Elezioni, Obiettivo Saronno parte dalla sicurezza: “Ecco il nostro piano su due livelli”
19 Marzo 2025

SARONNO – Dopo far annunciato per primo la propria candidata sindaco e aver annunciato la nuova lista civica parte della coalizione Obiettivo Saronno parte lanciano i temi e proposte per la campagna elettorale. Al primo posto la sicurezza di cui la lista indipendente viola parla in una nota dal titolo “Basta degrado, serve una svolta per la città”.
Ecco il testo integrale
Saronno vive una crisi di sicurezza che la politica cittadina non può più permettersi di ignorare. Furti, spaccio alla luce del sole e microcriminalità stanno trasformando il volto della città, costringendo molti cittadini a vivere addirittura con il timore di uscire di casa in determinate fasce orarie. Il problema non è solo la mancanza di controllo, ma anche l’abbandono degli spazi urbani, che lascia campo libero alla criminalità. Le denunce degli abitanti si moltiplicano, ma chi governa ha scelto per troppo tempo di minimizzare il problema. Noi di Obiettivo Saronno riteniamo invece necessario chiamare a raccolta la cittadinanza, proponendo misure concrete che costituiranno i pilastri fondamentali della nostra amministrazione.
La sicurezza non è un tema di destra o di sinistra: è un diritto fondamentale su cui devono convergere gli sforzi di chi è chiamato a fare delle scelte per il benessere collettivo. Una città sicura è una città in cui famiglie, commercianti, anziani, giovani e donne possono vivere senza paura. Per questo motivo proponiamo un piano articolato che agisca su due livelli: da un lato un maggiore presidio del territorio, dall’altro un rilancio della città, perché solo una Saronno viva e attrattiva può tornare a essere sicura.
Nel nostro programma, la sicurezza e lo sviluppo vanno di pari passo. Il piano di Obiettivo Saronno prevede:
- Maggiore presenza della polizia locale nei punti critici della città.
- Potenziamento del sistema di videosorveglianza e sua integrazione con l’attività delle forze dell’ordine.
- Riqualificazione delle aree degradate, per far rivivere le zone dimenticate della città.
- Sostegno al commercio locale, con eventi e iniziative per attrarre cittadini e visitatori.
- Progetti di lungo respiro, tra cui la creazione di un polo universitario, per dare nuova linfa alla città e renderla più aperta e dinamica.
“La sicurezza si garantisce con la presenza: più forze dell’ordine nei quartieri e più cittadini che vivono Saronno. È il momento di riaccendere la città con iniziative per il commercio, la riqualificazione delle aree dismesse e nuovi spazi per giovani e famiglie. La deterrenza e la contestuale creazione di opportunità economiche e culturali sono le uniche ricette per contrastare davvero il degrado” dichiara Novella Ciceroni, candidata sindaco per Obiettivo Saronno.
L’amministrazione comunale ha il dovere di garantire un controllo capillare del territorio, utilizzando tutti gli strumenti a sua disposizione. Non possiamo permettere che intere aree della città, dalla stazione al centro storico, fino ai quartieri periferici, diventino zone franche per delinquenti e spacciatori. Obiettivo Saronno crede che tutti debbano poter usufruire serenamente di mezzi pubblici e spazi aperti, senza il timore che la propria incolumità non venga protetta.
L’insicurezza si combatte con azioni reali, non con sterili slogan dettati solo dalla propaganda e da un approccio ideologico alla vita politica. La nostra città merita una guida che ascolti i suoi bisogni e agisca con decisione. Noi di Obiettivo Saronno, persone tra le persone che conoscono bene i problemi che segnano la comunità, ma anche il grande potenziale che essa può esprimere, siamo pronti a farlo. Ripartiamo insieme.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Os risulta poco credibile. Sempre contro tutti ma poi si è alleata . I migliori del mondo ma poi si bevono un finanziamento per una scuola, ora chi si fiderebbe più ? In generale il panorama politico non offre granché ….e poi chi si fida che al secondo turno non saranno tentati da accordi col cdx? Una operazione come rapinese non riuscirà mai quindi Il vero nemico sara’ l’astensionismo secondo me
Quattro anni fa avevate promesso che mai avreste fatto apparentamenti . Vi hanno fatto sentire l’odore di un assessorato e vi siete subito rimangiati la parola.
