Elezioni, Obiettivo Saronno: “Vogliamo restituire alla città il suo valore, in una comunità in cui nessuno si sente escluso”
24 Marzo 2025

SARONNO – Con la nota dal titolo “Una città da vivere, insieme”, la lista civica indipendente Obiettivo Saronno, in coalizione con la lista di giovani Idea Futura, presenta uno dei temi del programma per la candidatura di Novella Ciceroni a sindaco. Al centro la volontà di rilanciare la città attraverso il sostegno al commercio, la promozione culturale e sportiva, la valorizzazione del patrimonio urbano e una nuova strategia di comunicazione. Il documento propone una serie di interventi concreti per restituire a Saronno vitalità, identità e senso di comunità, puntando su eventi, collaborazione con le imprese e il protagonismo dei cittadini.
Ecco il testo integrale della nota di Obiettivo Saronno:
OBIETTIVO SARONNO: UNA CITTÀ DA VIVERE, INSIEME
Saronno è sempre stata una città viva, ricca di energia, di persone che si impegnano ogni giorno per renderla un posto migliore. Ma negli ultimi anni qualcosa si è perso: il commercio è in difficoltà, gli eventi sono diminuiti, la città sembra aver smarrito la sua identità.
Obiettivo Saronno vuole restituire alla città il suo valore, risvegliando il senso di comunità e costruendo un futuro in cui nessuno si senta escluso.
“Saronno merita di più. Vogliamo una città che torni a essere un punto di riferimento, dove vivere, lavorare e trascorrere il tempo libero sia un piacere. Il nostro progetto punta sulle persone e la solidarietà: cittadini, associazioni e imprese devono essere il motore della rinascita”, dichiara Novella Ciceroni, candidata sindaco di Obiettivo Saronno.
Valorizziamo le nostre eccellenze
Saronno ha tanto da offrire, ma oggi più che mai serve un progetto concreto per promuoverla. Valorizzare monumenti, musei e rassegne culturali deve tornare a essere una priorità per l’amministrazione. Parchi e giardini devono essere riqualificati e resi sicuri, diventando luoghi di incontro per famiglie, giovani e anziani, mentre occorre un piano per rilanciare i negozi e le attività produttive, cuore pulsante della città. È inoltre fondamentale puntare sui valori della cultura sportiva: dal piccolo amatore al grande professionista, ogni atleta, disciplina e realtà deve ricevere attenzione e supporto.
Un’impronta chiara
Oggi Saronno non ha un’immagine chiara e riconoscibile. La promozione di una città passa inevitabilmente dalla comunicazione: le potenzialità offerte dai canali digitali sono immense, ma devono essere sfruttate attraverso una strategia professionale e mirata e non come mere attività di contorno. Per rafforzare l’identità cittadina, occorre lavorare su strumenti di city branding, come un logo distintivo, un piano di comunicazione coordinato, il coinvolgimento di ambasciatori locali e la creazione di eventi che diventino appuntamenti fissi e riconoscibili.
Strategie per il rilancio
Gli eventi non sono solo intrattenimento: sono occasioni per creare comunità, attrarre turismo e dare impulso all’economia locale. Obiettivo Saronno ha già sviluppato negli anni progetti altamente innovativi e coinvolgenti, molti dei quali sono stati proposti alla precedente amministrazione, che ha però deciso di ignorarli. Li vogliamo rilanciare:
-
Arte e spettacolo – Teatri all’aperto, esibizioni, festival e rassegne per dare spazio agli artisti locali e far vivere la città a chiunque abbia voglia di partecipare.
-
Sport e benessere per una comunità attiva – Eventi dedicati allo sport con la partecipazione di ogni fascia di età e abilità, utilizzando i grandi spazi a disposizione, e lavorando spalla a spalla con le associazioni sportive saronnesi.
-
Musica e cultura senza barriere – Concerti, festival e rassegne per tutti, dalle famiglie ai giovani. Rock, blues, rap/trap, musica da camera e molto altro, per abbracciare più generazioni in serate indimenticabili. Ragionando sull’opportunità di realizzare una Festa della Birra che sia degna di nota, in uno spazio tutto nuovo.
