Solaro in prima linea contro le mafie: il Comune partecipa alla Giornata della memoria e dell’impegno
22 Marzo 2025
0

SOLARO – Un impegno costante e concreto contro la criminalità organizzata: il Comune di Solaro, anche quest’anno, ha preso parte alle iniziative della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si è celebrata venerdì 21 marzo, giunta alla sua trentesima edizione.
La mattina si è aperta con la partecipazione dell’assessore alla legalità Francesca Tramarin alla marcia della legalità organizzata a Rho. Insieme agli amministratori dell’ambito territoriale e ai consiglieri regionali Michela Palestra e Carlo Borghetti, la delegazione ha sfilato per ribadire la vicinanza alle vittime e il rifiuto di ogni forma di mafia.
Nel pomeriggio, il Comune era presente anche al Consiglio metropolitano straordinario sul fenomeno delle infiltrazioni mafiose nel territorio milanese, che si è tenuto a Palazzo Isimbardi, in corso Monforte a Milano. Un momento di confronto e approfondimento che ha visto tra i relatori don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, e i magistrati Marcello Viola e Alessandra Ceretti, noti per il loro coraggioso impegno nella lotta alle mafie e destinatari di gravi minacce.
Infine, sabato mattina alle 11, al Polo di Comunità Regina Elena, si è tenuta la presentazione del libro “Pietro Sanua, un sindacalista onesto e coraggioso”. L’iniziativa, promossa dall’assessore Tramarin con la collaborazione di Avviso Pubblico e della biblioteca comunale di Solaro, ha rappresentato un ulteriore momento di riflessione e testimonianza sull’importanza dell’impegno civico contro le organizzazioni criminali.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti