• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Airoldi risponde a Saronno per la terra: “La nostra città è già sulla strada della sostenibilità. Ecco cosa abbiamo fatto e cosa faremo”

14 Maggio 2025

11
0
Airoldi risponde a Saronno per la terra: “La nostra città è già sulla strada della sostenibilità. Ecco cosa abbiamo fatto e cosa faremo”
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Augusto Airoldi che risponde all’appello di Saronno per la terra.

Ecco il testo integrale.

Il 25 giugno 2024 la mia amministrazione ha sottoposto all’attenzione del Consiglio comunale la “Dichiarazione di impegno per la sostenibilità”, presentata da un gruppo di cittadini impegnati nel progetto “Saronno per la terra”. Il documento ha ottenuto una larga maggioranza, purtroppo non l’unanimità, come la situazione dei cambiamenti climatici che stiamo vivendo avrebbe richiesto e che solo un anno prima danni ingenti aveva causato anche a Saronno.
Approvando quel documento, anche la mia Amministrazione si è assunta specifici impegni che sono risultati coerenti con il Programma in corso di realizzazione. Di seguito alcuni esempi:
1. Le linee guida del nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) sono ispirate ai 17 obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale dell’Agenda ONU 2030 e perseguono l’obiettivo di “consumo di suolo zero”.
2. La partecipazione al bando di Regione Lombardia per l’attivazione di Comunità Energetiche Rinnovabili di iniziativa pubblica: bando vinto e che attende da oltre un anno di essere finanziato dalla Regione.
3. Il progetto della nuova scuola Rodari e la riqualificazione del Nido Candia: entrambi hanno ottenuto punteggi altissimi in termini di efficienza energetica con i relativi contributi economici;
4. Il progressivo rinnovo del parco mezzi del Comune, ad iniziare da quelli della Polizia Locale, con automezzi full electric.
5. L’attivazione del car-sharing elettrico per i mezzi di servizio a disposizione degli uffici comunali.
6. La sostituzione delle caldaie più inquinanti ed energivore delle nostre scuole e degli edifici pubblici.
7. La messa a dimora di oltre tremila nuovi alberi in progetti di riforestazione urbana intensiva;
8. La realizzazione di nuove piste ciclabili, quali v. Roma, v. Milano e provinciale Varesina.
Questi risultati ottenuti sono la garanzia che gli impegni contenuti nel nuovo programma elettorale mio e delle liste Saronno Civica e Percorso Democratico che sostengono la mia candidatura, non sono promesse da marinaio anche nel campo ambientale. Anche qui alcuni esempi:
1. Nuove piste ciclopendoali “radiali” centro-periferia e intercomunali (es. Saronno – Rovello Porro).
2. Nuovi progetti di forestazione urbana.
3. Nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).
4. Nuovo centro per il riuso ed il riciclo dei materiali nei pressi della Piattaforma ecologica di v. Milano.
5. Prosecuzione del rinnovo del parco automezzi del Comune con modelli sostenibili.
6. Adozione di autobus elettrici o a idrogeno per il Trasporto Pubblico Urbano (non appena l’Agenzia del TPL che eroga il servizio a Saronno lo renderà possibile).
7. Depavimentazione delle grandi superfici a parcheggio per renderle drenanti.
8. Prosecuzione piano di efficientamento energetico degli edifici pubblici.
9. Introduzione di incentivi di efficientamento energetico e sostenibilità ambientale nel Regolamento Edilizo.
10. Prosecuzione del progetto Smart City per il miglioramento e l’efficientamento complessivo del sistema di illuminazione pubblica (smart lighting).
I progetti esemplificati sono finanziati tramite il Contratto Smartland Saronnese.
Rispondendo agli amici di Saronno per la terra confermo, quindi, pienamente anche per il futuro gli impegni assunti con la delibera del 25 giugno 2024: per me e le mie liste è la prosecuzione coerente dell’impegno per una Saronno più vivibile, sicura, accogliente anche per le prossime generazioni


Vuoi altre notizie sulla campagna elettorale?
Gossip, interviste, eventi e aggiornamenti in tempo reale: 👉 clicca qui per accedere alla sezione elettorale di ilSaronno.

Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?
Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla:
☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048
☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn
☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09

Sara Giudici
14 Maggio 2025
  • Politica
  • elezioni saronno 25
  • saronno per la terra
  • Saronnese
  • Saronno
  • augusto airoldi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Maggio 2025 alle 13:54

    Augusto prima di vendere la pelle devi prenderlo l’orso.

    Rispondi
  • Avatar Andrea Preti ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 16:54

    FATTI non PAROLE, altri candidati solo PAROLE PAROLE PAROLE

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 13:03

    La distruzione dell’agro saronnese, la distruzione del parco del seminario, lo scempio delle aiuole di via Roma … devo continuare ? Airoldi basta così, grazie.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 11:55

    Basta baggianate fanatiche:
    Saronno: + balordi in giro, piu’ delinquenza, Saronno sempre piu’ spenta, la gente va altrove perche’ la sera non si trova un locale aperto ecc.
    Chiaro che chi vive nella sua bolla autoreferenziale di questo non si sia accorto

    Rispondi
  • Avatar Vichy ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 8:38

    Anche questa volta parole CHIARE E CONCRETE che dimostrano serietà e competenza!
    Bravo Airoldi, io ti voterò sicuramente perché mi ispiri fiducia e perché hai dimostrato di amare Saronno!

