“Per amore di Saronno”: oggi gazebo green con semi di fiori di campo e idee per il futuro
18 Maggio 2025

SARONNO – Un seme per l’ambiente: oggi gazebo green della coalizione Airoldi in piazza Libertà. Un piccolo gesto per un futuro più verde. Oggi, domenica 18 maggio, ultimo fine settimana di campagna elettorale, la coalizione che sostiene Augusto Airoldi sindaco sarà presente in piazza Libertà con un gazebo dedicato alla sostenibilità ambientale. L’appuntamento è per il pomeriggio, dalle 16, tra dialogo, ascolto e una piccola sorpresa simbolica: una bustina di semi di fiori di campo da portare a casa e piantare.
L’iniziativa si inserisce “nel percorso avviato in questi anni dall’amministrazione Airoldi, che ha promosso progetti come la riforestazione urbana e Pantalalì, portando alla piantumazione di oltre 2.300 piante e arbusti in città, senza costi per i cittadini ma con benefici per tutti: più verde, nuovi habitat per insetti impollinatori e uccelli, maggiore qualità dell’aria”.
Il gazebo sarà anche un punto di confronto: i volontari della coalizione saranno presenti per raccogliere proposte, idee e riflessioni da chiunque voglia contribuire a una Saronno più sostenibile e attenta all’ambiente.
“Ogni voce conta”, spiegano gli organizzatori, invitando tutti a passare dal gazebo per partecipare a un momento di cittadinanza attiva. Il messaggio è chiaro: “Spargi questi semi. Coltiviamo insieme il futuro. Per amore di Saronno.”
Vuoi altre notizie sulla campagna elettorale?
Gossip, interviste, eventi e aggiornamenti in tempo reale: 👉 clicca qui per accedere alla sezione elettorale di ilSaronno.
Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?
Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla:
☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048
☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn
☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09
Lascia un commento
Commenti
forse far costruire meno palazzoni e centri commerciali sarebbe stato un gesto concreto e non semplice folklore pre-elettorale. intestarsi poi l’aver speso risorse e progetti da altri pensati (e finanziati) è poco onesto intellettualmente e, meno ancora, elegante. una gestione migliore delle (tante) aree dismesse avrebbe forse ridato spazi a questa città che soffoca tra traffico e colate di cemento….
Anche questa volta le liste che sostengono Airoldi sono riuscite a proporre una iniziativa originale e con un significato pensato per valorizzare i progetti che negli anni la sua amministrazione ha realizzato per l’ambiente e il verde!
Bravi!
Piantalali è un progetto di FERROVIENORD, non di Airoldi. E per la riforestazione urbana ringraziamo il consigliere delegato Galli, che se n’è occupato in prima persona.
Triste vedere un candidato millantare continuamente.
-
Non esistono consiglieri delegati nel consiglio comunale di Saronno per il semplice fatto che il regolamento non li prevede
Una domanda offtopic agli exkomunisti che governavano Saronno fino a poco fa e ai komunisti solerti commentatori su questa rivista online. Una volta eravate contro le multinazionali che sfruttavano e monopolizzavano ed erano strutture capitaliste.
Oggi ho notato p.e. che il comune di Saronno affida ufficialmente le comunicazioni solo al canale social di un monopolista unico statunitense cioè FB e WAZP. Io non vi sono iscritto. Quindi tutto bene madama la markesa?