Palazzo Visconti, viste le continue intrusioni il commissario ordina l’installazione di allarme “non invasivo”
21 Maggio 2025

SARONNO – “Visti gli articoli di stampa pubblicati nelle ultime settimane riguardanti il degrado segnalato nell’area di Palazzo Visconti, il Commissario Straordinario ribadisce che l’Amministrazione è consapevole delle problematiche che da anni riguardano l’edificio storico, della necessità di una sua riqualificazione, della progettazione avviata e delle frequenti intrusioni illecite al suo interno”.
Inizia così la nota del Comune dopo alcuni articoli de ilSaronno: “Per quanto riguarda quest’ultimo tema, sono stati effettuati diversi sopralluoghi da parte delle forze dell’ordine, dalla polizia locale e dai carabinieri, e, considerati i vincoli disposti dalla Soprintendenza rispetto ad interventi che renderebbero il Palazzo meno accessibile agli estranei, il commissario ha richiesto l’installazione di un sistema di allarme che non sia invasivo per l’edificio (e quindi non vada ad impattare sulla struttura rispettando la volontà della Soprintendenza), ma che riesca ad avvisare in tempo reale i comandi di polizia locale e carabinieri rispetto ad intrusioni illecite”.
Nel frattempo, a causa delle gravi inadempienze dell’impresa che si era aggiudicata i lavori di rigenerazione del cortile del Palazzo per una sua nuova fruibilità pubblica, gli uffici hanno provveduto alla risoluzione del contratto e, visti i tempi stretti previsti per la conclusione dell’opera, hanno rivisto con il progettista l’intervento per semplificarlo, rendendolo di più facile realizzazione da parte di operatori che verranno invitati ad una manifestazione di interesse che potrà essere indetta non appena verrà chiuso il rapporto con la prima impresa aggiudicataria”.
Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?
Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla:
☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048
☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn
☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09
Lascia un commento
Commenti
Rattrista, leggere queste poche righe estratte da un comunicato divulgato dal Comune di Saronno.
Rammarica, che dopo oltre un anno di denunce esposte dall’impresa alle Forze dell’ordine, alla Polizia Locale e soprattutto agli articoli de “il Saronno”, solo ora il Comune si sia deciso ad intervenire.
Sorprende, che dopo i reiterati incontri tra l’impresa e lo studio di progettazione il progetto sia stato più volte modificato con grave disagio e pregiudizio per l’impresa; non mancherà l’occasione per poter argomentare nel merito.
L’impresa si tutelerà nelle opportune sedi riservandosi, fin da ora, la facoltà di far emergere in sede giudiziale il grave inadempimento del Comune di Saronno, il quale, non dando seguito ai pagamenti pattuiti, ha bloccato la prosecuzione dei lavori da parte dell’impresa.
Un sentito grazie ad Airoldi per l’ennesima opera incompiuta dalla sua pessima amministrazione.
Un sentito ringraziamento a sua Emminenza Commissario Straordinario che, con estremo pragmatismo ha cercato di risolvere uno dei tanti problemi a cui la passata giunta (dimissionaria) non ha saputo (o meglio voluto ) tentare di risolvere.
” gli uffici “….”hanno rivisto con il progettista l’intervento per semplificarlo, rendendolo di più facile realizzazione da parte di operatori che verranno invitati”…!!
Per la serie, si sapeva già che il progetto era una “mission impossible” e dopo aver fatto “scappare” una delle due ditte che si erano aggiudicate l’appalto , cerchiamo di semplificarlo e renderlo realizzabile altrimenti perdiamo il ” treno” del bando!
Complimenti all’assessore (dimissionario) alla partita.
Quindi la costruzione della gabbia di metallo da – se ben ricordo – 400.000 e passa euro nel cortile di Palazzo Visconti per fare il cinema all’aperto (opera e scopo di utilità pari a zero) non è ancora stata definitivamente depennata, con rischio di ripresa dei lavori a breve?
Commissario, aiutaci tu!
Ci vuole la commissaria per intervenire dopo anni di abbandono, ma a Saronno come siete messi ?
Ah! Quindi non è colpa di Airoldi come sta cercando di far credere la Ciceroni?
Che disastro quel progetto di riqualificazione/rigenerazione del solo cortile!!! Che brutta figura fa Saronno!!!
Speriamo non accada la stessa cosa nelle aree dismesse!!!
Strano l’ex sindaco negava…
Quando si fa una cosa utile e lo si abbatte?
Strano, Airoldi e la Succi dicevano fino a tre mesi fa che era tutto a posto
Era ora che facessero qualcosa.
Dopo il campo B in calcestre (buttati 100.000 euro), il parco del seminario (lavori in ritardo di mesi e struttura inutilizzabile), il Paladozio e la parete di roccia CAI, ecco l’ennesimo successo di Airoldi: lavori lasciati a metà, fabbricato inutilizzabile e incustodito, alla mercè di intrusioni continue. E, come sempre, tocca al Commissario porre rimedio e le viene in mente ciò che non è mai venuto in mente all’ex sindaco: installare un allarme. Attendiamo ora le giustificazioni di Airoldi: il Covid, la guerra in Ucraina o che altro ?
-
Dimentica la serie di pericolosi dossi messi qua e la secondo le richieste di qualche singolo cittadino, le cervellotiche piste ciclabili, l’inutile e costoso rifacimento di piazza libertà, l’eliminazione sistematica dei parcheggi liberi e chissà quante altre nefandezze dimentico