Accoglienza e integrazione, Saronno si ritrova all’iftar: famiglie, associazioni, vip e politici ospiti al centro islamico
16 Marzo 2025

SARONNO – Una serata di festa in cui non è mancato nulla: una grande accoglienza, la presenza di tutte le anime della città, qualche vip e, soprattutto, l’intero mondo politico saronnese alla prima uscita ufficiale dopo l’avvio della campagna elettorale.
Così si può riassumere il sesto iftar che ieri sera, sabato 15 marzo, si è svolto al centro culturale islamico di via Grieg. QUI LA DIRETTA DE ILSARONNO
Oltre mille i saronnesi accolti da oltre cento giovani volontari e dai vertici del centro islamico, in uno spazio con un allestimento curato nei dettagli, dalle lampade sui tavoli con tovaglie bianche e verdi.
Tante le associazioni cittadine che si sono ritrovate nel salone con famiglie e gruppi di amici. Nutrita la presenza dei sindaci dei comuni limitrofi, da Marco Giudici (Caronno) a Stefano Calegari (Cislago), da Alberto Oleari (Turate) a Alessandro Ranieri, vicesindaco di Solaro.
Grande attenzione anche per la presenza del sub-commissario Federica Crupi, che guida la città insieme al commissario Antonella Scolamiero fino alle elezioni.
Difficile non notare la grande presenza dei partiti politici: da Obiettivo Saronno alla Lega, dal Pd a Forza Italia. Tanti i volti noti dell’ultima amministrazione (Augusto Airoldi, Ilaria Pagani, Laura Succi, Mattia Cattaneo, Lucy Sasso, Francesco Licata) e della politica saronnese, tra cui Novella Ciceroni, Angelo Veronesi, Luca Mantegazza, Agostino De Marco e Claudio Sala.
Nutrita anche la delegazione delle autorità religiose, dal prevosto don Giuseppe Marinoni, a cui si sono aggiunti i saluti di monsignor Armando Cattaneo dall’ospedale, con un pensiero alla “ricchezza di condivisione dell’iftar”. Intenso il discorso dell’imam Najib Al Bared molto applaudito come quello del portavoce del centro Latif Chridi.
Non sono mancati i vip: da Giuseppe Cruciani de La Zanzara, che ha visitato la struttura nel pomeriggio durante l’allestimento, a Giuseppe Brindisi, che si è detto “cambiato per sempre” dopo l’esperienza saronnese.
La serata, condotta da Saif Eddine Abouabid, è proseguita con la consueta energia e attenzione. Tanti ospiti, tanti discorsi, uno spazio per i più piccoli del centro islamico, un focus su temi come la pace, ma anche tante informazioni sul Ramadan e sulla cultura islamica. Si è parlato di temi locali e generali, spaziando dalla quotidianità alla religione.
Confermato e apprezzatissimo il menù di piatti tipici della tradizione tunisina e marocchina, con grandi piatti di cous cous, un’opzione vegana e l’immancabile tè alla menta.
Insomma, ancora un grande successo di accoglienza, integrazione e condivisione.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
“Ricchezza di condivisione dell iftar” Certo chiese sempre più vuote e moschee sempre più piene. Che dire, è un segno dei tempi
-
Ben detto! Contenti voi….