Saronno, l’ordine degli architetti in Villa Gianetti per parlare di architettura sostenibile
25 Marzo 2025

SARONNO – Il 27 marzo, dalle 18 alle 20, Villa Gianetti ospiterà la presentazione di progetti giudicati meritevoli nell’ambito dell’architettura sostenibile. L’incontro, organizzato dall’ordine Architetti Ppc della Provincia di Varese, sarà la prima di tre serate tematiche dedicate all’atlante dell’architettura Sostenibile.
L’Atlante rappresenta un contenitore di idee e realizzazioni concrete, visibili e narrabili, che coniugano qualità architettonica e attenzione all’ambiente. L’obiettivo è promuovere un’architettura sostenibile, attenta alla biodiversità, alla riduzione delle emissioni e all’eliminazione dei combustibili fossili, contribuendo così alla decarbonizzazione.
Durante la serata verranno illustrati diversi progetti realizzati nel territorio insubrico. Tra quelli considerati a sostenibilità avanzata, saranno presentati il parco di villa Costanza, realizzato dallo studio De Molfetta Strode Landscape Architects, la Banca Raiffeisen Colline del Ceresio, progettata da Celoria Architects, e il Rustico Serena, a cura dello Studio Pagnamenta. Per quanto riguarda invece i progetti con sostenibilità coerente, verranno illustrati il Parco Giochi di Via Pico, firmato da De Molfetta Strode Landscape Architects, e la Scuola dell’infanzia Torricella Taverne, progettata da Celoria Architects.
L’evento si aprirà con i saluti di Elena Brusa Pasqué, presidente dell’ordine architetti Ppc Varese, e di Alessandro Vanoni, consigliere delegato per la Commissione sostenibilità. Seguiranno gli interventi di Hope Strode, Federico De Molfetta, Aldo Celoria e Giovanni Pagnamenta, che illustreranno le caratteristiche e le peculiarità dei progetti presentati. A moderare l’incontro sarà Giancarlo Allen, esperto di architettura sostenibile.
Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi inviando un’e-mail a [email protected]. La partecipazione darà diritto a 2 Cfp (crediti formativi professionali).