• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno: la futura tangenziale nord preoccupa per “alti costi, dubbi benefici e sostenibilità”

14 Maggio 2025

28
0
Saronno: la futura tangenziale nord preoccupa per “alti costi, dubbi benefici e sostenibilità”
  • copiato!

SARONNO – Fa discutere la “tangenziale nord”, inserita nel nuovo Piano urbano del traffico predisposto dall’Amministrazione Airoldi e recenemente approvato dal commissario prefettizio Antonella Scolamiero. L’opera, progettata per alleggerire il traffico di viale Prealpi e via Volonterio, preoccupa i residenti della zona, soprattutto per l’impatto ambientale sull’agro saronnese.

A dare voce alle preoccupazioni, espresse anche da diverse compagini politiche, anche Alberto Paleardi in passato delegato nel CdA del Parco del Lura: “È un progetto di dubbia utilità, che rischia di devastare l’ultima campagna rimasta”. Paleardi segnala le criticità tecniche: accesso complicato da Rovello Porro, un sottopasso troppo stretto, una curva a U difficile da affrontare per i mezzi pesanti, e l’arrivo della nuova strada in mezzo ai centri commerciali, più che su una vera arteria di scorrimento.

L’opera, secondo Paleardi, presenta “tanti problemi, dubbi benefici e costi altissimi”. Per questo auspica che il prossimo sindaco cancelli il progetto e annuncia che, con altri cittadini, sta valutando un possibile ricorso al Tar per bloccare il Piano del traffico contro cui si sono espresse diverse forze politiche e anche candidati sindaco.


Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?
Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla:
☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048
☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn
☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09

RSa
14 Maggio 2025
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • pgtu
  • piano del traffico
  • prealpi
  • tangenziale nord
  • Saronnese
  • Saronno
  • alberto paleardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Maggio 2025 alle 18:27

    Andatevi a vedere il vecchio prg di metà metà anni 70. Era già li e va solo adattata ai tempi nostri.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 21:54

    Uno scempio per rovinare l’ultimo lenbo di campagna

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 21:36

    nell’ altro articolo non si può commentare e quindi lo faccio qui
    il titolo “tangenziale nord i dettagli del progetto” .. ho seguito la vicenda abitando in zona.
    Non mi risulta ci sia un progetto, ma solo uno studio da parte di tecnici.
    vorrei sapere chi non la sta raccontando giusta

    Rispondi
  • Avatar Diaz ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 13:44

    Opera oggettivamente inutile e forse anche controproducente. Condivido tutte le perplessità espresse qui e dai candidati.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      17 Maggio 2025 alle 12:07

      Per me invece sarebbe da fare già domani mattina

      Rispondi
  • Avatar VITO TRAMACERE ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 12:44

    Ho impiegato un’ora per trovare l’accesso alla “tangenziale”. Non volevo credere che si accedesse attraverso “un sottopasso murato eccezionalmente troppo stretto”. Solo un premio Nobel può averla pensata. Sempre solo un genio può aver pensato che potesse sfociare davanti all’ex Santino, oggi Sorelle Ramonda. Luogo notoriamente ultra ingolfato.
    Complimenti: al peggio non c’è limite.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      17 Maggio 2025 alle 12:10

      Ha messo insieme opere parziali realizzate in momenti diversi che non sono nemmeno collegate tra loro. Allo stato attuale, il percorso che descrive, lo può fare solo a piedi o in bicicletta.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 10:31

    non credo proprio che si farà
    Il PGTU è un documento di indirizzo e sono previsti altri passaggi per l’attuazione
    Non mi sembra che il programma della coalizione Airoldi lo preveda

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 9:01

    Per quello che ne so io il PGTU è una Linea di indirizzo E non è automatico che venga realizzato così. Dubito che Airoldi voglia distruggere campi… Ci terremo il traffico.

    Rispondi
  • Avatar Vera ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 8:54

    Siamo in campagna elettorale e il sig. Paleardi cerca un po’ di visibilità e vorrebbe avere anche lui un posticino sul palcoscenico del dibattito in corso!
    Poverino, si accontenta di poco, ma in realtà continua a fare solo figuracce!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 8:53

    La tangenzialina in questione è frutto di un copia-incolla di quanto previsto nel prg di metà anni ’70. Il contesto è totalmente cambiato e pur rappresentando una potenziale soluzione, non può essere realizzata come da progetto iniziale, più che altro per l’impossibilità pratica di raccordarla verso Rovello. Con lo sviluppo urbanistico di questi 50 anni la cosa è una “mission impossible”

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 8:43

    Io mi chiedo come si possa ottenere uno spazio di informazione, da parte di un sig. nessuno, ex,ex,ex
    Il PGTUE è un documento di INDIRIZZO, spigatelo a qualcuno….

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 8:29

    Da residente in Viale Prealpi spero vivamente che non venga realizzata e non venga violata una delle poche aree di Saronno dove ancora si possono fare quattro passi in tranquillità.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      17 Maggio 2025 alle 12:12

      Da residente nel quartiere Prealpi. Non vedo l’ora che venga realizzata. Non ne posso più delle interminabili code sul cavalcavia!

