• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Pedemontana, Licata (Fi): “Riapertura il 30 giugno. Più pubblicità alle scontistiche pedaggio”

6 Aprile 2025

1
0
Pedemontana, Licata (Fi): “Riapertura il 30 giugno. Più pubblicità alle scontistiche pedaggio”
  • copiato!

MILANO – “Oggi in commissione Trasporti, insieme con il collega Astuti, abbiamo chiamato in audizione la società Pedemontana per un aggiornamento sui lavori al viadotto della tangenziale di Varese”, così il Consigliere regionale Giuseppe Licata (Forza Italia), membro della Commissione regionale Trasporti “Autostrada Pedemontana Lombarda ha confermato che l’intervento di rafforzamento dei piloni si concluderà entro il 30 giugno, anche grazie ad una intensificazione di risorse e di squadre di operai, richiesta per minimizzare il disagio”.

Il viadotto di Vedano, sulla carreggiata ovest della A60 Tangenziale di Varese, è un’opera costituita da un impalcato in struttura mista acciaio-calcestruzzo, lunga 380 metri e suddivisa in 12 campate di lunghezza variabile tra i 20 e i 64 metri. I recenti controlli dell’opera, condotti dalla struttura tecnica di Autostrada Pedemontana Lombarda, hanno portato ad individuare delle anomalie su cui si è dovuti intervenire in modo tempestivo con ulteriori verifiche, la progettazione dell’intervento, l’affidamento all’impresa esecutrice e l’avvio della realizzazione dei lavori manutentivi, su cui al termine sarà eseguito il collaudo prima della riapertura del viadotto.

“Abbiamo parlato anche di pedaggio – prosegue Licata – Recentemente, dopo ripetuti confronti che ho tenuto insieme all’assessore regionale Terzi con i vertici di Pedemontana Spa e di Cal Spa (Concessioni Autostradali Lombarde), si è raggiunto l’importante risultato del dimezzamento del pedaggio per i pendolari sulla tangenziale di Varese. Un grande passo in avanti, segno finalmente di attenzione delle due società alle sollecitazioni che arrivano anche dai sindaci del territorio”.

“Nel corso della seduta ho ribadito l’importanza di proseguire sulla strada intrapresa di riduzione dei pedaggi e la necessità di promuovere maggiormente la scontistica già in essere, ancora poco conosciuta dagli automobilisti, particolarmente quelli che provengono da fuori provincia”, sottolinea il Consigliere regionale Giuseppe Licata “Ogni auto in più che passa sulla tangenziale contribuisce alla sostenibilità finanziaria anche di ulteriori scontistiche ed è un’auto in meno sulle strade locali, oggi fin troppo intasate di traffico”.

“Ho infine posto all’attenzione della Commissione la necessità di avviare un tavolo tecnico sulla realizzazione dello svincolo di Gazzada, oggi un imbuto inammissibile all’uscita della tangenziale in direzione A8 e lago di Varese. Il Direttore Generale di Pedemontana ha confermato la disponibilità a valutare l’opera insieme a Cal e alla Regione”, conclude.

Giulia Ariti
6 Aprile 2025
  • Politica
  • autostrada pedemontana
  • ilgroane.it
  • iltradate.it
  • Lombardia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    6 Aprile 2025 alle 8:02

    Gli abbonamenti autostradali sono insostenibili per i pendolari che non possono scaricarli sull’azienda per cui lavorano e le società di gestione delle autostrade lo sanno ma preferiscono avere meno transiti che pagano di più che tanti transiti che pagano poco.
    Quindi non cambierà mai nulla.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Groane
    Pedemontana, Pd presenta 6.000 firme in Regione contro il pedaggio Milano-Meda
    MONZA - Consegnate in Regione Lombardia oltre 6.000 firme di cittadini che chiedono l'eliminazione della tariffazione di una strada oggi gratuita…
    Pedemontana, Brianza rete comune: “Le parole dell’assessore Terzi non rispecchiano la realtà”
    Groane
    Pedemontana, Brianza rete comune: “Le parole dell’assessore Terzi non rispecchiano la realtà”
    MONZA  - "Le affermazioni dell’assessore regionale Claudia Maria Terzi sul progetto Pedemontana sollevano perplessità, in quanto non rispecchiano la realtà…
    Pedemontana, Di Paolo: “La destra in provincia non vuole discuterne”
    Politica
    Pedemontana, Di Paolo: “La destra in provincia non vuole discuterne”
    MONZA -  Prevista per settimana prossima la seduta di Consiglio Provinciale, ma il documento presentato dal gruppo di centrosinistra Brianza…
    Cesano Maderno, Pedemontana presenta piano bonifica dalla diossina
    Groane
    Cesano Maderno, Pedemontana presenta piano bonifica dalla diossina
    CESANO MADERNO - Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del sindaco di Cesano Maderno, Gianpiero Bocca, coordinatore dei sindaci della Tratta…
    Pedemontana, Brianza Rete comune: “La giunta Fontana rifiuta il dialogo con i Comuni circa le criticità della Pedemontana”
    Groane
    Pedemontana, Brianza Rete comune: “La giunta Fontana rifiuta il dialogo con i Comuni circa le criticità della Pedemontana”
    MONZA BRIANZA - “In questi anni, la destra che governa Regione Lombardia ha dimostrato di non aver alcun rispetto istituzionale per…

    In Politica

    Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
    Lombardia
    Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
    MILANO -  Nella giornata del 10 giugno si è chiusa la seconda finestra utile alla presentazione di nuove proposte progettuali…
    14 Giugno 2025
    • frontalieri svizzera
    • regione lombardia
    • 2
    Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
    Politica
    Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
    SARONNO - La Lega Lombarda di Saronno sarà presente in piazza Avis il pomeriggio di sabato 21 giugno e la mattina di…
    13 Giugno 2025
    • decreto sicurezza
    • lega
    • 29
    Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
    Politica
    Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Attac in merito ai risultati delle elezioni, con uno speciale ricordo a…
    13 Giugno 2025
    • attac
    • elezioni amministrative Saronno
    • 66
    Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
    Politica
    Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
    CERIANO LAGHETTO – Il consigliere comunale ed esponente della Lega, Dante Cattaneo, ex sindaco di Ceriano Laghetto, interviene con un…
    13 Giugno 2025
    • cittadinanza
    • immigrazione
    • lega
    • rederendum
    • 76
    Dalle “sberle” ai numeri: Azzi a Tu@Saronno: “Siete voi i radical chic da salotto”
    Città
    Dalle “sberle” ai numeri: Azzi a Tu@Saronno: “Siete voi i radical chic da salotto”
    SARONNO - "Cari amici di Tu@saronno, avete preso “ sberle” (in senso collaborativo: culturali, di metodo e sui contenuti )…
    12 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • 533
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966