Chi tradisce una volta tradisce anche la seconda
Concretamente oltre alle parole ??
Fumoso .
Bla bla bla l 80% voterà per appartenenza ideologica a sx o dx il restante 20% voterà le persone più sono i candidati sindaci e liste civiche più ci sarà frammentazione.
Alla fine o vince il cdx al primo turno oppure al secondo il csx. È la storia di Saronno degli ultimi 30 anni. Per concludere o il cdx si presenta compatto su 1 candidato sindaco sostenuto convintamente da tutti i partiti oppure vincerà il csx al ballottaggio e pur di vincere ieri con una alleanza innaturale con OBsar e desistenza con la gilli’s family, oggi con un altro papocchio. Risultato? Vincerà il csx con rischio implosione. Ai posteri l’ardua sentenza
Al di là di tutto, chiudere con “Ripartiamo insieme” che è stato lo slogan di Airoldi non mi pare il massimo. Spero non sia quello della campagna.
Sono d’accordo! La sicurezza non è un tema di sinistra o di destra, è un tema trasversale!!
Dunque, non può essere affrontato da obiettivo Saronno, che da sempre DIVIDE anziché UNIRE.
“Elementare, Watson, elementare”
Ma non è lo stesso programma di 4 anni fa?
Ok, OS ha copiato, si può discutere se bene o male?
Ma cosa credete che faranno gli altri con tutto quello che ha fatto Airoldi?
E la peggiore figuraccia toccherà alla povera Pagani, perché gli altri, almeno, non sono stati in Giunta fino alla fine.
Ci sarà di che divertirsi
Soliti discorsi e non dite dove troverete i finanziamenti che sono mancati alla precedente amministrazione : vigili sotto organico, no sede Polizia ferroviaria , no esercito.,Airoldi vi ha tolto delega per finanziamento scuola che stavate perdendo per incapacità o mi sbaglio. Vi siete comportati molto male. Purtroppo molto pochi andranno a votare.
Non posso votarvi dopo il tradimento della volta scorsa. Non contribuirò a farvi vincere. Manca la credibilità
Va beh che questi non sanno cosa dire non è una novità. Sono curioso si leggere cos scriverà il fuo Pagani/Azione.
Io una proposta ce l’avrei: ai servizi sociali 5 milioni invece di 10 e il resto sulla sicurezza, vero Pagani?
-
Sono d’accordo
Polizia Locale già al limite del nr di assunzioni, videosorveglianza già attivata, commercio al lastrico per situazione globale (mica solo a Saronno), aree degradate? Ma quali ormai anche con il risanamento diVia Amendola solo il Centto è un problema, Università? Fra 10 anni se tutto va bene (altre 2 Amministrazioni).
“La sicurezza si garantisce con la presenza: più forze dell’ordine nei quartieri”. Da quando un/a sindaco/a può disporre delle forze dell’ordine e decidere dove mandarle? Siete ridicoli, come fate a non rendervi conto delle stupidaggini che scrivete?
Ma la sicurezza delle due stazioni da cui importiamo il 101% di delinquenti irregolari e spacciatori, come la garantite?
sono proprio d’accordo che l’insicurezza si combatte con azioni reali, non con sterili slogan dettati solo dalla propaganda e da un approccio ideologico. Ma quello che proponete voi sono solo slogan dettati da propaganda e approccio ideologico. Le azioni reali le ha già fatte Airoldi e la sua giunta.
c’è molto altro da fare ? si, certo.
Ma almeno loro sono stati concreti
Ma cos’è questa roba?
Hai già fatto tutto questo Airoldi e non è servito a niente, se non forse a peggiorare la situazione.
Sono proposte già sperimentate e si sono rivelate inefficienti ed inefficaci e voi pur di cercare di prendere voti avete il coraggio ri riproporle tali e quali!
