Elezioni, Succi replica a Ob Sar: “Bene le proposte ma serve attenzione alla verità e al riconoscimento del lavoro fatto”
25 Marzo 2025

SARONNO – “Ho letto con attenzione la nota programmatica di Obiettivo Saronno, con l’attenzione dovuta a chiunque si impegni per la città. Addentrandomi nella lettura ho avuto però una sensazione di familiarità, e più leggevo più la sensazione aumentava. Incredula sono andata a controllare la programmazione dell’assessorato alla Cultura e al Marketing territoriale approvato dalla Giunta, presentato in consiglio comunale e finanziato attraverso l’approvazione del bilancio da parte della Commissaria prefettizia: in gran parte i due documenti si sovrappongono”
Inizia così la nota di Laura Succi, ex assessore alla Cultura, in merito alla nota condivisa ieri da Obiettivo Saronno sul tema eventi e marketing.
“Mi lusinga che il piano abbia suscitato anche l’interesse di Obiettivo Saronno, tanto da desiderare di farlo proprio, avrei preferito però che fossero evitate delle inesattezze. Faccio degli esempi: parlare di una diminuzione del numero degli eventi è veramente falso, si può discutere delle scelte, è legittimo, ma il numero di eventi proposto dall’Amministrazione uscente ha superato di gran lunga i precedenti.
Gli eventi all’aperto ipotizzati da qui in avanti potranno usufruire degli spazi appositamente riadattati da questa amministrazione proprio allo scopo, come si è visto con il video mapping in piazza Libertà, il carnevale, con i numerosi eventi in piazza Amendola e si vedrà con quanto si è preparato per il parco del Seminario quasi terminato.
Nel piano, che invito tutti a rileggere, si parla tra le molte altre cose, di finanziamento di un branding per la città, di assunzione di personale per la comunicazione, di strutturazione di un info-point per i pellegrini.
Gli stessi criteri citati da Obiettivo Saronno di riconoscibilità e ricorrenza degli eventi sono stati posti in primo piano dal primo anno nella programmazione dell’Assessorato e sono stati perseguiti fin dall’inizio del mandato.
Per criticare una programmazione culturale è necessario conoscerla e viverla: dopo le entusiastiche partecipazioni dei consiglieri di Obiettivo Saronno ai primi eventi, per cui ebbi i loro complimenti, non ho più avuto modo di incontrarli in nessuna manifestazione delle tante che abbiamo proposto.
Si può fare sempre più e meglio e mi piace dare atto a tutti dell’impegno nel proporre il miglioramento della città, credo però sia doverosa l’attenzione alla verità e il riconoscimento di quanto fatto da altri.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
4 anni di nulla, si ritiri per carità
Il Comune è commissariato e sono stati tutti bravi e vogliono il riconoscimento del lavoro fatto.
peccato che il mio commento di questa mattina non sia stato pubblicato
(non mi rimetto a scriverlo..pace)
Ma in sintesi ringraziavo la signora Succi per la sua chiarezza
e mi rammaricavo per come si è mossa e si sta muovendo ObSar
Un”BRAVA” è grazie all’ex assessore alla Cultura e Marketing sig.ra SUCCI per il lavoro svolto e per aver smascherato il vero volto di Obiettivo Saronno:penoso.
Il commento dell’ex assessore Succi la dice lunga su O. B.
Se uno confronta il comunicato di OS con la risposta della Succi ha già chiaro perché la Ciceroni è invotabile
Nonostante gli eventi inclusivi della succi saronno è vuota, senza identità e pericolosa. Anche le ciclabili di casali non hanno portato ammmorre in città. State zitti e dimettetevi.
-
Parla del comune o del governo? Mi pare stessa situazione
Succi ha ragione e ha fatto un ottimo lavoro nella programmazione culturale.
Gli spezzoni di programma di OS fin qui presentati (sicurezza, cultura) sono solo scopiazzature del programma di Airoldi
Colgo questo intervento della dottoressa Succi per fare alcune riflessioni generali, più che nel merito stretto del suo discoro, ponendomi delle domande a cui dare risposte prima del voto.
