• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Nasce il coordinamento provinciale delle associazioni e dei partiti antifasciti. E c’era anche un saronnese

16 Marzo 2025

1
0
Nasce il coordinamento provinciale delle associazioni e dei partiti antifasciti. E c’era anche un saronnese
  • copiato!

SARONNO  – C’è anche lo storico saronnese Giuseppe Nigro tra coloro che erano presenti alla nascita, lo scorso 3 marzo, al Coordinamento Provinciale delle Associazioni e dei Partiti antifascisti a cui hanno aderito Anpi provinciale Varese, Cgil provinciale Varese, Arci provinciale Varese, Acli provinciale Varese, Arcigay Varese, Libera, Centro Filippo Buonarroti dell’Insubria, Familiari Imi, Consiglio Comunale dei Giovani di Porto Ceresio, Cooperativa di Biumo e Belforte, Pd provincia Varese, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Comunista Federazione Provinciale, MoVimento 5 Stelle Varese.

Hanno inoltre dichiarato la propria volontà di collaborare i professori: Fabio Minazzi, Robertino Ghiringhelli, Antonio Maria Orecchia, Antonio Cuomo, Gianceleste Pedroni, Rosario Nucifora.

“Una iniziativa importante, di natura politica e culturale – spiegano i fondatori – mossa dalla necessità di una grande unità per commemorare questo anno importante che è l’80° della Liberazione e della Liberazione dei campi di sterminio. Nasce il Coordinamento per rinnovare i valori dell’antifascismo e per la piena attuazione della Costituzione nata dalla Resistenza”.

Ha coordinato i lavori della serata Ester Maria De Tomasi, Presidente Anpi provinciale Varese che ha sottolineato: “Da questa serata scaturisce a più voci un grande appello, in particolare rivolto ai giovani, l’appello all’unità per la democrazia, per l’Antifascismo, per la Costituzione, per la pace, contro tutte le guerre e l’appello contro i razzismi e le discriminazioni”.

Tutte le associazioni e i partiti che aderiscono al Coordinamento, in questo anno significativo, si ritrovano insieme per dare vita ad azioni concrete: “C’è bisogno di un forte recupero delle coscienze, di solidarietà tra i popoli. Bisogna pretendere l’applicazione delle leggi Scelba e Mancino. L’apologia di fascismo sta imperando ovunque, l’avversione contro gli antifascisti, si manifesta purtroppo anche nelle scuole, dimostrazione messa in atto qualche giorno fa dal blocco studentesco all’Istituto Casula di Varese. Queste azioni sono il contrario della democrazia. Dobbiamo vigilare e sollecitare l’impegno delle Istituzioni per onorare degnamente questo 80°”.

Chiare le intenzioni: “Non intendiamo sostituirci ai sindaci per commemorare e festeggiare il XXV aprile, intendiamo invece collaborare e lavorare per festeggiarlo tutto l’anno. Dobbiamo lavorare con e per i giovani. Mi fa piacere ricordare una frase del Partigiano Aldo Tortorella, pronunciata l’anno scorso durante le celebrazioni dell’80° della fondazione di Anpi e rivolta agli antifascisti di oggi: “avrete molto da fare, cari amici e amiche, care compagne e cari compagni, nella ricerca e nell’azione. Voi che siete le nuove partigiane e i nuovi partigiani della pace, della democrazia progressiva, della libertà solidale”.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
16 Marzo 2025
  • Città
  • Politica
  • anniversario liberazione
  • antifascismo
  • Varese forum provinciale
  • Saronno
  • Varese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Marzo 2025 alle 9:11

    La Costituzione “antifascista” non ha mantenuto le sue promesse da ottanta anni a questa parte. Sanità, scuola, lavoro dignitoso, confini etc etc ? . Eppoi la Costituzione italiana è stata semiabolita con i trattati europei. Cosa festeggiate di fatto?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Giuseppe Nigro sul palco con Cislago in Comune: successo presentazione del libro “Resistenza nel Saronnese”
    Saronnese
    Giuseppe Nigro sul palco con Cislago in Comune: successo presentazione del libro “Resistenza nel Saronnese”
    CISLAGO - E' stato un successo l'incontro tenuto dallo storico saronnese Giuseppe Nigro con la lista civica "Cislago in comune",…
    Città
    Saronno, La Bussola incontra Alberto Leoni: la Liberazione attraverso le testimonianze
    SARONNO - Giovedì 10 aprile alle 21, l'associazione La Bussola organizza un incontro speciale con il giornalista Alberto Leoni, in…
    Ottant’anni dalla Liberazione, Giuseppe Nigro presenta la Resistenza nel Saronnese
    Città
    Ottant’anni dalla Liberazione, Giuseppe Nigro presenta la Resistenza nel Saronnese
    SARONNO - Saronno si prepara a celebrare l'ottantesimo anniversario della Liberazione con un evento che porterà il pubblico ad immergersi…
    Gerenzano, mostra e cerimonie per l’anniversario della Liberazione
    Saronnese
    Gerenzano, mostra e cerimonie per l’anniversario della Liberazione
    GERENZANO - Una mostra tematica e le abituali cerimonie mattutine: questi gli appuntamenti del 25 aprile di Gerenzano con la…

    In Città

    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    Città
    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
    16 Giugno 2025
    • black out rovello
    • black out saronno
    • 80
    “Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
    Eventi
    “Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
    SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
    16 Giugno 2025
    • archivio digitale giuditta pasta
    • archivio prepositurale di Saronno
    • archivio scout saronno
    • 2
    Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
    Eventi
    Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
    SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
    16 Giugno 2025
    • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
    • workshop
    • 7
    All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
    Città
    All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
    CISLAGO - SARONNO - Un concerto con lo skyline di New York sullo sfondo, un intervento ufficiale al Palazzo di Vetro…
    16 Giugno 2025
    • cooperativa il granello
    • onu il granello
    • 159
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    Città
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
    16 Giugno 2025
    • mostra seregno
    • 6
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966