• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Ceriano Laghetto

Ceriano Laghetto, due cerianesi alla Scala per la borsa di studio Bracco

3 Luglio 2025

1
0
Ceriano Laghetto, due cerianesi alla Scala per la borsa di studio Bracco
  • copiato!

CERIANO LAGHETTO – Domenica sera, nella cornice del Teatro alla Scala di Milano, si è svolta la cerimonia annuale di premiazione del  progetto Diventerò della Fondazione Bracco. L’evento ha celebrato i giovani che si sono distinti nel corso dell’anno per impegno, talento e visione, all’insegna dell’innovazione didattica e dell’internazionalizzazione dell’educazione. Tra loro anche due giovani cerianesi, Clara Castelnovo, che studia Scienze della Mediazione linguistica e interculturale all’Università dell’Insubria e Arianna Sprocati, studentessa di Scienze dell’Educazione all’Università degli studi di Milano-Bicocca. Ad accompagnarle in questa serata speciale c’erano il Sindaco Massimiliano Occa e l’assessora alla Cultura, Federica Manno.

L’appuntamento si è aperto nel tardo pomeriggio con i saluti istituzionali di Fortunato Ortombina, sovrintendente della Scala, e Anna Scavuzzo, Vicesindaca e Assessora all’Istruzione del Comune di Milano. A seguire, Gaela Bernini, segretario generale della Fondazione Bracco, ha illustrato i risultati raggiunti dal programma che dal 2012 accompagna centinaia di giovani in percorsi di crescita culturale e professionale, offrendo concrete opportunità per “diventare” protagonisti del futuro.

Molto partecipata anche la tavola rotonda “Storie di futuro”, che ha dato voce ad alcuni protagonisti del progetto. Tra loro: le Cybersisters con il professor Daniele Brioschi dell’IC Figino Serenza, reduci dalla World Robot Olympiad; Letizia Rapini, studentessa di chimica farmaceutica all’Università degli Studi di Milano; e Claudio Sponghini, fondatore di Jobiri.com, selezionato nel programma “Welfare che impresa!”. Poi è arrivato il momento della consegna delle pergamene ufficiali a vincitrici e vincitori dell’edizione 2024-2025, premiati per il loro impegno in percorsi di formazione, innovazione e cittadinanza attiva.

A moderare la cerimonia, la scrittrice e giornalista Claudia De Lillo. La serata si è conclusa con un concerto a cura dei solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala e dell’orchestra dell’accademia.

“E’ stato un evento bellissimo, un’occasione di confronto di grande interesse arricchita da una location di grande fascino come il Teatro alla Scala di Milano” – commenta l’assessora Manno. “Con il sindaco Massimiliano Occa abbiamo voluto accompagnare le nostre due giovani studentesse per sottolineare l’orgoglio di tutta Ceriano Laghetto per questo importante riconoscimento, che conferma ancora una volta il grande legame di Bracco con il nostro territorio e l’impegno dell’azienda nel sostenere i percorsi formativi dei nostri giovani”.

Giulia Ariti
3 Luglio 2025
  • Ceriano Laghetto
  • fondazione bracco
  • teatro alla scala
  • ilgroane.it
  • Ceriano Laghetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    3 Luglio 2025 alle 11:49

    Bella foto che rappresenta la ceriano seria.studenti modello e amministratori validi.bravi

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Fondazione Bracco, al via il bando per dieci borse di studio per studenti universitari
    Groane
    Fondazione Bracco, al via il bando per dieci borse di studio per studenti universitari
    CESANO MADERNO - La Fondazione Bracco ha annunciato l’apertura di un nuovo bando per l’assegnazione di dieci borse di studio rivolte…
    Solaro, Giulia Mantegazza vince la borsa di studio della Fondazione Bracco
    Groane
    Solaro, Giulia Mantegazza vince la borsa di studio della Fondazione Bracco
    SOLARO - Domenica 16 Giugno 2024, al Teatro alla Scala di Milano, si è tenuta la 12esima Cerimonia di Premiazione del…
    Anche Solaro finanzia le borse di studio Stem con Fondazione Bracco
    Groane
    Anche Solaro finanzia le borse di studio Stem con Fondazione Bracco
    SOLARO - Fondazione Bracco ha presentato giovedì 22 giugno i risultati del progetto Diventerò, programma multidisciplinare per la formazione delle…
    Limbiate, borse di studio Bracco per gli universitari
    Groane
    Limbiate, borse di studio Bracco per gli universitari
    LIMBIATE - "Ultimo mese per presentare la candidatura al bando “Progetto diventerò”, promosso da Fondazione Bracco e in scadenza il…
    Borse di studio da Fondazione Bracco per studenti universitari
    Ceriano Laghetto
    Borse di studio da Fondazione Bracco per studenti universitari
    GROANE - Anche quest’anno Fondazione Bracco ha rinnovato le borse di studio per studenti meritevoli nei comuni di Solaro, Limbiate,…

    In Ceriano Laghetto

    Ceriano Laghetto sotto le stelle: debutta il cinema all’aperto. Emozione e soddisfazione anche del sindaco
    Groane
    Ceriano Laghetto sotto le stelle: debutta il cinema all’aperto. Emozione e soddisfazione anche del sindaco
    CERIANO LAGHETTO - "Era un sogno, oggi è realtà". Con queste parole il sindaco Massimiliano Occa ha commentato l’apertura ufficiale…
    13 Luglio 2025
    • cinema sotto le stelle ceriano
    • 17
    Ceriano Laghetto, il monito dei bambini contro le deiezioni canine per strada
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto, il monito dei bambini contro le deiezioni canine per strada
    CERIANO LAGHETTO - Dal 7 luglio parte una nuova campagna di sensibilizzazione con cartelli stradali e affissioni murali per combattere la…
    11 Luglio 2025
    • deiezioni canine
    • 11
    Ceriano Laghetto, aperte le domande per la riduzione delle tariffe scuola primaria
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto, aperte le domande per la riduzione delle tariffe scuola primaria
    CERIANO LAGHETTO - Dal 7 luglio al 4 agosto  sarà possibile presentare domanda, esclusivamente per gli alunni residenti a Ceriano…
    10 Luglio 2025
    • riduzione tariffe
    • scuola primaria
    • 15
    Progetto in Comune: “Potenziare i servizi, Ceriano ci riesce… perchè Cogliate no? Qui sono tasse aumentate e servizi tagliati”
    Groane
    Progetto in Comune: “Potenziare i servizi, Ceriano ci riesce… perchè Cogliate no? Qui sono tasse aumentate e servizi tagliati”
    COGLIATE - "L’Amministrazione reintrodurrà il servizio di scuolabus a partire dal prossimo anno scolastico... a Ceriano Laghetto. Partiranno i nuovi…
    10 Luglio 2025
    • Progetto in comune
    • 75
    Ceriano Laghetto,torna il servizio scuolabus, iscrizioni entro il 31 luglio
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto,torna il servizio scuolabus, iscrizioni entro il 31 luglio
    CERIANO LAGHETTO - L’Amministrazione comunale reintrodurrà il servizio di scuolabus a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026. Si tratta di un…
    6 Luglio 2025
    • scuolabus ceriano
    • 33
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966