Alla comunità cittadina quanto può interessare l’attribuzione di meriti? Ammesso e non concesso che si inglobino le esperienze di altri è un’azione così grave? In verità trovo sia un RICONOSCIMENTO più che una rapina di idee.
Se si vanno a leggere tutti i programmi elettorali di tutti i candidati, ebbene, si scopre che variano dei dettagli ma sostanzialmente tutti offrono soluzioni ipotetiche ai problemi della Città quasi sovrapponibili. Trovo fanciullesco recriminarne un’ipotetica paternità trovo significativo che su determinate proposte di soluzioni ci sia una reale convergenza. La convergenza è positiva per tutta la comunità; sta a significare sostanzialmente che non si distrugge il pregresso ma su esso si continua a costruire. Di solito accade e lo abbiamo TUTTI sempre visto che interviene l’ostracismo, quello che demolisce, azzera, elimina quanto fatto in precedenza (cancellandone la memoria) per attribuirsi visibilità e meriti. La casa dei saronnesi la si costruisce AGGIUNGENDO mattoni ai precedenti e non togliendo per opportunismo di parte quelli messi da altri. La società saronnese ha tante anime e tanti sentimenti che qualsiasi sia l’orientamento dell’Amministrazione ha il compito di non TRASCURARE né mettere da parte. Amministrare la Città lo si dovrebbe fare con autentico spirito di SERVIZIO nei confronti dei cittadini TUTTI anche e soprattutto per quella parte che è rappresentata dal quel 70% che non l’ha sostenuta elettoralmente; quindi con un’attenzione non esclusiva degli amici stretti o dei compagni di merende come spessissimo vediamo accadere (anche recentemente con gli ultimi accadimenti poetici che sono apparsi riservati ad un’elite di merende). Comportamenti tipici di antica tradizione politica locale poco liberale e che ogni volta ci porta a RICOMINCIARE da punto e a capo. Da cittadino elettore posso rilevare con estrema obiettività che non c’è mai stata un’Amministrazione TOTALMENTE perfetta e nemmeno una totalmente pessima. Tutte le Amministrazioni precedenti hanno azzeccato e concluso alcune azioni ottimali ed altre azioni scarsamente favorevoli agli interessi della massa della comunità; il più delle volte c’è stato tanto immobilismo, tanto temporeggiare con troppo distacco dalle richieste più autentiche della cittadinanza; infondo, con la cosiddetta coperta corta si coprono gli amici stretti. Concludo con un’ultima riflessione: negli ultimi 40 e più anni nessuna Amministrazione pur avendo avuto il legittimo potere di amministrare non ha MAI raccolto il 50% +1 di voti a sostegno e ultimamente con il solo 30% di voti raccolti si è amministrata unilateralmente anche TUTTO quel 70% di comunità che è stata contraria agli amministratori. Se il concetto di democratico/Democrazia ha un senso forse dovrebbe indurre QUALSIASI NUOVO Sindaco ad essere meno fazioso e decisamente meno divisivo rispetto a quanto si è visto fare. Il Buon Amministratore tratta tutti con Equità … non ha figli preferiti. 🙂
-
i commenti di solito sono brevi. qureto commento papiro è stato pubblicato solo perchè proveniente da “amici” della giornalista Giudici. Continuo ad essere convinto della mancanza di professionalità di questa redazione
-
Mi sembra il classico predicozzo di chi guarda dal di fuori e non si è mai sporcato le mani ! Scenda dal pulpito e se pensa, come sembra, di avere la risposta in tasca per ogni cosa si dia da fare per la città
Insomma, ancora una volta le liste di Novella Ciceroni beccate a copiare dall’ex vicino di banco
Nessun dubbio sull’operato della assessore Succi che ha proposto e realizzato eventi culturali di alto livello e adatti ad età diverse.