Dopo 4 anni di assoluta inazione sotto elezioni miracolosamente hanno ricette per tutti e tutto.
La sicurezza è cosa seria e non si può liquidare con una buona lenzuolata di pura retorica.
Il piano che propone OS non è nulla di diverso da quanto proposto e attivato dall’amministrazione Airoldi, che a dirla tutta ha fatto anche qualcosa di più ad esempio attivando in alcune zone della città il controllo del vicinato e favorendo la nascita dei city angels.
Faccio sommessamente notare che presidare h24 tutti i punti critici della città è pressocchè impossibile e che le telecamere di sorveglianza possono essere utili per ricostruire i fatti e/o individuare i responsabili. Nell’immediatezza di un evento hanno un rilevanza scarsa.
No dai OS ditemi che è uno scherzo di carnevale in ritardo! Dopo quattro anni di insulti all’Airoldi perché non faceva niente, avete copiato solo metà del suo programma. Quindi le vostre vere proposte quando arrivano?
bravi a copiare i programmi degli altri che motivi infantili non avete più supportato.
licenziata la vostra leader vi siete messi contro tutto e tutti
anche contro il buon senso
e adesso fate i nuovi sceriffi
nessuna credibilità…
Altra cantonata di Novella ciceroni: promette maggiore presenza della polizia locale, ma quando in Consiglio comunale si sono proposte variazioni al bilancio o bilanci previsionali che avrebbero consentito assunzioni nella polizia locale, i “consiglieri” di obiettivo saronno uscivano dall’aula o si astenevano.
Altra cantonata di N. ciceroni: si impegna al potenziamento del sistema di videosorveglianza e alla sua integrazione con l’attività delle forze dell’ordine; si informi, il Comune ha sostituito o integrato negli anni decine di telecamere che sono comunque collegate anche con le FF.OO.
Altra cantonata della signora: promette la riqualificazione delle aree degradate; peccato che l’area Pozzi Ginori sia già oggetto di intervento, e che un quartiere da qualcuno definito “periferico” come il Matteotti, con grossi problemi dovuti all’assenza di infrastrutture civili, abbia visto realizzato nel 2023 uno skate park all’avanguardia e che il quartiere sia stato oggetto di una riqualificazione complessiva, delle strutture (dall’X2, edificio che ospiterà spazi e servizi per cittadini in difficoltà abitativa, disabili, anziani con fragilità, ad un nuovo presidio della Croce Rossa per il quartiere, al campo sportivo), delle strade, e della via Amendola, ora spazio pedonalizzato e aperto di socialità, per favorire l’aggregazione, gli incontri, gli eventi (Stramatteotti, la tre-giorni “RockIn Saronno & Street Food dal mondo” del primo fine settimana di luglio, proiezioni di film ed eventi di commemorazione del parlamentare socialista cui il quartiere è dedicato.
Altra cantonata della signora Novella: promette sostegno al commercio locale, con eventi e iniziative per attrarre cittadini e visitatori. La signora vive altrove, altrimenti si sarebbe accorta che in questi anni la città ha visto realizzato un piano di eventi ed iniziative per la cultura e il tempo libero come mai era stato pensato prima: eventi in sicurezza nel periodo della pandemia organizzati con le dovute cautele (quelle che un’amministrazione seria e responsabile non può tralasciare) e successivamente con piani di sicurezza tali da garantire l’affluenza di decine di migliaia di visitatori dai Comuni vicini e di cittadini saronnesi.
Ennesima cantonata dell’ex assessora: l’avvio di progetti di “lungo respiro”. Siamo alla canna del gas gentile signora, l’importante è riempirsi la bocca di aria senza prendere impegni, vero?