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 8:08

    Concreto preciso e puntuale così come sarà il giudizio che i Saronnesi esprimeranno con il proprio voto alle votazioni e nel caso anche al ballottaggio a favore di Airoldi.
    Un’esposizione trasparente e decisa nella sua progettualità.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 7:48

    Avete abbattuto alberi adulti pubblici a gogò non manotenuti correttamente dal comune e piantato germogli di alberi. Questo avete fatto

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 7:22

    Quanti alberi avete abbattuto per fare la vostra area delle feste?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      14 Maggio 2025 alle 15:04

      Era necessario l’abbattimento, molte piane erano morte o a rischio caduta.

      Rispondi
    • Avatar Paola ha detto:
      14 Maggio 2025 alle 14:36

      Sono stati abbattuti 19 alberi. Nei 4 anni ne sono stati piantati 2300. Mi sembra che i conti tornino!

      Rispondi
    • Avatar Enzo ha detto:
      14 Maggio 2025 alle 8:36

      Forse ha sbagliato sindaco! L’area feste è del sindaco Fagioli, il quale degli alberi di Saronno non si è mai interessato….voleva abbattere tutti i bagolari di via Roma!!

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, Rotondi esulta: “Ora coinvolgiamo i giovani al governo della città”
    Città
    Saronno, Rotondi esulta: “Ora coinvolgiamo i giovani al governo della città”
    SARONNO - Dopo la vittoria di Ilaria Pagani, tra i volti più soddisfatti c'è quello di Mauro Rotondi, consigliere comunale…
    Sicurezza al centro dell’agenda della sindaca: in Prefettura per sicurezza e decoro stazione
    Città
    Sicurezza al centro dell’agenda della sindaca: in Prefettura per sicurezza e decoro stazione
    SARONNO  – Prima uscita dedicata alla sicurezza per la sindaca Ilaria Pagani che ieri è stata in Prefettura. Nel corso…
    Dalle “sberle” ai numeri: Azzi a Tu@Saronno: “Siete voi i radical chic da salotto”
    Città
    Dalle “sberle” ai numeri: Azzi a Tu@Saronno: “Siete voi i radical chic da salotto”
    SARONNO - "Cari amici di Tu@saronno, avete preso “ sberle” (in senso collaborativo: culturali, di metodo e sui contenuti )…
    “Ciao Azzi”: ecco lo sfottò musicale del post-ballottaggio
    Cronaca
    “Ciao Azzi”: ecco lo sfottò musicale del post-ballottaggio
    SARONNO - È tornata, puntuale come ogni anno dopo il ballottaggio, la canzone-sfottò dedicata al candidato sconfitto: stavolta tocca a…
    Saronno, hit-sfottò post elezioni: da Renoldi ad Azzi tutta la “playlist” di Omar Stellacci
    Città
    Saronno, hit-sfottò post elezioni: da Renoldi ad Azzi tutta la “playlist” di Omar Stellacci
    SARONNO – Un’occasione quasi rituale torna anche quest’anno: Omar Stellacci ha dedicato la sua “canzone‑sfottò” al candidato sconfitto al ballottaggio. Dalla…

    In Politica

    Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
    Lombardia
    Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
    MILANO -  Nella giornata del 10 giugno si è chiusa la seconda finestra utile alla presentazione di nuove proposte progettuali…
    14 Giugno 2025
    • frontalieri svizzera
    • regione lombardia
    • 2
    Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
    Politica
    Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
    SARONNO - La Lega Lombarda di Saronno sarà presente in piazza Avis il pomeriggio di sabato 21 giugno e la mattina di…
    13 Giugno 2025
    • decreto sicurezza
    • lega
    • 28
    Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
    Politica
    Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Attac in merito ai risultati delle elezioni, con uno speciale ricordo a…
    13 Giugno 2025
    • attac
    • elezioni amministrative Saronno
    • 66
    Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
    Politica
    Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
    CERIANO LAGHETTO – Il consigliere comunale ed esponente della Lega, Dante Cattaneo, ex sindaco di Ceriano Laghetto, interviene con un…
    13 Giugno 2025
    • cittadinanza
    • immigrazione
    • lega
    • rederendum
    • 76
    Dalle “sberle” ai numeri: Azzi a Tu@Saronno: “Siete voi i radical chic da salotto”
    Città
    Dalle “sberle” ai numeri: Azzi a Tu@Saronno: “Siete voi i radical chic da salotto”
    SARONNO - "Cari amici di Tu@saronno, avete preso “ sberle” (in senso collaborativo: culturali, di metodo e sui contenuti )…
    12 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • 532
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966