Obiettivo saronno star del copia incolla
Sarà stata una coincidenza 🙂
E’ innegabile la molteplicità e varietà di eventi organizzati dall’assessore Succi durante l’Amministrazione Airoldi! L’organizzazione di eventi ricorrenti, come il Festival della Poesia appena svolto che ha coinvolto diverse realtà cittadine, il Festival della Filosofia, i numerosi concerti di diversa natura dalla musica rock e quella classica che hanno avuto luogo in spazi all’aperto o chiusi, gli eventi che hanno animato la città durante tutto il periodo estivo, le molteplici mostre organizzate anche in collaborazione con l’Accademia di Brera, il rilancio dell’attività del Teatro Giuditta Pasta e la ricca proposta cinematografica. Questo vasto programma potrà certamente essere arricchito e migliorato, ma non può essere negato quanto è già stato programmato e finanziato!
grande Succi!
precisa e corretta
-
Ex Assessore Prof.Succi, unica nota positiva dell’Amministrazione Airoldi, unica che tutti noi dovremmo ringraziare. Per gli altri, partendo dal Sig.Sindaco, stendiamo un velo pietoso.
Il lavoro svolto dall’assessore Succi è di indiscutibile valore quantitativo e qualitativo.
L’apprezzamento è trasversale….da sinistra passando per il centro fino alla destra.
Solo i livorosi di bandiera possono scontrarsi con l’oggettività e sostenere il contrario.
Tanti complimenti Laura Succi.
È vero gli eventi sono stati tanti ma alcuni si potevano evitare, sono per qualcosa meno ma con più qualità. È mediocre fare tante cose ma con poco interesse. Ci ricordiamo e ci ricorderemo per anni la quasi lugubre istallazione no war, brutta anzi bruttissima messa pure in un posto non appropriato e defilato e seminascosto ( per fortuna aggiungo), con una spesa sovradimensionata, soldi letteralmente buttati via, e si, questa cosa entrerà di diritto nella storia Saronnese come un esempio di incapacità di visione e di inutilità
E adesso siamo in attesa del prossimo copia e incolla : quello del PD CON LA PAGANI!!
Obiettivo Saronno….e hanno pure il coraggio di presentare una seconda lista!
E anche lì vedremo di nuovo un bel copia e incolla!
Ma chi pensate possa darvi fiducia , se non siete in grado nemmeno di elaborare qualche proposta NUOVA E ORIGINALE?
Con uno stile pacato ma anche pungente, quando necessario, che le è proprio e la caratterizza , unito ad una invidiabile competenza , l’ex assessore Succi ha detto ad Obiettivo Saronno che non sono nemmeno capaci di scrivere una proposta elettorale, in ambito culturale, se non COPIANDOLO DI SANA PIANTA da quello della giunta Airoldi!
Li abbiamo sempre definiti ” analfabeti della politica ” e ce lo hanno confermato ancora una volta!
Per tre anni eventi culturali danicchia, pochissimi partecipanti e un fiume di soldi spesi.
Solo dopo avete riscoperto notte bianca e la festa al matteotti.
Il.mio giudizio sul suo operato e’ molto critico, infatti Saronno nella sua quotidianita e’ sempre piu’ spenta.
E anche i saronnesi vanno altrove.
Un testo serio trasparente concreto che esprime come va diffusa l’informazione ad un elettorato poco attento alla concretezza ma spesso distolto da una corretta ed onesta realtà realizzata. È questa la politica che fa crescere Saronno.
Perfettamente d’accordo, una proposta quella di Ob Saronno, banale, perchè già tutta attuata dalla precedente amministrazione e anche davvero bene.
Ma dove sta l’alternativa che tanto decantante?Nella Festa della Birra? Ma lasciatela a Misinto che è meglio.
Che delusione! Quando si parla di fatti e proposte e non di attacchi personali, crollate!
Concretezza, signorilità, competenza! Ridateci la Giunta Airoldi e fate presto!
Gentile Dssa Succi fare eventi in città non vuol dire fare qualcosa per 100 persone come avete fatto voi in questi anni. I vari festival interessano solo a poche persone e solo della terza età. Tali persone alla sera si chiudono in casa e danno morire la città. Solo necessari eventi per i giovani cosa che voi avete fatto solo al Matteotti e per una volta. Poi è ovvio che i programmi si sovrappongono. La differenza è che voi lo avete solo scritto mentre gli altri lo faranno.