      Rispondi
  • Avatar Mike ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 8:26

    Certo, meglio salvare 4 galline che migliaia di Saronnesi che respirano da anni i gas di scarico di migliaia di veicoli che percorrono quotidianamente viale Prealpi e via Volonterio. Bravo Paleardi, lasci stare Saronno e si occupi d’altro.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 8:26

    Dare l’apertura a Paleardi la dice lunga sul livello di scadimento raggiunto da questo giornale.

    Rispondi
  • Avatar anaonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 8:19

    Per una volta condivido il pensiero.
    Quella roba lì, così come prospettata non è certo definibile “tangenziale nord”. Per definirla in tale modo il traffico veicolare, va intercettato prima che entri nell’abitato saronnese.
    L’indirizzo del PGTU è del tutto fuori contesto e frutto di una politica programmatica miope. Per intenderci basta vedere la “tangenziale ” della Cassina che, seppur non azzerando il traffico entrante, almeno ne dirotta una parte (compreso obbligo per autocarri)

    Rispondi
    • Avatar Claudio ha detto:
      16 Maggio 2025 alle 7:57

      Concordo, fatta così è inutile e nessuno la percorrerà.
      Però è facile da fare perché è tutta sul territorio di Saronno e non si devono coinvolgere i sindaci dei paesi limitrofi, cosa che non interessava ad Airoldi.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 7:55

    Vi preoccupa l agro? Nell Europa che ti obbliga a censire le quattro galline che tieni per l’autoconsumo e doove si mangiano pomodori provenienti dalla Cina?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      14 Maggio 2025 alle 10:43

      Se non ti piace l’Europa puoi sempre andartene in Russia

      Rispondi
  • Avatar gio ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 7:55

    basta distruggere il verde per far posto a cemento e asfalto

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 7:31

    Manca solo Paleardi a far confusione si occupi del lura

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 7:26

    Un altro regalo senza senso di Airoldi ai saronnesi. E c’è chi lo rivuole sindaco…..ma dai..

    Rispondi
    • Avatar #cancelliamoilPgtu ha detto:
      14 Maggio 2025 alle 15:14

      Grazie alla Giunta disastrosa che vuole ammazzare la campagna a con un piano indegno

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      14 Maggio 2025 alle 9:10

      Cosa c’entra airoldi?

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 7:20

    Ma dai, non è possibile…basta vedere brebemi, pedemontana, tangenziali cono varese … tutte opere poco costose nel fare, pico costose nel mantenerle, a impatto zero sul territorio e soprattutto molto utilizzate… ps credo a babbo natale

    Rispondi
    • Avatar gio ha detto:
      14 Maggio 2025 alle 20:27

      bravo

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Maggio 2025 alle 7:12

    Si occupi di Sestriere

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, Officina Vivaio incontra i cittadini per discutere del Pgtu dell’ex Isotta Fraschini
    Eventi
    Saronno, Officina Vivaio incontra i cittadini per discutere del Pgtu dell’ex Isotta Fraschini
    SARONNO - Si torna a parlare del progetto di rigenerazione urbana in corso sull'area ex Isotta Fraschini, questa volta con…
    Pgtu Saronno, Fiab: “Facciamo un parcheggio da 400 posti per pendolari nell’area feste”
    Città
    Pgtu Saronno, Fiab: “Facciamo un parcheggio da 400 posti per pendolari nell’area feste”
    SARONNO - Continuano le proposte di Fiab Saronno sul nuovo Pgtu. Dopo la proposta di tornare ad una Saronno tutta…
    Saronno Pgtu, Tu@: “Le analisi confermano le buone scelte su via Varese e ponticelli”
    Città
    Saronno Pgtu, Tu@: “Le analisi confermano le buone scelte su via Varese e ponticelli”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Tu@Saronno in merito al Pgtu presentato un paio di settimane fa. È…
    Pgtu, Azione: “Servirebbero azioni più incisive”. Manca piano auto elettriche. Dubbi sui centri distribuzione merci
    Città
    Pgtu, Azione: “Servirebbero azioni più incisive”. Manca piano auto elettriche. Dubbi sui centri distribuzione merci
    SARONNO - E' dedicato al Pgtu, piano generale del traffico urbano, la nota condivisa nelle ultime ore da Azione che…
    Saronno, presentazione per il Pgtu in commissione: nuove strade e sensi di circolazione. Proposte per sosta, ciclabili, trasporto pubblico e contro i sinistri
    Città
    Saronno, presentazione per il Pgtu in commissione: nuove strade e sensi di circolazione. Proposte per sosta, ciclabili, trasporto pubblico e contro i sinistri
    SARONNO - Ieri sera in Municipio in una riunione congiunta della commissione Opere pubbliche, decoro e innovazione e Rigenerazione urbana,…

    In Città

    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    Città
    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
    16 Giugno 2025
    • black out rovello
    • black out saronno
    • 242
    “Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
    Eventi
    “Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
    SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
    16 Giugno 2025
    • archivio digitale giuditta pasta
    • archivio prepositurale di Saronno
    • archivio scout saronno
    • 5
    Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
    Eventi
    Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
    SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
    16 Giugno 2025
    • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
    • workshop
    • 11
    All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
    Città
    All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
    CISLAGO - SARONNO - Un concerto con lo skyline di New York sullo sfondo, un intervento ufficiale al Palazzo di Vetro…
    16 Giugno 2025
    • cooperativa il granello
    • onu il granello
    • 203
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    Città
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
    16 Giugno 2025
    • mostra seregno
    • 6
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966