• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, 180 alberi dove era bruciato il bosco: ecco la rinascita grazie alla Base Scout. Guarda il progetto

21 Aprile 2025

1
0
Saronno, 180 alberi dove era bruciato il bosco: ecco la rinascita grazie alla Base Scout. Guarda il progetto
  • copiato!

SARONNO – Dalla terra bruciata alla rinascita verde: sono 180 gli alberi e 870 gli arbusti autoctoni messi a dimora nel terreno della base scout Ba.Co., alla Colombara, tra Saronno sud e Caronno Pertusella. Un gesto concreto per dare nuova vita a un’area devastata da un incendio nel 2022, che ora rinasce come spazio educativo e naturalistico grazie all’impegno degli scout e al sostegno di importanti partner ambientali.

La piantumazione realizzata nei giorni scorsi è il risultato del lavoro della Fondazione Ba.Co., fondata nel marzo 2023 dai gruppi scout Agesci di Saronno, Garbagnate, Arese e Baranzate. L’obiettivo è rigenerare i 30.000 metri quadrati di terreno, trasformandoli in un ambiente sostenibile e accessibile per attività educative, campi scout e progetti con le scuole. L’intervento si inserisce nel progetto “Piantalalì” di Trenord e FNM e rappresenta il più ampio tra quelli messi in atto nei territori di Saronno e Caronno Pertusella.

625309

Tra le essenze inserite figurano il carpino bianco, il ciliegio selvatico, il melo selvatico, il frassino maggiore e il sorbo domestico, tutte specie autoctone selezionate per la loro adattabilità al territorio e la loro funzione ecologica. Gli arbusti, come il biancospino, la rosa canina e il prugnolo, sono stati scelti per creare siepi e aree rifugio per la fauna locale, in particolare insetti impollinatori e piccoli mammiferi. Questi elementi contribuiranno a ricreare un ecosistema equilibrato e diversificato, utile anche come strumento educativo per bambini e ragazzi.

625308

La storia della base scout Colombara affonda le radici proprio nel desiderio di reagire alla devastazione dell’incendio del 2022. Quell’estate, le fiamme divorarono circa 3 ettari di bosco, cancellando un’importante zona verde e lasciando un paesaggio spoglio e grigio. Lì è nata l’idea: trasformare la ferita in opportunità. Dopo mesi di incontri, progettazioni e raccolta fondi, nel 2023 la Fondazione Ba.Co. ha preso in carico l’area, con il sogno di farne un laboratorio a cielo aperto, per attività scout ma anche per la cittadinanza. Da allora, la base ha ospitato eventi, cerimonie e giornate di impegno ambientale, diventando un simbolo di rinascita per tutto il territorio.

22072022 incendio a cascina colombara saronno

Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?
Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla:
☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048
☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn
☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09

Sara Giudici
21 Aprile 2025
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • base scout colombara
  • Saronnese
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar gio ha detto:
    21 Aprile 2025 alle 9:20

    bravi

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Da viale Rezia alla Base scout: arrivano le piantumazioni di Fnm e Trenord a Saronno e Caronno
    Città
    Da viale Rezia alla Base scout: arrivano le piantumazioni di Fnm e Trenord a Saronno e Caronno
    SARONNO – Come anticipato qualche mese fa da ilSaronno arriva a anche a  Saronno, Caronno Pertusella e Meda “Piantalalì”, il…
    Saronno, 500 scout al lavoro per la futura base Ba.Co alla Colombara
    Città
    Saronno, 500 scout al lavoro per la futura base Ba.Co alla Colombara
    SARONNO - Arriveranno in treno e per la prima volta svolgeranno le proprie attività, compresi alcuni interventi di pulizia per…
    Rovello Porro, uno spettacolo per finanziare Base scout Colombara
    Comasco
    Rovello Porro, uno spettacolo per finanziare Base scout Colombara
    ROVELLO PORRO - Sabato 20 aprile alle 21, al teatro San Giuseppe di Rovello Porro (in via Dante 109), ci…
    Cascina Colombara, gli scout organizzano un weekend di pulizia aperto a tutti
    Eventi
    Cascina Colombara, gli scout organizzano un weekend di pulizia aperto a tutti
    SARONNO - La base scout Colombara, in collaborazione con La Traccia, Legambiente Saronno e Agesci, organizza la pulizia generale dell'area…
    Saronno, partiti i lavori per la base scout alla Cascina Colombara per rigenerare l’area bruciata dal maxi incendio
    Città
    Saronno, partiti i lavori per la base scout alla Cascina Colombara per rigenerare l’area bruciata dal maxi incendio
    SARONNO - Sono iniziati ieri, martedì 23 gennaio, i lavori nei terreni posti alla Cascina Colombara e da poco acquistati…

    In Città

    La sindaca Pagani premia i Giovani in Campus: “Un’estate di impegno e cura”
    Città
    La sindaca Pagani premia i Giovani in Campus: “Un’estate di impegno e cura”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della sindaca Ilaria Pagani su Saronno Sette relativa a Giovani in Campus. Tra…
    12 Luglio 2025
    • giovani in campus saronno
    • 6
    Dalla notte nera a quelle bianche senza dimenticare il rock: le proposte del weekend tra Saronnese e Groane
    Città
    Dalla notte nera a quelle bianche senza dimenticare il rock: le proposte del weekend tra Saronnese e Groane
    SARONNO – Dalla notte nera di Cogliate al rock live al Matteotti, passando per le notti bianche di Solaro, Origgio…
    12 Luglio 2025
    • eventi saronno
    • notte bianca Origgio
    • notte bianca solaro
    • 26
    Ieri su ilSaronno: albero crolla sul palco al parco dell’ex seminario, il Rock Festival accende l’estate e un gesto di cuore alla stazione
    Città
    Ieri su ilSaronno: albero crolla sul palco al parco dell’ex seminario, il Rock Festival accende l’estate e un gesto di cuore alla stazione
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, venerdì 11 luglio, spiccano i disagi causati dal maltempo con il…
    12 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 14
    Sicurezza a Saronno, Pagani: “Da questa settimana presidio della polizia locale in centro nel week-end”
    Città
    Sicurezza a Saronno, Pagani: “Da questa settimana presidio della polizia locale in centro nel week-end”
    SARONNO – Presenza fissa della polizia locale in centro ogni venerdì e sabato sera: è questa la prima misura concreta…
    12 Luglio 2025
    • polizia locale saronno
    • sicurezza saronno
    • 76
    Un mese da sindaca: video-intervista ad Ilaria Pagani tra emozioni, fascicoli urgenti e prime decisioni
    Città
    Un mese da sindaca: video-intervista ad Ilaria Pagani tra emozioni, fascicoli urgenti e prime decisioni
    SARONNO – A un mese e qualche giorno dall’insediamento ufficiale la sindaca Ilaria Pagani fa il punto in un’intervista diretta…
    12 Luglio 2025
    • elezioni saronno 25
    • 30
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966