• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Ricoveri ospedalieri non erogati, Astuti (Pd): “Varese fanalino di coda della Lombardia”

20 Aprile 2025

0
0
Ricoveri ospedalieri non erogati, Astuti (Pd): “Varese fanalino di coda della Lombardia”
  • copiato!

MILANO – “Il provvedimento approvato due giorni fa dalla giunta lombarda si inserisce nel quadro del Piano nazionale di governo delle liste d’attesa, ma rivela il fallimento di un sistema che in Lombardia – e in particolare nella provincia di Varese – mostra tutte le sue crepe” così il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti interviene commentando la delibera di giunta regionale 4215 del 15 aprile 2025 che si pone come obiettivo la riduzione dell’arretrato delle prestazioni ospedaliere non erogate tra il 2020 e il 2023.

“Si tratta di risorse – precisa Astuti – che derivano da fondi nazionali residui 2023-2024 e da stanziamenti 2025, molti dei quali, anche in Lombardia, non sono stati utilizzati, così come già denunciato dal Ministro Schillaci nei giorni scorsi. Nello specifico, risulterebbero in totale, per gli anni 2022-23-24, risorse per 174 milioni di euro e, di queste, circa 40 milioni di euro sono rimasti congelati nelle casse della Regione e delle Asst, perché incapaci di spenderli”.

“I numeri lombardi che riguardano i ricoveri ospedalieri non erogati sono allarmanti – fa sapere Astuti – ma quelli relativi all’Ats Insubria e, in particolare, all’Asst Sette Laghi sono davvero sconcertanti. Solo per gli anni 2020-2022, su 17mila ricoveri pubblici non effettuati, 8500 riguardano l’Ats Insubria e di questi ben 7800 sono riferibili all’Asst Sette Laghi: quasi la metà delle prestazioni non erogate in Lombardia si concentrano qui. E nel 2023 la situazione non migliora: su 28mila ricoveri pubblici non erogati, 7mila sono nell’Ats Insubria e 5300 sempre nella Sette Laghi. Numeri agghiaccianti, se pensiamo che parliamo di un’azienda sanitaria che serve circa 450mila abitanti, meno di un ventesimo della popolazione lombarda. Ancora più impressionante è pensare a tutte le persone che da cinque anni sono in attesa di una presa in carico, senza risposte né certezze”.

“Questi dati dimostrano che la sanità pubblica nella nostra provincia, nonostante il grande lavoro del personale sanitario che fa i salti mortali e che spesso non viene messo nelle condizioni di poter lavorare, è in grandissima difficoltà – sottolinea il consigliere dem -. Il sistema, così com’è, non regge e tutto questo si riflette anche sull’incapacità di progettare e costruire servizi adeguati ai bisogni reali”.

Infine, una stoccata politica: “Abbiamo un’assessora regionale gallaratese, Francesca Caruso, che fa parte della giunta e che ha approvato questa delibera. Il fatto che non sia stata proprio lei a suonare il campanello d’allarme sulla situazione della sanità in provincia di Varese, a due anni dal suo insediamento, è davvero preoccupante. Dal momento che, ad oggi, tutte le nostre proposte sono state respinte, sarebbe anche ora che cominciasse lei, insieme alla maggioranza di cui fa parte, a prendere l’iniziativa e a dare qualche risposta al nostro territorio, ricordando che la provincia di Varese non è solo Gallarate, dove, peraltro, non ha ancora mai risposto sul tema del corposo taglio dei posti letto e del depotenziamento dell’ospedale”.

Giulia Ariti
20 Aprile 2025
  • Politica
  • asst sette laghi
  • ats insubria
  • regione lombardia
  • ilgroane.it
  • iltradate.it
  • Lombardia
  • Samuele Astuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

iltra2
Prevenzione senologica: incontro pubblico a Venegono Inferiore con il team della Breast Unit
VENEGONO INFERIORE – Un’occasione preziosa per informarsi, confrontarsi e prendersi cura della propria salute. È in programma per venerdì 9…
Principio di incendio all’ospedale di Luino: danni in Radiologia
Lombardia
Principio di incendio all’ospedale di Luino: danni in Radiologia
VARESE - Per una causa ancora da accertare, intorno alle 13 di oggi, mercoledì 2 aprile, un incendio si è…
Asst Sette laghi: fase di grande rinnovamento tecnologico
iltra2
Asst Sette laghi: fase di grande rinnovamento tecnologico
VARESE / TRADATE - Asst Sette laghi (che comprende l'ospedale di Varese e quello di Tradate) sta conoscendo una fase di…
Televisori nelle camere dell’ospedale di Tradate grazie a fondazione “Il circolo della bontà”
iltra2
Televisori nelle camere dell’ospedale di Tradate grazie a fondazione “Il circolo della bontà”
TRADATE - La fondazione "Il circolo della bontà" ha donato 64 televisori già in buona parte installati nelle camere di…
Tradate, “Il ponte del sorriso” dona macchinari per 90mila euro alla Asst Sette Laghi
iltra2
Tradate, “Il ponte del sorriso” dona macchinari per 90mila euro alla Asst Sette Laghi
TRADATE - Una donazione dal valore di oltre 90mila euro quella che "Il ponte del Sorriso" ha fatto ai reparti…

In Politica

Saronno, la sindaca Pagani al lavoro sulla squadra. Ecco nomi, certezze e desideri per la Giunta e le deleghe
Città
Saronno, la sindaca Pagani al lavoro sulla squadra. Ecco nomi, certezze e desideri per la Giunta e le deleghe
SARONNO – Ad una settimana dalla vittoria, per la nuova Amministrazione comunale è il tempo delle scelte. Ilaria Pagani, prima…
16 Giugno 2025
  • elezioni saronno 25
  • giunta pagani
  • 567
Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
Lombardia
Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
MILANO -  Nella giornata del 10 giugno si è chiusa la seconda finestra utile alla presentazione di nuove proposte progettuali…
14 Giugno 2025
  • frontalieri svizzera
  • regione lombardia
  • 3
Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
Politica
Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
SARONNO - La Lega Lombarda di Saronno sarà presente in piazza Avis il pomeriggio di sabato 21 giugno e la mattina di…
13 Giugno 2025
  • decreto sicurezza
  • lega
  • 29
Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
Politica
Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Attac in merito ai risultati delle elezioni, con uno speciale ricordo a…
13 Giugno 2025
  • attac
  • elezioni amministrative Saronno
  • 66
Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
Politica
Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
CERIANO LAGHETTO – Il consigliere comunale ed esponente della Lega, Dante Cattaneo, ex sindaco di Ceriano Laghetto, interviene con un…
13 Giugno 2025
  • cittadinanza
  • immigrazione
  • lega
  • rederendum
  • 77
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966