molto tempo fà e a malincuore. Adesso non credo più a nessuno partito.
-
Leggo i commenti degli amici di Airoldi.
Brutta cosa l’invidia
Ottima scelta
-
Pessima scelta!
Adesso che so chi è, cosa ha fatto e cosa fà e non mi importa cosa dirà di fare per il sociale e per il “buonismo” in generale dove è più che qualificata, non la ritengo la candidata necessaria per ridare sicurezza e decoro a Saronno, anzi penso che se verrà eletta la situazione peggiorerà ulteriormente.
-
Quoto in toto il suo pensiero: non è la candidata sindaca che oggi serve a Saronno.
Il dopo Airoldi deve essere necessariamente un cambio di passo verso la sicurezza e l’ordine civile e non più pseudo accoglienza e pseudo integrazione come è stato fino ad ora con i pessimi risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
Triste notare che i seguaci dell’ex sindaco Airoldi si siano improvvisamente svegliati (dopo anni di silenzio) per dare addosso a Ilaria Pagani. Questa è la cifra politica di chi sostiene l’ex sindaco ? Andiamo bene.
Ottima da assessore, ha ottime chance di essere un ottimo sindaco.
Poi e’ una persona alla mano e simpatica.
Ci stanno mettendo tutto l’impegno per arrivare al ballottaggio e dare peso alle cosiddette leste locali che criticano tanto.Vi ritroverete al ballottaggio a dover raccimolare voti
Candidata di basso profilo.
Ma con che programma si presenta? Dopo il tradimento politico non vorrà anche rubare il programma elettorale decennale di Airoldi?
-
di basso profilo (e interesse) sono queste sentenze. i programmi sono il frutto del lavoro collettivo delle coalizioni che sostengono i candidati. invece a destra quali profili vengono proposti? e poi pensate che amministrare voglia dire avere solo un buon sindaco? conta la squadra e la capacità di lavorare con gli uffici.
e qui iniziano i problemi (da sinistra a destra). -
Che bello leggere i commenti isterici e scomposti dei fan boys dell’ex sindaco. Quello che ha distrutto la sua maggioranza… Siete un vero spasso
-
Quelli che hanno distrutto la maggioranza nn è airoldi ma gli inqualificabili detentori del potere PD (Licata e compagnia) che hanno sempre remato contro e imposto i gilli, due perfetti qualunquisti
-
E’ la classica persona del vogliamoci bene tutti , accoglienza ecc ecc . No grazie. Saronno ha bisogno di un vero sceriffo. Basta degrado.
-
Commento molto divertente, essere assessore ai servizi sociali non vuol dire essere per il degrado o contro la sicurezza, ragionamento veramente fuori luogo.
-
già… un vero sceriffo: questa si che è profondità di analisi politica.
-
Non mi pare che sceriffi in salsa padana ottengano risultati migliori
-
Le parole chiave sono: dialogo, empatia e amore.
Non la ritengo una candidata con un profilo adatto alla città.
L’amministrazione Pagani-Licata non avrà il mio voto. Avevate candidati migliori in giunta, come la Pozzoli per esempio.
-
Siete ossessionati, fatevene una ragione
-
Ossessionati da chi è da che cosa?
Se ne faccia lei una ragione: Pagani è stata un’assessora di una pessima giunta e una sciagurata amministrazione; adesso la si vuole pure proporre a sindaca per proseguire oltre il baratro in cui ci ha portato Airoldi?
-