Elezioni, ecco Percorso Democratico a sostegno di Augusto Airoldi
5 Aprile 2025

SARONNO – “Nasce oggi una nuova lista civica: si chiama Percorso Democratico, e il suo nome racconta già molto di ciò in cui crediamo”. Inizia così la presentazione della lista civica a sostegno di Augusto Airoldi.
“Percorso, perché amministrare una città significa costruire un cammino collettivo, fondato su partecipazione, responsabilità e ascolto. Una parola che per noi esprime concretezza: un percorso richiede tempo, metodo e coerenza. Democratico, perché ci riconosciamo in una visione aperta, concreta, inclusiva: una democrazia che si esercita ogni giorno, non solo con una scelta sulla scheda, ma in ogni decisione condivisa che riguarda il presente e il futuro della città”.
E continuano: “Siamo un gruppo di cittadine e cittadini con storie diverse, uniti dalla volontà di proseguire il lavoro avviato dall’amministrazione Airoldi. Vogliamo sostenere la competenza di chi conosce le sfide della città e sa affrontarle con serietà. Ci impegniamo per una Saronno inclusiva, vivace, sostenibile, dove i quartieri siano luoghi da vivere, e le scuole presidi fondamentali di educazione, cura e comunità.
Mettiamo al centro del nostro impegno l’idea della città pubblica dove gli spazi sono dei cittadini che la abitano: una città viva, una città che educa, una città che sappia rispondere ai bisogni dei cittadini più in difficoltà, una città culturalmente ed economicamente vivace che ascolta e dà voce.
Crediamo in una politica che non cerca scorciatoie né slogan, ma che mette al centro la crescita reale delle persone, a partire dai più giovani, dalle famiglie, dai più fragili, dalla cultura come motore di sviluppo sociale ed economico. Per tutto questo siamo in campo, per la nostra Saronno.
La nota è accompagnata dalla citazione di Margaret Mead: “Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini consapevoli e convinti possa cambiare il mondo. Infatti, è l’unico modo in cui è sempre successo” (Margaret Mead).
Vuoi sapere tutto sulla politica locale, senza perderti neanche una notizia?
Iscriviti al canale Telegram di ilSaronno dedicato alla politica: aggiornamenti, dichiarazioni, retroscena e tutto quello che succede dietro le quinte.
☑️ Cerca @ilsaronnopolitica su Telegram
☑️ Oppure clicca qui → https://t.me/ilsaronnopolitica
Lascia un commento
Commenti
Hanno distrutto il parxo ex Santuario, abbattendo alberi grandiosi, provocando la morte di fauna (una famiglia di ricci, leprotti, etc) e sostituendolo con un Ecomostro agghiacciante…Vergogna, vergogna!
…proseguire il lavoro avviato dall’amministrazione Airoldi.
Quale lavoro esattamente?
Perché l’evidenza è un fallimento totale da ogni punto di vista.
Progetti con i soldi PNRR?
Sicurezza?
Servizi offerti dalla città?
Oltretutto non si sa nemmeno quanti soldi ci siano in cassa.
In questi anni Saronno risulta totalmente non attrattiva da ogni punto di vista, dalle sette di sera ci sono in giro solo nullafacenti di ogni Paese (perché siano inclusivi), negozi chiusi, strade deserte da qualsiasi persona volesse fare anche solo due passi.
Dai, siamo seri.
Siete tristi. Saronno ha bisogno di vita e di Italianità.
airoldi, d’amato e musaro’ MAI MAI piu’
Questi son bravi!
Gente che esiste davvero….
Da quello che si legge sopra: l’intero testo dei propositi potrebbe sottoscriverlo pure qualsiasi altro candidato. Tutti propositi così generici ed ecumenici che appaiono sotto certi aspetti ridicoli visto che non comunicano le profonde diversità esistenti con le altre candidature. Aspettiamo di conoscere quali azioni concrete propongono che gli altri NON propongono. Non ci dicono i Nomi della squadra operativa di fiducia del sindaco (i nomi degli assessori e dei presidenti delle controllate, le specifiche competenze professionali di questi uomini/donne di fiducia e che saranno operativi). Ricordiamo che la squadra di ogni sindaco NON viene eletta dai cittadini, ma è nominata direttamente dal sindaco di conseguenza ci si aspetterebbe che il sindaco ce li comunichi prima del voto, altrimenti noi elettori voteremmo al buoi, voteremmo sulla fiducia senza alcuna base concreta per comparare le reali potenzialità umane delle diverse squadre che scendono in campo.Queste non sono Elezioni Politiche, ma sono Elezioni Amministrative quindi qui contano i NOMI e le CAPACITA’ dei singoli non contano 8un fico secco i simboli dei partiti. Chi si propone a guidare la Città non può non avere già pronta la sua personale squadra di lavoro. Si propone ad amministrare improvvisando strada facendo? Deve aspettare di raccogliere i TROMBATI che non riescono ad arrivare al ballottaggio? Quelli che tacciono i nomi dei collaboratori sarebbero dei candidati SERI, COMPETENTI, PREPARATI alla carica di sindaco? Cosa NASCONDONO mai per non annunciare questi nominativi così fondamentali per comprendere la portata del loro eventuale mandato? Nascondono forse inconfessabili giochi, giochini, manfrine con do ut des di poltrone per gli amici di merende? Devono accontentare o dare contentini ai parenti, agli amici di merende, ai propri dipendenti, ai propri fornitori, e via diceendo? Perchè non informare l’elettore con trasparenza?
-
Caro sig. Terrone , dal suo commento emerge un astio profondo nel confronti del candidato sindaco Augusto Airoldi.
Invece di avanzare accuse sul fatto di non aver indicato nomi e cognomi della squadra che lo sosterrà o addirittura di non aver comunicato nomi,cognomi e professionalità di assessori e responsabili addirittura delle partecipate ( questo è davvero assurdo, come se l’allenatore di una squadra di calcio non ancora nominato dovesse comunicare i nomi dei futuri collaboratori che si occuperanno del recupero motorio e fisioterapico dei calciatori in caso di infortuni!!!!),
dica piuttosto con sincerità da dove si origina questa sua personale e marcata acredine nei confronti dell’ex sindaco.
Aspettiamo le sue rivelazioni. -
spiegazione prolissa ma interessante. Quindi un sindaco nella sua squadra potrà nominare qualcuno che magari si è candidato in altre liste d partito diciamo all’ opposto?
E questi…….? Da dove spuntano?
a 250 voti arrivano questi?
Siamo all’astremismo radical chic 😁
Vi stavamo aspettando…ben arrivati!.
Saronno ha bisogno di voi!!
“Airoldi” e “democratico” nella stessa frase sono un perfetto esempio di ossimoro.
Saronno inclusiva vivace e sostenibile……avete dimenticato sconfinata 🤣🤣
Ecco. Il centrosinistra a Saronno non c’è più. SOLO SINISTRA ESTREMA E RADICALE, senza distinzione tra il cattocomunista Airoldi e la cattocomunista Pagani. Alla larga!
Chi sono i personaggi fotografati al gazebo?
Il vuoto cosmico interstellare è più 8nteressante
La moglie dell’assessore? Quella dell’incarico retribuito nella commissione giudicatrice?
Saronno non dimentica
Caspita, complimenti!