• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Saronno x la sostenibilità: il nuovo spazio de ilSaronno con “Saronno x la Terra”

22 Giugno 2025

3
0
Saronno x la sostenibilità: il nuovo spazio de ilSaronno con “Saronno x la Terra”
  • copiato!

SARONNO – Parte oggi una nuova rubrica di ilSaronno dedicata ai temi della sostenibilità e dei cambiamenti climatici a cura dei volontari dell’iniziativa “Saronno x la Terra”. Uno spazio informativo pensato per dare voce e visibilità al progetto, nato nel 2024 con l’ambizioso obiettivo di rendere la città pienamente sostenibile nel più breve tempo possibile e comunque entro il 2040.

Il progetto ha già ottenuto l’adesione formale dell’Amministrazione comunale, dell’Associazione commercianti, di sette scuole superiori e di dodici associazioni del terzo settore. In questi mesi sono stati coinvolti circa 6000 ragazzi e molte centinaia di adulti. Tra le azioni avviate figurano tre Pcto (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) e un’indagine sulla percezione del cambiamento climatico, alla quale hanno già risposto oltre 2500 adolescenti tra i 13 e i 19 anni.

La rubrica affronterà diverse tematiche: lo stato del clima e del pianeta, le politiche ambientali nazionali e internazionali (leggi, decreti, accordi), le innovazioni tecnologiche e scientifiche, le buone pratiche che tutti possono adottare, ma anche le criticità, gli ostacoli e le notizie meno positive legate all’ambiente. Non mancheranno aggiornamenti sull’avanzamento del progetto “Saronno x la terra” e risposte alle domande e curiosità dei lettori.

Un primo assaggio sull’attuale situazione climatica globale.

Il 2024 è risultato l’anno più caldo mai registrato (ed il 2025 è anche peggio) con una temperatura media del pianeta che ha superato di 1,56° la media del periodo pre-industriale. Quest’ultimo dato è quello preso come riferimento da tutti gli organismi internazionali per monitorare lo stato del clima e per individuare le azioni necessarie per intervenire.

Un grado e mezzo sembra poco, in realtà è tantissimo per il mondo in cui viviamo

Un paragone che forse chiarisce la situazione: se la nostra temperatura media è 36,8° per analogia oggi avremmo una temperatura media di quasi 41° e con questa non si vive. Il pianeta “brucia” e noi abbiamo tutte le carte in mano per mitigare l’incendio, dobbiamo “solo” volerlo

628946

“Sostenibilità per Saronno” è la rubrica di ilSaronno dedicata a sostenibilità e cambiamenti climatici a cura dei volontari del progetto “Saronno x la terra” e nasce per raccontare e approfondire i temi (ambientali e non) della sostenibilità. Il progetto, che punta a rendere la città sostenibile entro il 2040, ha coinvolto 6000 studenti, centinaia di adulti, sette scuole superiori, dodici associazioni e l’Amministrazione comunale. Sono stati attivati tre Pcto e realizzato un questionario a cui hanno risposto oltre 2500 ragazzi. La rubrica propone aggiornamenti su clima, scelte politiche, innovazioni, buone pratiche e risponde alle domande dei cittadini. Tutti i contenuti sono basati su fonti ufficiali e certificate, per garantire informazioni affidabili e chiare su uno dei temi più rilevanti ed urgenti del nostro tempo.

Sara Giudici
22 Giugno 2025
  • Primo piano
  • Saronno x la sostenibilità
  • Saronno x la Terra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Giugno 2025 alle 22:43

    Si può commentare che all allarmismo del riscaldamento climatico non ci credo? Ho già vissuto le stesse ansie quando tanti anni fa si diceva che il livello dei mari si sarebbe alzato come non mai ma a tutt’oggi Rimini non è sommersa.
    E poi ….. quanta retorica per portare dei ragazzi a raccogliere la spazzatura al parco del Lura

    Rispondi
  • Avatar Paolo ha detto:
    22 Giugno 2025 alle 11:29

    In bocca al lupo per questa rubrica. Spero possa essere un mezzo per fare incontrare coloro che hanno a cuore questi temi e realizzare progetti insieme.

    Rispondi
    • Avatar Franco Ferrario ha detto:
      25 Giugno 2025 alle 9:08

      Grazie, se volete lavorare al progetto scrivete a [email protected]

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    In Primo piano

    Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
    Primo piano
    Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
    SARONNO - "Ricevere la nomina ad assessore alla cultura e politiche educative è un'emozione intensa e profonda: un mix di…
    27 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • tu@saronno
    • 97
    Cosa fare week-end: musica, mostre e tradizioni per tutti i gusti
    Primo piano
    Cosa fare week-end: musica, mostre e tradizioni per tutti i gusti
    SARONNO/SARONNESE - Festival gastronomici, musica dal vivo, mostre fotografiche di rilievo internazionale e feste patronali; un fine settimana ricco di…
    27 Giugno 2025
    • eventi saronno
    • 27
    Dialoghi, mostre e intelligenza artificiale: il pensiero protagonista a Finalborgo dal 25 al 29 giugno
    Primo piano
    Dialoghi, mostre e intelligenza artificiale: il pensiero protagonista a Finalborgo dal 25 al 29 giugno
    Letteratura, intelligenza artificiale, educazione e pace: al West Coast Meeting si riflette su ciò che vale la pena salvare
    23 Giugno 2025
    Saronno x la sostenibilità: il nuovo spazio de ilSaronno con “Saronno x la Terra”
    Primo piano
    Saronno x la sostenibilità: il nuovo spazio de ilSaronno con “Saronno x la Terra”
    SARONNO – Parte oggi una nuova rubrica di ilSaronno dedicata ai temi della sostenibilità e dei cambiamenti climatici a cura…
    22 Giugno 2025
    • Saronno x la sostenibilità
    • Saronno x la Terra
    • 16
    Festival Epicureo Senigallia 2025, “L’estinzione non è niente per noi”: tutti i relatori
    Primo piano
    Festival Epicureo Senigallia 2025, “L’estinzione non è niente per noi”: tutti i relatori
    SENIGALLIA - Il 21 e 22 luglio alla Rotonda a Mare di Senigallia si terrà il settimo festival epicureo.  Il…
    22 Giugno 2025
    • festival Epicureo di Senigallia
    • Vivere Senigallia
    • 1
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966