-
Saronno racconta Saronno – Iniziative che riscoprano la storia della città, con itinerari, incontri e progetti che rafforzino il legame tra passato, presente e futuro.
Fare impresa con le imprese
Il motore del rilancio cittadino sarà rappresentato dal coinvolgimento del tessuto imprenditoriale. Obiettivo Saronno lavorerà per creare sinergie tra Comune e aziende, incentivando investimenti e nuove attività. Servono alleanze con realtà commerciali, industriali e di servizi, per sviluppare insieme progetti di cultura e intrattenimento che portino valore alla città e la rendano più accogliente e dinamica.
Saronno può tornare ad essere un centro piena di vita, opportunità e orgoglio. Noi ci crediamo.
Obiettivo Saronno – Ripartiamo insieme.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
La peggior amministrazione di sempre coi peggiori amministratori di sempre, lotteremo per non avervi più
Parole, parole, parole, l’unico che può parlare di fatti è Airoldi.
-
Giusto infatti ecco i fatti: 1,8 mln di euro per una inutile ristrutturazione del parco ex santuario, 1 mln di euro per aver rifatto piazza libertà uguale a prima, 30k euro per l assurdo monumento no war, piu di 150 alberi tagliati inutilmente sostituiti con arbusti del progetto piantalali, qualche km di piste ciclabili inutili che nessuno usa, rifacimento attraversamento di via Roma con aumento degli incidenti e della mortalità,aumento delle code del traffico e dell’ inquinamento a causa delle restrizioni al traffico e alla diminuzione dei parcheggi ed altro. Meno male che airoldi ha fatto qualcosa
-
Certo peccato che ti sei dimenticato casualmente di tutti i
Skate Park, Nuova scuola Rodari (Pozzoli TOP), Piazza Amendola, Piazza Libertà (materiali nuovi e apparati di sicurezza), Parco del seminario, (Palco, viali, caffetteria) Illuminazione in Piazza De Gasperi, Illuminazione e nuovi viali parco dei Frati, nuovo parco davanti al comune, messa In sicurezza di 5 impianti sportivi con nuove torri faro allo stadio, Guradia di Finanza.
Per non parlare delle manutenzioni: condizionamento al Disabili, al teatro, alle scuole, Nido Candia, tante strade e marciapiedi, ciclabili.-
Bravo, bravi.
Grazie per il vostro lavoro per Saronno, per la collettività!
-
-
Mi permetto una pacata riflessione. Mettiamo in ordine i fattori:
1) i Consiglieri di Obiettivo Saronno fanno in modo che il Consiglio comunale non approvi il bilancio di previsione 2025 della Città: entrano ed escono dalla sala (é in corso Sanremo, io voto Olly, no meglio Fedez e tu, Cristicchi? si vota la miglior canzone …), puntano il dito contro il Segretario Comunale, alla fine ce la fanno, bilancio non approvato;
2) Obiettivo Saronno, gagliardo e concreto, si presenta alla Città con il motto “noi siamo l’alternativa”;
3) sollecitato a spiegare quale sia la loro alternativa, OS deve fare in fretta, vuole fare in fretta, deve mostrare quanto è efficiente, suda. Si accorge di non saper cosa fare, cosa dire e cosa scrivere e allora che fare?
4) Le brillanti menti cedono e Obiettivo Saronno presenta le sue proposte: scopiazza il lavoro della Giunta Airoldi presentato al Consiglio Comunale, tanto (ragionamento sotteso) i Saronnesi son tutti allocchi, chi vuoi che se ne accorga? poi, il Commissario straordinario ha approvato immediatamente il bilancio proposto dalla Giunta Airoldi, dunque le risorse economiche ci sono, “siamo il futuro di Saronno”, oppure no?
NO grazie, la nostra Città merita di meglio. NO, grazie.
Già mi immagino cosa ne uscirà dai teatri all’aperto a Saronno già quelli al chiuso non sono un granché.Poi mi immagino i festival.Come si fa mettere in un programma elettorale I Festival
Se al ballottaggio promettete assessorati a insignificanti liste civiche per mille voti poi inutile che vi lamentate.
Aria fritta, un elenco da bambini delle elementari. Mai però spiegano con quali soldi vogliono fare tutte ste cose… Pagano di tasca loro?