-
grazie davvero per questo suo commento, molto molto chiaro
-
faccio sommessamente notare che gli eventi citati sono stati realizzati dal quartiere, non dall’amministrazione
-
Caro “Anonimo” (ci mancherebbe altro, vero?) delle 17:50 di ieri 19 marzo, che sommessamente ci informa che al Matteotti gli incontri e gli eventi sono stati organizzati “dal quartiere, non dall’Amministrazione”, mi permetto di osservare che il quartiere è un luogo di socialità. Il quartiere è stato dotato una bell’area che consente aggregazione e manifestazioni di interesse generale. In quest’area si sono organizzate manifestazioni ben riuscite. I lavori compiuti, gli eventi organizzati e il denaro pubblico investito negli ultimi 3 anni, sono la dimostrazione dell’obiettivo dell’Amministrazione Airoldi – chiaro e ben definito – di fortemente volere la RINASCITA del Matteotti. E che se l’Amministrazione non avesse fatto il suo, eventi sportivi e manifestazioni avrebbero avuto assai minori possibilità di coinvolgimento, IN SICUREZZA, di centinaia/migliaia o decine di migliaia di persone. E’ poi di solare evidenza che ogni evento o manifestazione che coinvolge largo pubblico deve contare anche sul volontariato di tanti che si prestano a segnalare percorsi, svolgere servizio d’ordine, segnalare vie di fuga, ecc. Ho collaborato all’organizzazione di eventi sportivi destinati a migliaia di partecipanti e di convegni, seminari, mostre ed eventi anche in edifici monumentali e sempre – ripeto, sempre – i volontari sono stati imprescindibili per il buon esito delle manifestazioni. Ma quelli e queste han bisogno di strutture, di personale tecnico, specializzato o formato. E di pecunia, che talvolta aiuta.
-
Avete un concetto di eventi talmente antiquato che non si riesce neanche a leggervi.
L’amministrazione precedente non è riuscita nell’ intento di rendere Saronno attrattiva, e non serve essere uno specialista in comunicazione. E si sono fatti scappare un occasione più unica che rara per un grande evento, prima deliberato e poi fatto morire, di cui poi si parlerà.
-
-
Faccio sommessamente notare che l’amministrazione ha investito, migliorato, attrezzato e/o adirittura realizzato i luoghi per gli eventi, se non organizzarli direttamente.
-
Vivete sulla luna:
– potenziamento della polizia locale tutti i comuni sotto organico, mancano i soldi….metteteli voi e si assume
– videosorveglianza progetto già in atto con la passata Giunta
– riqualificazione aree degradate, troppo generica l’affermazione
– sostegno commercio locale viene da sorridere
– progetti a lungo respiro, già in atto con la passata Giunta
-
Il rancore acceca. E fa fare pessime figure. Se quando il Sindaco ha ritirato la delega alla Ciceroni foste rimasti in maggioranza, adesso non sareste in questo disastro. Però un fatto positivo c’è: tra due mesi si vota, così sparite definitivamente
E queste sarebbero le proposte ‘alternative’? Ma andatevi a nascondere che è meglio! 5 anni di niente in consiglio comunale, niente neanche in campagna elettorale!
Quello che si chiama un progetto general generico, tanto per fare vedere che si rimesta l’acqua con un bastone…
Se almeno non si presentassero come salvatori della patria, senza averne vergogna!!. Ce ne sarà uno prima o poi che dica con sincerità ai cittadini che la delinquenza è figlia (anche) della povertà, aggravata dal taglio dei sostegni ai senza reddito, che chi si impoverisce ruba anche per sopravvivere, che chi è immigrato clandestinamente e non può regolarizzarsi a causa di leggi demenziali cede alla delinquenza mentre potrebbe fare l’operaio, che le forze dell’ordine sono insufficienti e mancano presenze in città etc etc.
In altre parole, se anche facessimo una notte bianca al mese e 10 telecamere in aggiunta non cambierebbe NIENTE. Se cambiassimo il Governo (a Roma) forse si potrebbe cambiare QUALCOSA.
A leggere i commeti si comprende il livello dell’elettorato medio.
Si dovrà eleggere un Sindaco in grado di risolvere i problemi e rivitalizzare la Città.
Non siamo chiamati a eleggere uno sceriffo o un podestà.
Ottimo piano, mi permetto di dire che per quanto riguarda il piano sicurezza in centrale operativa ci devono essere gli addetti per il turno di notte altrimenti la funzione delle telecamere solo di giorno e’ limitata mentre anche la notte è importante.
Grazie
Una proposta ridicola, contenuti già visti e attuati dalla giunta Airoldi.
I soliti analfabeti della politica!!
Altro buco nell’acqua. Non c’è verso, di amministrate non siete capaci. Del reato basta ascoltare i discorsi che fate in consiglio comunale: un disastro!
Tutto condivisibile
-
Ma è uguale al programma dell’ex sindaco Airoldi!!!
Dove sono le novità?
E poi vi siete dimenticati di mettere un punto: la Polfer come presidio fisso in stazione.-
FARLO DAVVERO! Non le favole radical chich di Airoldi
-
Quando non si hanno argomenti si tira fuori la parola magica “radical chic”. Almeno la scriva correttamente la prossima volta, grazie
-
-
Primo livello: Siamo una lista civetta di sinistra e pertanto siamo buonisti a prescindere. Secondo livello: scriviamo una lettera PEC al prefetto e poi aspettiamo.
-
Tutto quello che ha già fatto il bistrattato Airoldi, niente di più niente di meno. Un programma copia incolla che non porterà a nessun apprezzabile risultato. Non è così che si risolve il problema sicurezza proponendo il nulla di nuovo.
E queste sarebbero le grandi proposte di Obiettivo Saronno? Tutte cose già sentite e , per di più, già nel programma della precedente amministrazione!
E voi sareste il nuovo?
Bisogna finalmente capire che la questione sicurezza non riguarda solo Saronno, basta leggere la cronaca tutti i giorni.
E quindi anche le proposte e gli interventi devono essere ad ampio respiro e devono essere realizzati con le forze dell’ordine a livello centrale.
A Roma il ministro Piantedosi non si è ancora degnato di rispondere alle richieste del prefetto!! Vergogna!
E quindi? Dove sta la novità in questo piano? Sono tutte misure già messe in atto dall’amministrazione Airoldi e con un ultimo bilancio da 80 milioni di ero che voi non avete approvato, ci ha dovuto pensare il comissario a dire quanto era valido.
A questo punto mi viene il dubbio, non sarà che il vostro “noi siamo l’alternativa” sia proprio uno degli slogan da cui pendete le distanze?
Al di la` della retorica del comunicato su cui e’meglio soprassedere, entriamo nel merito dei punti, che sono poi quelli che la giunta Airoldi ha messo gia’ in pratica, altro che desiderata:
– Polizia Locale: dopo un vostro lungo tira e molla in consiglio comunale con gli entra-esci alla ricerca del numero legale per far cadere Airoldi, l’amministrazione ha aumentato l’organico della Polizia Locale e voi vi siete astenuti.
– Videosorveglianza: gia’ aumentata in Piazza De Gasperi, in stazione e in altre aree della citta`
– Riqualificazione aree degradate: ma se c’e’ gia’ il progetto Isotta e Pozzi Ginori in atto con questa amministrazione e un nuovo PGT!!!
– Sostegno del commercio locale: una marea di eventi avviati questa estate in centro a Saronno, al Matteotti, per non parlare dei grandi eventi, notte bianca, carnevale, Natale.
– Progetti di lungo respiro: ancora? C’e’ il nuovo PGT in atto, e l’universita’ prevista dal progetto Isotta Fraschini.
Siete in ritardo, anche stavota, ma i cittadini sanno quello che e’ stato gia’ fatto.
La sicurezza parte dallo stato, qualsiasi sia il colore che lo governa. Sindaci che parlano di sicurezza mentono sapendo di mentire, nessun sindaco può oggi garantire sicurezza… e poi: maggiore presenza della polizia locale nei punti critici” come se ci fossero solo alcuni punti critici. Ma quanti vigili ci sono a saronno per garantire sicurezza 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 per tutto l’anno? Peggio degli slogan leghisti