Parafrasando il vostro candidato Sindaco Ciceroni nei sui interventi in consiglio comunale, quando commentava il bilancio, quindi un atto concreto, con dati e numeri reali, qui possiamo dire che:
Il programma elettorale non è il libro dei sogni…
È in edicola il nuovo libro dei sogni
Sarà distribuito gratuitamente a tutti i cittadini nelle librerie cittadine con la firma dell’autore .
Ma come fate a battere Airoldi se continuate con il copia-incolla?
Parole, parole, parole e ancora parole per dire tutto e nulla.
Non c’è un progetto concreto ma un generico programma per una città ideale che tutti vorrebbero ma impossibile da realizzare se non si parte dalla sicurezza (parola che non c’è nel vostro comunicato).
Saronno ha bisogno di fatti, non di utopistico… PAROLE!
-
Nel comunicato di settimana scorsa Obiettivo Saronno ha parlato di sicurezza. Molto interessante, da leggere!
-
Si, si, copia incolla del programma di Airoldi del 2020 dimenticando pure di inserire quello che Airoldi ha già fatto in questi quattro anni. Neanche di copiare sono capaci, figuriamoci di amministrare!
-
Se si vuole fare un’amara risata è assolutamente da leggere
-
copiato tutto, mai un contributo serio, di sana pianta, da questa lista viola
-
Ancora una volta parole, parle, parole e propste concrete ZERO. Siete incorreggibili!
Saronno si è spenta perché ormai sembra un far west. La gente scappa, le famiglie vendono case per trasferirsi in posti più sicuri. Il centro – figuriamoci le periferie – dopo le 18 e’ una zona di guerra tra bande con coltelli e spacciatori.
Sembra il tema di un bambino di prima media, non posso credere che ce lo vendiate come programma di un’Amministrazione di un Comune di quasi 40.000 abitanti
Che bello ho pianto mentre leggevo
Continua il bla bla bla di alti ideali e scarsa concretezza di OS. Tanto capaci di blaterale quanto incompetenti nel governare, e la Ciceroni assessore ne ha dato dimostrazione.
Si può sapere che cosa avete in mente? Avete avversato in tutto e per tutto la Succi per quattro anni e adesso copiate pezzi del suo programma con quattro anni di ritardo. Me come pensate di essere credibili?
4 milioni persi
Sogno o son desto!!!
Una sequela di argomentazioni generate da un copia incolla trasfuse da un programma già letto. Emergono contrastanti logiche politiche con quello che O S ha svolto nel teatro politico saronnese e che infondono perplessità e dubbi di ogni genere. L’elettorato della città di Saronno va rispettato con onestà intellettuale e serietà.
Dove ho già letto queste cose?
ah gia! , mel programma di Airoldi 2020″2025!!
Perché gran parte delle cose che citate non mi sembrano nuove?
Ah gia!! Perché le ho già viste a Saronno in questi anni realizzate dall’amministrazione Airoldi
Quindi Dopo aver fatto un’opposizione a queste proposte, non aver votato mai per la loro realizzazione e non aver portato nulla di concreto …ora le copiate e fate vostre?
Mi sembra il programma delle buone intenzioni, avulso dalla realtà, anonimo e per nulla concreto, cose campate per aria, sinonimo di chi non sa nulla di concretezza amministrativa!!
Questo è ed è sempre stato Obiettivo Saronno che io certo non voterò.
Va bene, abbiamo una novità. I Viola propongono una bella birra in compagnia. Wow.
Tutto qui.
Gli eventi sono diminuiti?
Voi siete da ricovero urgente!
Gli eventi sono diminuiti ????
Ma dove vivete?
Dopo questa falsa affermazione non vado più avanti a leggere
Per adesso siete andati a festeggiare il Ramadan. Questa è la nuova identità di Saronno. I vecchi italiani li avete rottamati senza se senza ma.
Ma per il rilancio viene contemplato anche la perdita di fondi?
-
Quale perdita di fondi ? Se si riferisce alla vicenda Rodari si informi meglio. Se si riferisce al quasi tre milioni per aver rifatto una piazza uguale a se stessa e un parco che andava benissimo come era allora ha ragione. Aggiungerei anche i 400 Mila euro persi con il teatro e quanto speso per gli inutili festival della filosofia e poesia.